Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 01/08/2025, 22:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Phymatodes testaceus???



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Phymatodes testaceus???
MessaggioInviato: 23/09/2014, 18:56 
 
Salve volevo chiedervi qualche informazione su questo insetto che ho trovato nella legna da ardere avanzata dallo scorso inverno e lasciata in casa nel contenitore sotto al camino. Mi sono accorto della sua presenza sentendo degli scricchiolii provenire dalla legna,nei ciocchi ho trovato dei grossi fori credo di uscita dell'insetto e questi animaletti morti. Vorrei sapere se può essere dannoso per mobili o per i travi del portico visto avevo un baule di plastica con la legna sotto di esso (staccando la corteccia in prossimità del foro ho visto che la traccia seguiva il tronco senza andare in profondità)
Non essendo esperto in materia vorrei il vostro parere
Grazie per la vostra disponibilità.


image1-1.JPG

Top
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Phymatodes testaceus???
MessaggioInviato: 25/09/2014, 0:33 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4518
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Potresti postare la sola foto nella sezione...'Nuove richieste di determinazione o di conferma' chiedendo se giusto o meno...ma se non riporti i dati località nessuno ti darà mai udienza... :no1: ,una foto più da vicino se riesci sarebbe meglio... ;) :hi:

_________________
Tc70


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Phymatodes testaceus???
MessaggioInviato: 25/09/2014, 6:48 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Più che altro, dovresti decidere se mettere questa discussione in "Entomologia domestica" oppure tra le richieste di identificazione.

Nel primo caso, potremmo spostare semplicemente la discussione nell'altra sezione, anche se comunque, qualche indicazione sulla località sarebbe meglio aggiungerla.

Nel secondo caso, è necessario che tu ci dica, scrivendolo in un messaggio di risposta a questo, regione, provincia, località e data del ritrovamento, così che qualcuno di noi possa aggiungere questi dati nel messaggio iniziale.

In entrambi i casi sarebbe certamente meglio se si potesse avere una immagine un po' più grande, visto anche che sei rimasto molto al di sotto delle dimensioni massime consentite.
Dai colori e dalla forma generale del corpo, è molto probabilmente proprio Phymatodes testaceus, ma si vede davvero poco.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Phymatodes testaceus???
MessaggioInviato: 25/09/2014, 8:12 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
E' senza dubbio un phymatodes testaceus.
Tipico abitatore delle cataste di legna da ardere, puoi stare tranquillo per i tuoi mobili!
Non c'è legnaia incui questi insetti non si stabiliscano, se fossero pericolosi per le supellettili umane sarebbero peggio delle termiti non c'è dubbio! Fortunatamente snobbano il legno lavorato e gradiscono invece la legna secca di cataste e cantine.
:hi:

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Phymatodes testaceus???
MessaggioInviato: 25/09/2014, 9:50 
 
Grazie per le risposte, mi sapreste indicare come spostarlo in "Entomologia domestica"?
io gli ho trovati settimana scorsa ma tutti gli esemplari che ho visto erano morti...
Friuli Venezia Giulia nella provincia di Gorizia.
Allego una foto migliore :bln:


IMG_0792.JPG

Top
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Phymatodes testaceus???
MessaggioInviato: 25/09/2014, 18:08 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2014, 11:12
Messaggi: 174
Località: Vicenza (VI)
Nome: Carraro Antonio
è lui :ok:


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Phymatodes testaceus???
MessaggioInviato: 25/09/2014, 18:51 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
ilfronza84 ha scritto:
Grazie per le risposte, mi sapreste indicare come spostarlo in "Entomologia domestica"?

Così! :D

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Phymatodes testaceus???
MessaggioInviato: 29/09/2014, 18:58 
 
Grazie mille mi avete tranquillizzato :hp:


Top
citazione
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Puoi aprire nuovi argomenti
Puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: