| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/  | 
|
| Crataerina melbae (Rondani, 1879) (cf.) - Hippoboscidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=488&t=33236  | 
	Pagina 1 di 1 | 
| Autore: | gigi58 [ 19/04/2012, 22:07 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Crataerina melbae (Rondani, 1879) (cf.) - Hippoboscidae | 
Su FEI non posto di frequente   , tuttavia mi sforzo di supplire alla quantità con la qualità, nella speranza che alcuni amici possano "perdonarmi", e quindi, visto che non l'ho trovata sul forum, allego le foto relative a questo dittero trovato in ambiente domestico
		
		 | 
	|
| Autore: | gigi58 [ 19/04/2012, 22:08 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Crataerina hirundinis? | 
| Autore: | Enrico Ruzzier [ 19/04/2012, 22:20 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Crataerina hirundinis? | 
Se hai l'esemplare, tienimelo da parte! Ora non ho la letteratura sotto mano, domani ti saprò dire , mi pare comunque Ornithomia  
		
		 | 
	|
| Autore: | gigi58 [ 19/04/2012, 22:28 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Crataerina hirundinis? | 
l'esemplare è vivo in provetta, come lo conservo?  | 
	|
| Autore: | Enrico Ruzzier [ 19/04/2012, 22:33 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Crataerina hirundinis? | 
Se possibile uccidi con etere e preservi in alcool  | 
	|
| Autore: | gigi58 [ 19/04/2012, 22:34 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Crataerina hirundinis? | 
non ho etere  | 
	|
| Autore: | elleelle [ 19/04/2012, 22:52 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Crataerina hirundinis? | 
Lo metti nel congelatore e poi in alcole     luigi
		
		 | 
	|
| Autore: | gigi58 [ 19/04/2012, 22:59 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Crataerina hirundinis? | 
vedo che sei più pratico  
		
		 | 
	|
| Autore: | Enrico Ruzzier [ 20/04/2012, 9:45 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Crataerina hirundinis? | 
Crataerina melbae (Rondani, 1879) (cf) Prassita di Apus sp.  | 
	|
| Autore: | elleelle [ 20/04/2012, 11:00 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Crataerina melbae (Rondani, 1879) (cf) - Hippoboscidae | 
Se ho capito bene, questa specie non vola. Quindi, c'è stata una specie di convergenza evolutiva con le zecche e si trasmettono per contatto tra ospiti, oppure attraverso i nidi. E' così?   luigi
		
		 | 
	|
| Autore: | gigi58 [ 20/04/2012, 11:03 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Crataerina melbae (Rondani, 1879) (cf) - Hippoboscidae | 
Ritengo di si, perché a questo punto so da dove proviene, proprio nel cassonetto della stanza dove è stata trovata c'è una famigliola di rondoni  | 
	|
| Autore: | gigi58 [ 20/04/2012, 11:04 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Crataerina melbae (Rondani, 1879) (cf) - Hippoboscidae | 
il CF sta sempre per confronta? non c'è la sicurezza dell'identificazione?  | 
	|
| Autore: | gigi58 [ 20/04/2012, 13:30 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Crataerina melbae (Rondani, 1879) (cf.) - Hippoboscidae | 
nel frattempo ho dato un'occhiata alla check list e questo è quanto riporta: Craterina melbae (Rondani, 1879) (N, S) Craterina pallida (Olivier in Latreille, 1811) (N, S, Si, Sa) quindi a rigore melbae non dovrebbe essere presente in sicilia, quali sono le differenze con pallida? sono distinguibili in foto?  | 
	|
| Autore: | gigi58 [ 23/04/2012, 21:40 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Crataerina melbae (Rondani, 1879) (cf.) - Hippoboscidae | 
nessuno si pronuncia? L'esemplare è a disposizione  | 
	|
| Autore: | Enrico Ruzzier [ 24/04/2012, 0:12 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Crataerina melbae (Rondani, 1879) (cf.) - Hippoboscidae | 
Quando avrò l'esemplare sotto lo stereomicroscopio potrò garantire in maniera assoluta la determinazione! Da immagine è praticamente assurdo lanciarsi in una determinazione (Tanto più con i Ditteri)!!! Da quanto mi è possibile vedere, la conformazione degli ultimi terga addominali sembra quella di C. melbae  | 
	|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] | 
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/  | 
|