| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/  | 
|
| Scathophaga suilla (Fabricius, 1794) (cf.) - Scathophagidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=491&t=68837  | 
	Pagina 1 di 1 | 
| Autore: | Mauro [ 15/06/2016, 8:12 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Scathophaga suilla (Fabricius, 1794) (cf.) - Scathophagidae | 
Quest'altro esemplare ha spine sul bordo dell'ala deboli come in questo, sempre come l'altro esemplare ha porzione pre-suturale del pronoto grossolanamente quasi uguale alla post-suturale e mi sembra che abbia, sempre come quello, "abbondante peluria nella parte posteriore della testa e forti vibrisse", quindi direi Scathophaga. Non è però, a differenza dell'altro, una S. stercoraria, perchè le antenne non sono nere, ma chiaramente rosate. E' visibile l'arista piumosa, il che potrebbe far pensare a S. lutaria. Spero di essere andato meglio delle ultime volte (peggio è dificile   ). | 
	|
| Autore: | Carlo Monari [ 15/06/2016, 8:25 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Scathophaga sp. ??? | 
 
		
		 | 
	|
| Autore: | Pietro Niolu [ 15/06/2016, 11:13 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Scathophaga sp. ??? | 
Tutta rossa! Con buona probabilità Scathophaga suilla.  | 
	|
| Autore: | Carlo Monari [ 15/06/2016, 11:30 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Scathophaga sp. ??? | 
Sembra il nome giusto per sciogliere ogni dubbio sulla somiglianza tra i due generi.  | 
	|
| Autore: | Mauro [ 16/06/2016, 9:53 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Scathophaga sp. ??? | 
Carlo Monari ha scritto: Sembra il nome giusto per sciogliere ogni dubbio sulla somiglianza tra i due generi.   Per par condicio qualcuno avrebbe dovuto nominare una Suillia "Suillia scathophaga"   
		
		 | 
	|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] | 
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/  | 
|