Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 20:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Mangiare tarme alimentari...



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mangiare tarme alimentari...
MessaggioInviato: 09/12/2012, 16:17 
 

Iscritto il: 11/11/2012, 16:06
Messaggi: 4
Nome: Chiara
Serena domenica a tutti.
Non volendo passare per cafona, essendo ospite ad una cena, ieri sera ho mangiato risotto e probabili uova/larve di un lepidottero del grano (all'apertura del recipiente del riso è sfarfallato un insetto dalle ali brunastre sotto ai nostri occhi). Mentre prelevavamo il riso per calcolare le porzioni, ho notato le mani ricoprirsi di polvere bianca.

So bene che tra calore di cottura ed HCl gastico non dovrebbero esserci problemi per la salute, tuttavia mi chiedo se sia stato saggio mangiare ugualmente e se è possibile soffrire di ripercussioni a livello gastrointestinale...

Grazie in anticipo.


Ultima modifica di Chiara il 09/12/2012, 16:50, modificato 1 volta in totale.

Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Mangiare tarme alimentari...
MessaggioInviato: 09/12/2012, 16:44 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 21:21
Messaggi: 2105
Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
Insieme ai carboidrati hai mangiato anche qualche proteina :mrgreen:
A parte tutto, anche se la normativa italiana vieta la messa in commercio di alimenti insudiciati (termine con cui si definiscono anche gli alimenti che contengono artropodi o/e loro frammenti), non ti succederà nulla.
Quello che devi controllare però è se la confezione era integra, e allora la responsabilità è del produttore, o era già stata aperta precedentemente. In quest'ultimo caso occorre pulire bene la dispensa per evitare altre infestazioni.
La farfallina era probabilmente una Plodia interpunctella Hübner, 1813.
Ciao
Mario


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Mangiare tarme alimentari...
MessaggioInviato: 09/12/2012, 16:45 
 
no che non è saggio ma tanto sai benissimo che la legge prevede e tollera una certa quantità di larve nel grano, farine etc... :mrgreen: :mrgreen:


Top
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Mangiare tarme alimentari...
MessaggioInviato: 09/12/2012, 16:52 
 

Iscritto il: 11/11/2012, 16:06
Messaggi: 4
Nome: Chiara
Vi ringrazio per le vostre risposte. No, era conservato in un recipiente di vetro, chiusura ermetica.


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Mangiare tarme alimentari...
MessaggioInviato: 09/12/2012, 17:04 
 

Iscritto il: 21/09/2009, 9:34
Messaggi: 1535
Località: Padova
Nome: Gianfranco Salvato
Tranquilla che tutte quelle larve sono commestibili; milioni di persone nel mondo mangiano insetti ed altri artropodi: hai presente le aragoste, gli astici i vari gamberi ecc.
Inoltre tutti coloro tra noi che hanno una certa età ne hanno mangiati tanti di insetti del riso, pasta e farine varie (io ci ho raccolto una buona parte dei miei piccoli coleotteri) e se assaggerai ad esempio le cavallette o i grilli fritti ti accorgerai che sono indistinguibili da un buon fritto di gamberetti.
Buon appetito e ciao
Gianfranco


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Mangiare tarme alimentari...
MessaggioInviato: 09/12/2012, 21:08 
Avatar utente

Iscritto il: 05/11/2012, 1:00
Messaggi: 460
Località: Cagliari
Nome: cesare ancona
tutta proteina... e di ottima qualità!
Gnam! :lol:

_________________
sono l'asociale più socievole che conosca...


Top
profilo
citazione
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Puoi aprire nuovi argomenti
Puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: