Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Melophagus rupicaprinus Rondani, 1879 (cf.) - Hippoboscidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=488&t=106355
Pagina 1 di 1

Autore:  Gabriele [ 20/03/2025, 13:57 ]
Oggetto del messaggio:  Melophagus rupicaprinus Rondani, 1879 (cf.) - Hippoboscidae

Buon pomeriggio,

dal Museo di Storia Naturale di Pordenone la conservatrice ha trovato questi (morti) su camoscio tassidermizzato...non ho alba di cosa possa trattarsi, Ordine,Famiglia, buio completo, qualche conservatore mi sa dare lumi in proposito? Siamo sui 5 mm...
Grazie e buon pomeriggio a tutti.

Gabriele :roll:

Allegati:
thumbnail (2).jpg

thumbnail.jpg


Autore:  Andricus [ 20/03/2025, 14:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: determinazione insetto sconosciuto

Sono Ditteri Hippoboscidae, ma non saprei distinguere le varie specie specializzate su camoscio.

Autore:  Gabriele [ 20/03/2025, 15:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: determinazione insetto sconosciuto

Grazie mille Marco.

Autore:  Lech Borowiec [ 21/03/2025, 15:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hippoboscidae sp.

This is probably Melophagus rupicaprinus, a species described from Alps:

Melophagus rupicaprinus Rondani, 1879

ORIGINAL DESCRIPTION: 1879: 12.

TYPE LOCALITY: Rondani gave no type locality in his original description. Guiglia (1957: 195) gave “ Alpi occidental. [= western Alps ]” as the type locality probably because the species was collected by Ghiliani on Rupicapra rupicapra (Linnaeus, 1758) , which is present on the Alps .

TYPE MATERIAL: 1 ♀, holotype ( MSNG): Antilope rupicapra D. Ghiliani / Typus / rupicaprinus Rndn. / Melophagus rupicaprinus Rndn. , Typus!

Autore:  Gabriele [ 22/03/2025, 15:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hippoboscidae sp.

Thanks a lot Lech, very kind of you.
Gabriele.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/