Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Machilidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=48&t=38153
Pagina 1 di 1

Autore:  farinetti [ 06/09/2012, 15:18 ]
Oggetto del messaggio:  Machilidae

Qualcuno mi può aiutare? si tratta di Ranatra linearis? altitudine circa 1000 mt su un muretto vicino a un torrente.
Grazie mille in anticipo.
Giorgio

Allegati:
emittero.jpg


Autore:  Xylotrechus [ 06/09/2012, 15:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nepidae

Ciao Giorgio.

Non si tratta di un rincote eterottero nepidae. Mi ricorda più un tisanuro.
:hi:

Autore:  farinetti [ 06/09/2012, 15:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nepidae

effettivamente ero proprio fuori strada :-( ma mi sembravano proprio fuori posto da dove di solito vedo i tisanuri. Questi stavano sul muro di una cappelletta di montagna, al sole e poco lontano da un torrente. Può essere che usassero il muro come supporto per le mute?

Autore:  Xylotrechus [ 06/09/2012, 15:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nepidae

Premettendo che si tratti di un Tisanuro, direi che è un machilidae. Conosco pochissimo, quasi per nulla la biologia di questo ordine; molti di loro continuano a mutare per tutta la loro esistenza, per cui potrebbe anche essere.
:hi:

Autore:  elleelle [ 06/09/2012, 18:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nepidae

E' un Machilidae (ordine Microcoryphia). (I tisanuri, oggi, sono un altro ordine)
Un insetto primitivo di abitudini terricole e corticicole.
:hi: luigi

Autore:  Julodis [ 06/09/2012, 18:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nepidae

Alcuni Machilidae vivono proprio sulle rocce, dove credo si nutrano di alghe, licheni ed altri piccoli vegetali, e detriti organici. Per loro un pezzo di calcare o un muretto poroso sono più o meno equivalenti.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/