Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 10/06/2024, 16:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Drosophila (Drosophila) hydei Sturtevant, 1921 - Drosophilidae

20.X.2022 - ITALIA - Lazio - RM, Anzio


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 29/10/2022, 19:10 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6413
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
...avevo gia' fatto le foto e buttato via il Dittero...quando trovai i seguenti pdf:

Key Drosophila repleta group (Beuk,1993).pdf [225.42 KiB]
Scaricato 12 volte




...dunque ho solo questi dettagli che mi portano al bivio Drosophila repleta / hydei, ...non so dove si trovi esattamente il forecoxae...sicuramente vicino la coxa….e credo che purtroppo in queste foto nemmeno si veda. Il soggetto e' lungo 3,2 mm. ed e' stato trovato in un unico esemplare in mezzo alle Drosophila suzukii in una trappola aerea con mix mela, banana e birra.

Drosophila repleta 3,2 mm. - Anzio - 20.10.2022 - trappola aerea banana, mela, birra - (1).JPG

Drosophila repleta 3,2 mm. - Anzio - 20.10.2022 - trappola aerea banana, mela, birra - (6).JPG

Drosophila repleta 3,2 mm. - Anzio - 20.10.2022 - trappola aerea banana, mela, birra - (4).JPG

Drosophila repleta 3,2 mm. - Anzio - 20.10.2022 - trappola aerea banana, mela, birra - (5).JPG

Drosophila repleta 3,2 mm. - Anzio - 20.10.2022 - trappola aerea banana, mela, birra - (2).JPG

Drosophila repleta 3,2 mm. - Anzio - 20.10.2022 - trappola aerea banana, mela, birra - (3).JPG

Drosophila repleta 3,2 mm. - Anzio - 20.10.2022 - trappola aerea banana, mela, birra - (7).JPG

Drosophila repleta 3,2 mm. - Anzio - 20.10.2022 - trappola aerea banana, mela, birra - (8).JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Drosophila repleta / hydei
MessaggioInviato: 30/10/2022, 7:43 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3066
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
A giudicare dalle immagini del lavoro di Paul Beuk è la hydei; le coxe anteriori sono quasi interamente nascoste dai femori, ma quel poco che si intravede sembrerebbe effettivamente più chiaro rinforzando la stessa diagnosi.

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Drosophila repleta / hydei
MessaggioInviato: 31/10/2022, 15:49 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6413
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
:hp: grazie Carlo.

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Facebook


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: