Autore |
Messaggio |
stemar
|
Inviato: 06/07/2014, 13:10 |
|
Iscritto il: 05/07/2014, 20:03 Messaggi: 7
Nome: stefano trastulli
|
Salve a tutti sono nuovo del forum e mi sono iscritto per poter chiedere consiglio a voi esperti in merito a dei non graditi ospiti che, ci siamo recentemente accorti, hanno "colonizzato" i pavimenti del nostro appartamento. In realtà cmq il termine "colonizzato" è eccessivo, infatti ce ne saranno 4-5 per metro quadrato. in breve la storia e le caratteristiche degli animaletti di cui allego anche alcune foto: ieri ci siamo accorti che in tutte le stanze della casa (tra l'altro nuova di 3 anni) sono presenti sul pavimento e soprattutto in prossimità dei battiscopa (in legno), dei piccoli insetti (1 mm o meno) ma che si vedono ad occhio nudo di colore bianco-biancastro che se disturbati compiono dei piccoli salti (1-2 cm). Li abbiamo trovati anche "arrampicati sui muri" sempre in prossimità dei battiscopa anche se a distanza di meno di 1 m circa dallo stesso. Inoltre sebbene siano di piccole dimensioni, come precedentemente specificato, ce ne sono alcun più piccoli e alcuni più grandi(sempre nel millimetro massimo di dimensioni). Abitiamo in un appartamento al 5 piano (ultimo) di una palazzina di recente costruzione. Il pavimento della casa è completamente ricoperto di parquet. Vi sarei estremamente grato se poteste aiutarmi a capire di che insetti si tratta, se sono potenzialmente dannosi per persone e/o cose ed eventualmente come debellarli. Ringraziando anticipatamente chiunque intervenga Cordiali saluti a tutti 
|
|
Top |
|
 |
Mauro
|
Inviato: 06/07/2014, 13:28 |
|
Iscritto il: 20/07/2009, 16:32 Messaggi: 5812 Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
|
Stefano, non è per caso che hai dimenticato qualcosa di una qualcerta importanza? le foto ad esempio? Comunque come primo ingresso è richiesta qualche riga di presentazione, vedi qui: viewtopic.php?f=4&t=22470e infine le richieste di identificazione vanno postate nella relativa sezione e non in domande e risposte.
_________________ Mauro
|
|
Top |
|
 |
stemar
|
Inviato: 06/07/2014, 14:06 |
|
Iscritto il: 05/07/2014, 20:03 Messaggi: 7
Nome: stefano trastulli
|
Ciao Mauro
Scusami ma nn avevo letto della presentazione e rimedierò.
Le foto le ho caricate nella sezione "invia allegato" ma nn sono apparse sulla mia discussione perché pensavo dovessero essere approvate dagli admin prima della pubblicazione
Ho sbagliato qualcosa?
Grazie
Stefano
|
|
Top |
|
 |
Mauro
|
Inviato: 06/07/2014, 14:14 |
|
Iscritto il: 20/07/2009, 16:32 Messaggi: 5812 Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
|
|
Top |
|
 |
stemar
|
Inviato: 06/07/2014, 14:18 |
|
Iscritto il: 05/07/2014, 20:03 Messaggi: 7
Nome: stefano trastulli
|
|
Top |
|
 |
stemar
|
Inviato: 06/07/2014, 14:52 |
|
Iscritto il: 05/07/2014, 20:03 Messaggi: 7
Nome: stefano trastulli
|
Salve a tutti sono nuovo del forum e mi sono iscritto per poter chiedere consiglio a voi esperti in merito a dei non graditi ospiti che, ci siamo recentemente accorti, hanno "colonizzato" i pavimenti del nostro appartamento. In realtà cmq il termine "colonizzato" è eccessivo, infatti ce ne saranno 4-5 per metro quadrato. in breve la storia e le caratteristiche degli animaletti di cui allego anche alcune foto: ieri ci siamo accorti che in tutte le stanze della casa (tra l'altro nuova di 3 anni) sono presenti sul pavimento e soprattutto in prossimità dei battiscopa (in legno), dei piccoli insetti (1 mm o meno) ma che si vedono ad occhio nudo di colore bianco-biancastro che se disturbati compiono dei piccoli salti (1-2 cm). Li abbiamo trovati anche "arrampicati sui muri" sempre in prossimità dei battiscopa anche se a distanza di meno di 1 m circa dallo stesso. Inoltre sebbene siano di piccole dimensioni, come precedentemente specificato, ce ne sono alcun più piccoli e alcuni più grandi(sempre nel millimetro massimo di dimensioni). Abitiamo in un appartamento al 5 piano (ultimo) di una palazzina di recente costruzione. Il pavimento della casa è completamente ricoperto di parquet. Vi sarei estremamente grato se poteste aiutarmi a capire di che insetti si tratta, se sono potenzialmente dannosi per persone e/o cose ed eventualmente come debellarli. Ringraziando anticipatamente chiunque intervenga Cordiali saluti a tutti 

|

|
|
|
Top |
|
 |
stemar
|
Inviato: 06/07/2014, 14:58 |
|
Iscritto il: 05/07/2014, 20:03 Messaggi: 7
Nome: stefano trastulli
|
ho postato il messaggio nella sezione determinazione
grazie ciao
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 06/07/2014, 15:08 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Avevi combinato qualche pasticcio. Ora ho riunito le due discussioni.
Ricordati di scrivere due righe di presentazione in Primo Ingresso!
Dalle foto si vede poco, a parte la forma generale del corpo. Con quella forma e dimensioni sono possibili solo Collemboli e Pscotteri. I Collemboli hanno un organo per il salto, ma di solito gli permette salti di una certa entità, non solo di un paio di cm. Anche qualche Psocottero, se non sbaglio, è in grado di compiere qualche salto, ma di scarsa lunghezza rispetto ai Collemboli. Presumo quindi che siano Psocotteri, che corrisponderebbero anche meglio a quel che si vede. In ogni caso, sia gli uni che gli altri sono completamente innocui per l'uomo. Si nutrono in genere di sostanze vegetali, di funghi, ecc. Per cui in casa possono nutrirsi di muffe, di colle (come le colle da parati, di carta, soprattutto se vecchia ed un po' inumidita, e roba simile.
|
|
Top |
|
 |
stemar
|
Inviato: 06/07/2014, 15:25 |
|
Iscritto il: 05/07/2014, 20:03 Messaggi: 7
Nome: stefano trastulli
|
Grazie mille Maurizio penso tu abbia ragione con l'ipotesi dello psocottero Ho trovato un video su youtube ( http://www.youtube.com/watch?v=QhBj1R6NL7M) in cui è stato ripreso in alta definizione uno psocottero e sembra proprio estremamente simile a quelli che ho fotografato (in particolare colore, numero di zampe, e morfologia del corpo e delle zampe posteriori). Purtroppo la qualità delle mie foto è scarsa ma sono fatte con il cellulare. Se riesco oggi proverò a fare foto di maggiore qualità Grazie ancora Stefano
|
|
Top |
|
 |
|