Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Lipoptena sp. - Hippoboscidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=488&t=65276 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Entomarci [ 16/11/2015, 14:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Canton Ticino - Autunno - Insetto volante da deteriminare |
premesso che non me ne intendo molto di ditteri, ma mi pare un ippoboscide (hippobosca ssp.). Penso proprio sia ematofago, ma le tue punture potrebbero essere mille cose!!! Io sdraiato nell'erba non ci sto nemmeno nel cortile di casa mia ormai, visto il proliferare di pulci, zecche, acari e altri mostri succhiasangue!!! Anzi vado per boschi ben protetto come tutti sul FEI ben sanno ( e mi pigliano pure in giro, poi pero' quando si trovano le zecche attaccate addosso... ![]() ![]() |
Autore: | Orotrechus [ 16/11/2015, 14:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Canton Ticino - Autunno - Insetto volante da deteriminare |
Hippobosca equina |
Autore: | luca.f [ 16/11/2015, 15:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Canton Ticino - Autunno - Insetto volante da deteriminare |
Schifus ![]() Grazie mille dell'identificazione. Ci starò all'occhio! |
Autore: | TheWings [ 16/11/2015, 15:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Canton Ticino - Autunno - Insetto volante da deteriminare |
Ho molti dubbi sul fatto che sia una Hippobosca equina, a me sembra più una Lipoptena cervi, che è un parassita "abituale" di varie specie di Cervidi, ma che non disdegna di attaccare anche l'uomo! ![]() Aggiungo che le ali, le servono solo per raggiungere la futura vittima, dopodichè le si staccano spontaneamente dal corpo perchè non più necessarie... ![]() |
Autore: | missorp [ 16/11/2015, 17:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Canton Ticino - Autunno - Insetto volante da deteriminare |
Le "strane macchie rosse, che si sono rivelate poi punture" possono essere dovute alla Trombicula autumnalis, che da Settembre in poi infesta prati e boschi. Le macchie ed il prurito soprattutto compaiono a 24-48 ore dal contatto e sono estremamente pruriginose. Per lenire il prurito vi sono rimedi di scarsa efficacia e ci si salva dopo 5-7 giorni, quando il prurito si attenua progressivamente. Chiunque cammina in tali ambienti: cercatori di funghi (o di insetti), contadini, etc, in questi mesi, paga le conseguenze della passeggiata! Pochi conoscono il problema, che persiste almeno fino alla primavera. Ne ho subito spesso le conseguenze. Ciao. |
Autore: | Carlo Monari [ 16/11/2015, 22:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Canton Ticino - Autunno - Insetto volante da deteriminare |
L'insetto fotografato è sicuramente un Hippoboscidae; sono però d'accordo con Claudio, non si tratta di Hippobosca equina. bensì di Lipoptena sp., per quanto ci si possa fidare di queste immagini un po' troppo sfumate. In ogni caso abbiamo a che fare con insetti specializzati nell'attaccarsi saldamente ad animali per poi nutrirsi del loro sangue, non si può quindi escludere che possa essere il responsabile delle punture fotografate. Ma non si può neanche affermare che sia stato senz'altro lui, se non è stato proprio colto sul fatto. Recentemente tornando a casa dopo qualche ora passata a raccogliere olive mi sono ritrovato pieno di punture fastidiosissime - prudono ancora dopo una settimana - senza sapere chi ringraziare; certamente non c'era nei dintorni alcuna Hippobosca né Lipoptena. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |