Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Chloropidae, Chloropinae - Diptera http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=482&t=18068 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | FORBIX [ 27/02/2011, 15:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Alto dittero x identificazione + domanda |
No, Carlos, nei Ditteri, la sequenza dovrebbe essere la seguente: Uovo - Larva - Pupario - Adulto. Quest'ultimo non cresce di dimensione, ma rimane come è uscito dal pupario!! Almeno così dovrebbe essere!!...ma qualcosa avrò sbagliato di certo! ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 27/02/2011, 17:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Alto dittero x identificazione + domanda |
FORBIX ha scritto: No, Carlos, nei Ditteri, la sequenza dovrebbe essere la seguente: Uovo - Larva - Pupario - Adulto. Quest'ultimo non cresce di dimensione, ma rimane come è uscito dal pupario!! Almeno così dovrebbe essere!!...ma qualcosa avrò sbagliato di certo! ![]() ![]() Tutto giusto. I Ditteri e in generale gli insetti olometaboli (Mecoptera, Megaloptera, Planipennia, Raphidioptera, Diptera, Hymenoptera, Coleoptera e Lepidoptera sono i maggiori ordini) seguono più o meno tutti lo stesso schema di sviluppo. Le larve possono avere un numero di stadi diverso da gruppo a gruppo, la pupa, o crisalide, può essere mobile o immobile, libero o protetta da un bozzolo o altra struttura, ma il concetto è quello. Osserviamo che la crescita avviene solo allo stadio di larva. La pupa non cresce (anzi, è leggermente più piccola della larva dell'ultimo stadio) e neppure l'adulto. Anche le specie in grado di vivere allo stadio adulto per più anni, dal momento dello sfarfallamento non mutano più le loro dimensioni. Del resto, fanno un po' come i Mammiferi e gli Uccelli: una volta adulti, smettiamo di crescere (salvo in larghezza ![]() ![]() Qui vedi parte del ciclo vitale di un Syrphidae |
Autore: | carlos [ 27/02/2011, 21:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Alto dittero x identificazione + domanda |
ciao e grazie per le risposte almeno mi sono tolto un dubbio avrei potuto anche andare a consultare i testi di entomologia ma visto che non mi era rimasto in mente prima ..... ![]() ho preferito chiedere al forum . Penso che adesso rimarra' nella zucca , almeno spero ![]() |
Autore: | carlos [ 01/03/2011, 22:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Alto dittero x identificazione + domanda |
ciao a tutti da Diptera.info mi dicono Chloropidae, Chloropinae ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |