| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/  | 
|
| Stevenia sp (cf.) – Rhinophoridae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=493&t=42065  | 
	Pagina 1 di 1 | 
| Autore: | ghebo [ 14/01/2013, 13:07 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Stevenia sp (cf.) – Rhinophoridae | ||
Fotografata su foglia di rovo nel bosco di S. Nicolò. Ciao a tutti Leonida 
  | 
	|||
| Autore: | Alessio89 [ 19/01/2013, 20:36 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Sarcophagidae sp. – Diptera da identificare | 
Questa invece per quanto mi riguarda potrebbe anche essere Tachinidae   . Una foto in cui si riesca a confermare o smentire la presenza del postscutello risolverebbe il dubbio. A meno che non ci sia un altro metodo che non conosco per riconoscere con certezza le due famiglie. 
		
		 | 
	|
| Autore: | ghebo [ 19/01/2013, 22:15 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Sarcophagidae sp. – Diptera da identificare | 
Purtroppo altre foto non ne ho. Un altro metodo potrebbe essere quello di esaminare la nervatura alare del soggetto. Il sito http://www.drawwing.org/node/1 sembra darti ragione: la nervatura dell’esemplare postato è più da Tachinidae che da Sarcophagidae. Ti ringrazio Leonida  | 
	|
| Autore: | Alessio89 [ 20/01/2013, 13:48 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Sarcophagidae sp. – Diptera da identificare | 
ghebo ha scritto: Purtroppo altre foto non ne ho. Un altro metodo potrebbe essere quello di esaminare la nervatura alare del soggetto. Il sito http://www.drawwing.org/node/1 sembra darti ragione: la nervatura dell’esemplare postato è più da Tachinidae che da Sarcophagidae. Ti ringrazio Leonida Peccato per la foto. La nervatura alare l'avevo presa in considerazione, ma penso che nei Tachinidae sia molto variabile, e così come si presenta nel tuo esemplare, possono averla entrambe le famiglie (se non mi è sfuggito qualcosa). Comunque volevo intendere che potrebbe essere un tachinide come anche un sarcofagide   . L'ipotesi Tachinidae non è da scaratare.Buona fortuna per l'identificazione  
		
		 | 
	|
| Autore: | ghebo [ 20/01/2013, 17:39 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Sarcophagidae sp. – Diptera da identificare | 
Grazie ancora Ciao leonida  | 
	|
| Autore: | alexaandru [ 20/01/2013, 23:29 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Sarcophagidae sp. – Diptera da identificare | 
I vote for Tachinidae, too  
		
		 | 
	|
| Autore: | ghebo [ 21/01/2013, 9:37 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Sarcophagidae sp. – Diptera da identificare | 
Grazie Alexandru Ciao leonida  | 
	|
| Autore: | Carlo Monari [ 09/02/2013, 21:31 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Sarcophagidae sp. – Diptera da identificare | 
mi sembrano le stesse foto dell'altro post a cui ho appena risposto proponendo Stevenia  | 
	|
| Autore: | ghebo [ 11/02/2013, 10:38 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Sarcophagidae sp. – Diptera da identificare | 
Hai ragione Carlo. Evidentemente troppa roba sul fuoco mi porta a commettere errori banalissimi. Chiedo venia. Cordiali saluti Leonid  | 
	|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] | 
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/  | 
|