Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Drosophila sp. - Drosophilidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=486&t=42018
Pagina 1 di 1

Autore:  Julodis [ 12/01/2013, 0:49 ]
Oggetto del messaggio:  Drosophila sp. - Drosophilidae

Messaggio originario: "Moschini fastidiosi"

Stavolta serve aiuto a me! Sono alcune settimane che ho la casa infestata da questi maledetti moschini. Sono strani, perchè da vivi, quando si posano da qualche parte, in genere su una parete, tengono le ali a tetto, sovrapposte e poggiate sull'addome,con la parte distale piegata verso il basso, apparendo così più corti e compatti.

Me li trovo soprattutto nei bagni, ma anche in cucina, in camera da letto e qualche volta in salotto. Mi sembra anche che pungano leggermente, anche se più che un dolore danno un po' di fastidio, che passa rapidamente, ma forse è solo un'impressione dovuta al fatto che me li trovo sempre da tutte le parti (si accaniscono particolarmente mentre me ne sto tranquillo col netbook a controllare che succede sul Forum!).

Lazio, Roma, quartiere Monte Sacro, I.2013

3,3 mm dalla sommità del capo all'estremità dell'addome, 6-7 mm di apertura alare
moschino_Roma_10-I-2013_3,3mm_grey.jpg



Se servono particolari non è un problema

Autore:  elleelle [ 12/01/2013, 0:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Moschini fastidiosi

Penso che sarebbe interessante una foto di profilo dell'apparato boccale ....
:hi: luigi

Autore:  Julodis [ 12/01/2013, 1:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Moschini fastidiosi

Provvedo subito. Il tempo di fare un po' di foto e stacking.

Autore:  Julodis [ 12/01/2013, 1:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Moschini fastidiosi

Ecco la testa di profilo. Non è venuta molto bene, perchè per la fretta non ho schermato la luce.

Fra poco arriva una frontale.

moschino_lat.jpg


Autore:  Julodis [ 12/01/2013, 2:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Moschini fastidiosi

Ecco la testa vista frontalmente (stavolta mi sono ricordato del diffusore).

moschino_front.jpg


Autore:  Carlo Monari [ 12/01/2013, 8:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Moschini fastidiosi

Non vedo traccia di arista. L'ha persa questo individuo o proprio non c'è?

Autore:  Carlo Monari [ 12/01/2013, 9:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Moschini fastidiosi

Scusa, guardando meglio l'arista c'è; il contrasto con lo sfondo è minimo quindi non ero riuscito a vederla subito. Per me è un Drosophilidae, vedo se riesco a trovare qualcosa di più.

Autore:  FORBIX [ 12/01/2013, 9:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Moschini fastidiosi

Qualcosa di vicino a Drosophila (s.str.) repleta Wollaston, 1858 ?? :oops:
QUI, un bel lavoro per distinguere le specie di questo gruppo. ;)

Autore:  Carlo Monari [ 12/01/2013, 9:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Moschini fastidiosi

Probabilmente è una Drosophila; ho visto adesso che malgrado la grande popolarità di una delle specie di questo genere, la sua tassonomia è complicata e controversa. Guardando un po' di immagini su Diptera. info ne ho trovata una che mi sembra molto simile; si tratta di Drosophila (Drosophila) hydei Sturtevant 1921. Ovviamente questa non è una determinazione.

Autore:  Julodis [ 12/01/2013, 9:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Moschini fastidiosi

Grazie. Per la specie non mi pronuncio, ma sicuramente avete azzeccato subito il genere; repleta ed hydei, al mio occhio non allenato a distinguere i Ditteri, sembrano praticamente uguali. Quindi devo dire alla badante di non lasciare frutta in giro per casa!

Autore:  elleelle [ 12/01/2013, 9:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Moschini fastidiosi

Sarebbe coerente con il fatto che sono invasive; basta un odore di frutta guasta o anche vino e aceto.
Allora, pero, non può pungere - immagino. L'apparato boccale mi sembra quello tipico con la tromba.
Come si spiega allora la sensazione di punture?
:hi: luigi

Autore:  Julodis [ 12/01/2013, 16:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Moschini fastidiosi

elleelle ha scritto:
Come si spiega allora la sensazione di punture?
:hi: luigi

Ci sarà in giro anche altro!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/