Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Anthomyia sp. http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=490&t=106116 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | soken [ 30/12/2024, 18:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Anthomyia sp. |
....foto miste su di un gruppo di idividui che si rincorreva e poi si fermava su un tronco di Pino a prendersi il sole. Spero siano tutte della stessa specie...purtroppo con queste Anthomyia sp. non ci capisco nulla, sicuramente sono del gruppo pluvialis ma oltre non vado. Purtroppo le foto non sono un granche'. ![]() |
Autore: | Carlo Monari [ 31/12/2024, 8:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthomyia sp. |
No, probabilmente sono di almeno due specie diverse. Su questo gruppo, il lavoro di riferimento è quello di Michelsen: The Anthomyia pluvialis complex in Europe, 1980, che indiviidua nel gruppo cinque specie. Lì ci sono le chiavi che, tanto per cambiare, sono praticamente impossibili da seguire con certezza disponendo solo di foto. Qualcosa si può cercare di dire ugualmente leggendosi le descrizioni dettagliate per quanto riguarda l'ampiezza della fronte, l'estensione delle macchie nere su torace e scutello e le setole delle tibie posteriori. Gli esemplari con la fronte più larga e macchie toraciche ben separate (foto 2, 5 e 7) potrebbero essere maschi di Anthomyia pluvialis (Linnaeus, 1758); per le altre, sempre maschi, rimane l'incertezza tra le altre quattro specie del gruppo. |
Autore: | soken [ 31/12/2024, 16:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthomyia sp. |
...grazie Carlo, per la spiegazione e per il pdf che consultero' per i futuri esemplari. Allora quei maschi si stavano litigando e cacciando per quell' unica porzione di corteccia assolata.... ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |