Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 25/07/2025, 15:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Cos'è?



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cos'è?
MessaggioInviato: 29/10/2015, 4:36 
 

Iscritto il: 25/08/2015, 3:40
Messaggi: 6
Nome: Ross Emme
Ciao a tutti.
Vi allego delle foto in realtà non molto chiare (purtroppo il telefono non può fare di meglio) su un insetto visto correre poco fa in bagno. Precisazione: erano le 2 di notte. È un insetto con delle lunghe antennine e a me sembra una mini blatta. In realtà spero non lo sia, visto che in agosto ne ho trovata una nel water e poco tempo fa ho beccato un insetto poco più grande di questo ma con uguali caratteristiche in un calendario da scrivania :cry: Inoltre, ieri mattina, su un muro, mi è capitato di trovare un altro insetto: leggermente meno snello, più chiaro (bianco grigio), sempre con antennine lunghe e con il corpo con delle righette orizzontali (che non erano di colore diverso, sembravano più delle sezioni). Può avere una relazione con tutti gli altri?

Non ho precisato una cosa: la casa in cui abito è un bilocale in affitto a piano terra, e quando trovai la prima blatta,quella grande nel vaso, era il secondo giorno che trascorrevano qui e di cibo in giro non ce n'era. Allora ho provato a guardare dietro tutti i mobili che son riuscita a spostare, ma non sembrava esserci nulla.
Spero di ricevere info nonostante le foto sfocate.
Vi ringrazio in anticipo :)


Screenshot_2015-10-29-03-31-26-1.png

Screenshot_2015-10-29-03-31-51-1.png

Screenshot_2015-10-29-03-29-04-1.png

Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Cos'è?
MessaggioInviato: 29/10/2015, 8:34 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 21:21
Messaggi: 2105
Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
E' una blatta, ma dalla foto è impossibile risalire alla specie.
Ciao
Mario


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Cos'è?
MessaggioInviato: 29/10/2015, 9:10 
 

Iscritto il: 25/08/2015, 3:40
Messaggi: 6
Nome: Ross Emme
Grazie Mario.
Altra domanda: è possibile che delle blatte così piccole vengano da fuori? Inizialmente,non avendo trovato prove, pensavo che quella nel water fosse entrata dalla porta d'ingresso, ma ora credo sia più opportuno prendere provvedimenti :?


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Cos'è?
MessaggioInviato: 29/10/2015, 9:55 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Come ha scritto Mario, le foto aiutano molto poco.
Facilmente, vista la terza foto, si tratta di Supella longipalpa.
Quella del vaso, sempre se di blattina si trattava, era un innocuo Ectobius

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Cos'è?
MessaggioInviato: 29/10/2015, 11:18 
 

Iscritto il: 25/08/2015, 3:40
Messaggi: 6
Nome: Ross Emme
Scusate, non ho specificato: quella trovata nel water era bella grande. Però, dopo varie incursioni notturne e dopo aver spostato alcuni mobili, non ho trovato nulla. Ora, invece, sono un po'di settimane che son uscite fuori queste piccole.


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Cos'è?
MessaggioInviato: 29/10/2015, 11:39 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:02
Messaggi: 53
Località: Milano
Nome: Franco Casini
Concordo anch'io su Supella longipalpa, vista la lunghezza delle antenne e la sagoma del corpo. Un maschio adulto.
Per gli esemplari trovati all'esterno e nel water le opzioni possibili sono due: Periplaneta americana o Blatta orientalis, la prima è marrone-rossiccia, la seconda nero-rossastra.
Gli esemplari senza ali sono neanidi (individui immaturi).


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Cos'è?
MessaggioInviato: 29/10/2015, 11:46 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:02
Messaggi: 53
Località: Milano
Nome: Franco Casini
Cita:
Inoltre, ieri mattina, su un muro, mi è capitato di trovare un altro insetto: leggermente meno snello, più chiaro (bianco grigio), sempre con antennine lunghe e con il corpo con delle righette orizzontali (che non erano di colore diverso, sembravano più delle sezioni). Può avere una relazione con tutti gli altri?


No, direi che con tutta probabilità si trattava di un onisco, ovvero di un piccolo crostaceo adattato alla vita terrestre. Sono comunissimi e assolutamente innocui... :)


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Cos'è?
MessaggioInviato: 29/10/2015, 16:07 
 

Iscritto il: 25/08/2015, 3:40
Messaggi: 6
Nome: Ross Emme
Grazie ancora a tutti.
Ho fatto una ricerca ed effettivamente quella nel water poteva essere una periplaneta. Invece quella della foto, giusto x capire le dimensione, sarà stata più piccola dell'unghia di un dito.
Ho ancora altre domande: se le specie di blatta che ho trovato sono diverse (a me purtroppo sembrano tutte uguali e marrone-rossiccio), è possibile che derivino da un'infestazione della casa? Abbiamo guardato nuovamente dietro la maggior parte dei mobili (purtroppo alcuni non si smuovono) e solo dietro uno abbiamo trovato della muffa. Almeno a noi sembra muffa. Non riesco ad allegare le foto, però ci sono delle "palline" bianche più grandi che non mi convincono. Se fossero uova di blatta, come si presenterebbero?


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Cos'è?
MessaggioInviato: 29/10/2015, 17:35 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Rox ha scritto:
Non riesco ad allegare le foto, però ci sono delle "palline" bianche più grandi che non mi convincono. Se fossero uova di blatta, come si presenterebbero?

Le blatte non depongo le uova singolarmente, ma racchiuse in una specie di astuccio (ooteca) di colore generalmente bruno scuro o nero, che ne contiene parecchie. Li puoi vedere qui. Sono molto caratteristici e quindi facili da identificare come tali.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Cos'è?
MessaggioInviato: 30/10/2015, 7:46 
 

Iscritto il: 25/08/2015, 3:40
Messaggi: 6
Nome: Ross Emme
Grazie mille davvero a tutti :D


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Cos'è?
MessaggioInviato: 04/11/2015, 10:51 
Avatar utente

Iscritto il: 25/02/2015, 15:46
Messaggi: 54
Località: Lecco
Nome: Federica Rota
EffeCi61 ha scritto:
Cita:
Inoltre, ieri mattina, su un muro, mi è capitato di trovare un altro insetto: leggermente meno snello, più chiaro (bianco grigio), sempre con antennine lunghe e con il corpo con delle righette orizzontali (che non erano di colore diverso, sembravano più delle sezioni). Può avere una relazione con tutti gli altri?


No, direi che con tutta probabilità si trattava di un onisco, ovvero di un piccolo crostaceo adattato alla vita terrestre. Sono comunissimi e assolutamente innocui... :)


Più che onisco, date le antenne lunghe, non potrebbe trattarsi di un tisanuro (detto comunemente "pesciolino d'argento")?

_________________
Federica Rota :D


Top
profilo
citazione
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Puoi aprire nuovi argomenti
Puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: