| Autore |
Messaggio |
|
Steve8
|
Inviato: 12/03/2013, 0:24 |
|
Iscritto il: 09/03/2013, 21:21 Messaggi: 16
Nome: Stefano Sernagiotto
|
|
Grazie Maurizio! Oggi abbiam lavato il mobile con un disinfettante alla candeggina; sembravano esser diminuiti ma abbiam notato che ce ne sono molti tra lo sportello del frigorifero e il pAnnello esterno sullo stesso! Qui entrano in gioco i vostri preziosissimi consigli
Grazie mille
|
|
| Top |
|
 |
|
Julodis
|
Inviato: 12/03/2013, 0:26 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
|
Tempo fa un altro aveva avuto problemi di acari nel frigorifero. Non ricordo come era andata a finire la cosa. Cerca in questa sezione, dovresti trovare la discussione.
|
|
| Top |
|
 |
|
Velvet Ant
|
Inviato: 12/03/2013, 0:35 |
|
| Amministratore |
 |
Iscritto il: 02/02/2009, 23:30 Messaggi: 7102 Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
|
Julodis ha scritto: Tempo fa un altro aveva avuto problemi di acari nel frigorifero. Non ricordo come era andata a finire la cosa. Cerca in questa sezione, dovresti trovare la discussione. In queste due discussioni sono stati affrontati problemi simili al tuo.
_________________ Marcello Romano
|
|
| Top |
|
 |
|
Steve8
|
Inviato: 12/03/2013, 1:03 |
|
Iscritto il: 09/03/2013, 21:21 Messaggi: 16
Nome: Stefano Sernagiotto
|
|
Letti tutti e due ! Allora butto tutto quello che ho in frigo... Si stanno espandendo ai vari mobili della cucina! Poi laverò con alcool e lisoform.... Lascio arieggiare questa casa molto umida.... Domandona: i 2 mici? Faranno da vettori?
|
|
| Top |
|
 |
|
Julodis
|
Inviato: 12/03/2013, 1:14 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Steve8 ha scritto: Domandona: i 2 mici? Faranno da vettori? Non credo proprio
|
|
| Top |
|
 |
|
Steve8
|
Inviato: 12/03/2013, 12:51 |
|
Iscritto il: 09/03/2013, 21:21 Messaggi: 16
Nome: Stefano Sernagiotto
|
|
Mi son dimenticato di dirvi che la cucina e' incassata!
|
|
| Top |
|
 |
|
f.izzillo
|
Inviato: 12/03/2013, 13:15 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
|
[quote="Steve8"]Letti tutti e due ! Allora butto tutto quello che ho in frigo... Si stanno espandendo ai vari mobili della cucina! Poi laverò con alcool e lisoform.... Lascio arieggiare questa casa molto umida.... Domandona: i 2 mici? Faranno da vettori? Nel dubbio, mangiali!
_________________ Francesco Izzillo
|
|
| Top |
|
 |
|
Steve8
|
Inviato: 12/03/2013, 13:24 |
|
Iscritto il: 09/03/2013, 21:21 Messaggi: 16
Nome: Stefano Sernagiotto
|
|
A France'! Già son disperato...
|
|
| Top |
|
 |
|
f.izzillo
|
Inviato: 12/03/2013, 13:55 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
Steve8 ha scritto: A France'! Già son disperato... Scherzo; ti capisco ma con un po' di pazienza vedrai che verrai a capo del problema 
_________________ Francesco Izzillo
|
|
| Top |
|
 |
|
Steve8
|
Inviato: 12/03/2013, 16:15 |
|
Iscritto il: 09/03/2013, 21:21 Messaggi: 16
Nome: Stefano Sernagiotto
|
|
Ho notato che nin molti siamo accomunati da questa ansia e terrore per la scoperta di questi animali domestici!
|
|
| Top |
|
 |
|
Julodis
|
Inviato: 12/03/2013, 16:56 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
|
In effetti non siete in pochi. Ma ciò non cambia il fatto che sia una paura ingiustificata. E che bisognerebbe cercare di superare, per vivere più serenamente.
Anni fa conoscevo una ragazza che aveva in casa cani, gatti, uccelli, una capra in giardino, curava qualunque mammifero selvatico le portassero a casa, ma se per caso le svolazzava in casa una farfalla, dava di matto. Pensa un po' quanto potevamo andare d'accordo!
|
|
| Top |
|
 |
|
Steve8
|
Inviato: 13/03/2013, 11:09 |
|
Iscritto il: 09/03/2013, 21:21 Messaggi: 16
Nome: Stefano Sernagiotto
|
|
Comunque a stamattina eravamo a qualche centinaia che scorrazzavano liberamente nel mobile... Ho arieggiato e ho acceso l'aria condizionata di notte! Aria calda is it ok? Oggi proverò con della varecchina...come consigliato da un mito qui nel forum! Se avete altri suggerimenti...please!! Grazie mille per la vostra disponibilita
|
|
| Top |
|
 |
|
Steve8
|
Inviato: 22/03/2013, 10:39 |
|
Iscritto il: 09/03/2013, 21:21 Messaggi: 16
Nome: Stefano Sernagiotto
|
|
Ciao a tutti,
Purtroppo gli esserini non spariscono. Abbiam provato anche con una soluzione a base di bicarbonato ma dopo ritornano. Cosa possiamo fare secondo voi? Sarà il caso di usare qualche prodotto? Se si mi potreste indicare la marca?
Grazie
|
|
| Top |
|
 |
|
T.spinai
|
Inviato: 22/03/2013, 13:43 |
|
Iscritto il: 09/11/2011, 12:38 Messaggi: 44 Località: Da Sassari a Campobasso
Nome: Giuseppe Spina
|
Steve, la cosa fondamentale è ridurre il livello di umidità relativa dell'appartamento. Quindi potresti per prima cosa impostare il condizionatore nella funzione DRY. Elimina con varecchina tutte le muffe. Puoi anche contattare un disinfestatore che sa affrontare gli acari (purtroppo sono pochi). Importante che non impieghi i classici piretroidi che spesso sono acarostimolanti. Se odi la chimica un'ipotesi praticabile è quella di ricorrere ad un trattamento con ozono. Ti sconsiglio vivamente qualsiasi tipo di vaporella, poichè anche se elimina le forme biologiche che riesci a vedere, contribuisce ad innalzare l'umidità degli ambienti e quindi ti peggiora sicuramente la situazione. Ciao 
_________________ "Non basta guardare, occorre guardare con occhi che vogliono vedere, che credono in quello che vedono" Galileo
|
|
| Top |
|
 |
|