Autore |
Messaggio |
flaviaric
|
Inviato: 09/06/2015, 9:28 |
|
Iscritto il: 07/06/2015, 15:49 Messaggi: 11
Nome: Flavia Ricci
|
Venerdì mattina (5 giugno) ho trovato questo insetto morto nella vasca da bagno; mentre lo toglievo - per metterlo su un foglio di carta - le antenne si sono staccate, pertanto nella foto non si vedono. Le foto sono state scattate la sera dello stesso giorno. Il corpo dell'insetto che si vede in foto è lungo circa 7 mm, senza le antenne, che erano lunghe forse 4-5mm. L'appartamento è a Roma, in una zona periferica con parecchio verde. Che insetto è? Spero nulla di sgradevole (cimici, zecche, pulci, ...)
|
|
Top |
|
 |
Mauro
|
Inviato: 09/06/2015, 9:29 |
|
Iscritto il: 20/07/2009, 16:32 Messaggi: 5812 Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
|
Non è un insetto, è un crostaceo.
_________________ Mauro
|
|
Top |
|
 |
hutia
|
Inviato: 09/06/2015, 13:53 |
|
|
|
Top |
|
 |
Mauro
|
Inviato: 09/06/2015, 14:23 |
|
Iscritto il: 20/07/2009, 16:32 Messaggi: 5812 Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
|
Di solito hanno bisogno di un ambiente molto umido. Forse hai eccesso di umidità; se puoi rimedia.
_________________ Mauro
|
|
Top |
|
 |
flaviaric
|
Inviato: 11/06/2015, 14:20 |
|
Iscritto il: 07/06/2015, 15:49 Messaggi: 11
Nome: Flavia Ricci
|
Grazie mille per le veloci risposte! Ma questo isopode dove vive normalmente? Quale è il suo habitat? Io l'ho trovato nella vasca da bagno!
|
|
Top |
|
 |
hutia
|
Inviato: 11/06/2015, 14:46 |
|
|
è venuto da fuori oppure in qualche pertugio dal muro della casa per esempio se è a tufo magari li hai sotto i sassi nel giardino in zone più ombrose e umide per esempio insomma cose del genere per capirsi ripeto tranquilla sono carinissimi non trovi? 
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 11/06/2015, 15:22 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
flaviaric ha scritto: L'appartamento è a Roma, in una zona periferica con parecchio verde. Potresti essere ad un passo da me. Che quartiere? Quegli isopodi di solito di giorno stanno nascosti sotto qualsiasi cosa li ripari dal sole e dalla perdita di acqua, sassi, ammassi di vegetali, crepe nel terreno, ecc. Di notte escono e vanno in giro a cercare da mangiare (detriti vegetali, nella maggior parte dei casi). Se non sei ad un piano troppo alto, potrebbe essere finito nella vasca da bagno dopo aver risalito le pareti esterne del palazzo, o comunque dell'edificio in cui stai (la maggior parte delle pareti esterne è piuttosto ruvida e gli permette di arrampicarsi facilmente) durante la notte. Poi è entrato probabilmente da una finestra sopra la vasca, o si è fatto un pezzetto di parete interna, per poi cadere nella vasca, da cui non è più riuscito ad uscire perchè troppo liscia. Se hai un terrazzo o balcone con dei vasi da fiore, è possibile anche che venga da lì. Nel caso, prova a spostare qualche vaso e a vedere se ne esce qualcuno. Comunque, non fanno nessun male.
|
|
Top |
|
 |
flaviaric
|
Inviato: 03/07/2015, 10:49 |
|
Iscritto il: 07/06/2015, 15:49 Messaggi: 11
Nome: Flavia Ricci
|
La zona è Porta di Roma. Si, la finestra è sopra la vasca da bagno, ma sul balcone non ci sono piante.
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 06/07/2015, 15:31 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Sei ad un passo da me, appunto. Io sto all'inizio di Talenti, vicino a Via Nomentana.
Il fatto che sul balcone non ci siano piante non vuol dire molto. Questi animaletti si arrampicano facilmente su superfici ruvide, come in genere sono le pareti esterne dei palazzi, per cui possono casualmente entrare da una finestra (magari, in questo caso, attirati dall'umidità che necessariamente c'è nei bagni), e poi, cercando di muoversi sulle pareti interne, finiscono per cadere, perchè non fanno presa sulle piastrelle. E se sotto c'è la vasca, restano lì.
|
|
Top |
|
 |
|