Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Zaprionus tuberculatus Malloch, 1932 cf. - Drosophilidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=486&t=93768
Pagina 1 di 1

Autore:  soken [ 26/12/2020, 23:10 ]
Oggetto del messaggio:  Zaprionus tuberculatus Malloch, 1932 cf. - Drosophilidae

...in trappola ad aceto, il solo corpo misura 2,8 mm. è la prima volta che lo incontro. Dovrebbe essere il Drosophilidae Zapronius sp. ma oltre non vado. Da quanto ho letto un alieno ! :x

Zapronius sp.  2,8 mm. solo corpo - trappola ad aceto - Anzio 15.12.2020 - (1).JPG

Zapronius sp.  2,8 mm. solo corpo - trappola ad aceto - Anzio 15.12.2020 - (5).JPG

Zapronius sp.  2,8 mm. solo corpo - trappola ad aceto - Anzio 15.12.2020 - (2).JPG

Zapronius sp.  2,8 mm. solo corpo - trappola ad aceto - Anzio 15.12.2020 - (6).JPG

Zapronius sp.  2,8 mm. solo corpo - trappola ad aceto - Anzio 15.12.2020 - (4).JPG

Zapronius sp.  2,8 mm. solo corpo - trappola ad aceto - Anzio 15.12.2020 - (3).JPG

Zapronius sp.  2,8 mm. solo corpo - trappola ad aceto - Anzio 15.12.2020 - (9).JPG

Zapronius sp.  2,8 mm. solo corpo - trappola ad aceto - Anzio 15.12.2020 - (7).JPG

Zapronius sp.  2,8 mm. solo corpo - trappola ad aceto - Anzio 15.12.2020 - (8).JPG


Autore:  soken [ 27/12/2020, 13:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dittero

...da un po' di ricerche io non escluderei Zaprionus tuberculatus per la presenza del tubercolo. Da verificare però se anche altre specie abbiano la presenza di questo tubercolo. Io mi fermo qua anche perché il soggetto si è disintegrato. :mrgreen:

tubercolo.jpg


Autore:  Carlo Monari [ 03/01/2021, 13:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Zapronius sp. - Drosophilidae

Per ora in mancanza di documentazione adeguata confermo Zaprionus sp.

Autore:  soken [ 03/01/2021, 14:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Zapronius sp. - Drosophilidae

... grazie Carlo, ho letto alcuni studi condotti da dei ragazzi Italiani...ma io non sono in grado di pronunciarmi più di così. :hi:

vol67-2014-157-160raspi.pdf [1.1 MiB]
Scaricato 98 volte

Autore:  Carlo Monari [ 03/01/2021, 16:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Zapronus sp. - Drosophilidae

Direi che per sicurezza un cf. lo lasciamo, ma quel tubercolo credo sia diagnostico: Zaprionus tuberculatus Malloch, 1932

Autore:  soken [ 04/01/2021, 14:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Zapronus tuberculatus Malloch, 1932 (cf.) - Drosophilidae

...ok, vada per il cf. Forse se qualcuno dei ragazzi di Pisa gli buttasse un' occhio si potrebbe anche confermare. Comunque si scrive Zaprionus tuberculatus, anche io l'ho scritto errato una volta. :hi:

Autore:  Carlo Monari [ 04/01/2021, 15:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Zaprionus tuberculatus Malloch, 1932 cf. - Drosophilidae

:ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/