Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Thaumatomyia notata (Meigen, 1830) - Chloropidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=482&t=74438
Pagina 1 di 1

Autore:  Mauro [ 08/05/2017, 13:08 ]
Oggetto del messaggio:  Thaumatomyia notata (Meigen, 1830) - Chloropidae

Per questo piccolissimo Chloropidae (2-3 mm) non arrivo con sicurezza neanche al genere. Non capisco se è un Chlorops o un Thaumatomya.
lagoliscia030517 037mod.jpg


Autore:  Carlo Monari [ 09/05/2017, 8:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chloropidae sp.

Sì, non si riescono a distinguere dettagli sufficienti per arrivare al genere con ragionevole sicurezza, ma a sensazione sarei più per Chlorops

Autore:  Mauro [ 09/05/2017, 11:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chloropidae sp.

Grazie Carlo. Io invece ero più per Thaumatomya, ma su base molto flebile: dovrebbe essere caratteristica di Thaumatomya la presenza di due lunghe setole ravvicinate all'apice dello scutello, che mi sembra di poter vedere. Allego un crop:
crop.jpg


Non so se questo basti, ho qualche dubbio, che ne pensi?

Autore:  Carlo Monari [ 10/05/2017, 9:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chloropidae sp.

Secondo le chiavi di Sabrosky nel Manual of Neartic Diptera quel carattere dovrebbe essere diagnostico per Thaumatomyia, nel qual caso dovrebbe trattarsi di Thaumatomyia notata (Meigen, 1830).
Ieri avevo cercato di seguire le chiavi di Ismay-Nartshuk sul Manual of Paleartic Diptera e lì le cose sono decisamente più complicate; una delle scelte si basa sulla presenza o meno di piccole setole ai bordi del triangolo ocellare che qui non vedo e per questo propendevo per Chlorops. Un altro carattere discriminante si dovrebbe trovare sulle tibie posteriori, ma in questa foto non si può verificare.

Autore:  Mauro [ 10/05/2017, 10:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chloropidae sp.

io mi fermavo al genere, ma se sei riuscito a restringere ad un'unica specie meglio ancora: Thaumatomyia notata sia!
:ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/