Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 25/07/2025, 15:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Aiuto identificazione

4.IV.2016 - ITALIA - Toscana - PT, Chiesina Uzzanese


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aiuto identificazione
MessaggioInviato: 05/04/2016, 19:06 
 

Iscritto il: 04/04/2016, 10:26
Messaggi: 2
Nome: Luca Bussi
Ciao a tutti mi sono iscritto per capire che cosa sono gli insetti di cui ho caricato le foto. Vi spiego, il problema casa nuova in campagna. Intorno alla casa ci sono campi siepi e un albero. La mia preoccupazione più grande è che si tratti di tarli visto che la casa è costruita a basso impatto con lastre di OSB. Da circa 15/20 gg trovo in varie zone della casa gruppi di questi insetti 5/10 sono lunghi da 2 a 5mm circa. Per lo più camminano ma se molto disturbati volano. Ho anche notato che non vivono molto a lungo perché sui davanzali ne trovo anche di morti con le zampe verso l'alto. Attendo con ansia risposte da voi esperti. Intanto vi ringrazio per l'aiuto.
Chiedo scusa per la qualità delle foto ma non stanno fermi :cry:


4.jpg

3.jpg

2.png

Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto identificazione
MessaggioInviato: 05/04/2016, 20:20 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4518
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Non so esattamente cosa sia,ma non mi sembra un tarlo,mi ricorda tanto questo,ma meglio aspettare i veri esperti... ;) :hi:

viewtopic.php?f=505&t=15337

_________________
Tc70


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto identificazione
MessaggioInviato: 05/04/2016, 20:27 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
È un Cryptophagus sp. (Cryptofagidae), nulla a che fare coi tarli ;)
Però 5mm mi sembrano tanti, mi viene il sospetto che in realtà tu veda più specie diverse solo apparentemente simili; meglio se fotografi (in un post a parte) anche quelli più grandi...

:hi:

Ps: vedo che luca pensava ad un Antherophagus; dalle foto in effetti non do la certezza, anche se comunque mi sa più da Cryptophagus; comunque la famiglia è quella, e non centra nè coi tarli nè con null'altro di preoccupante ;)

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto identificazione
MessaggioInviato: 05/04/2016, 23:56 
 

Iscritto il: 21/09/2009, 9:34
Messaggi: 1535
Località: Padova
Nome: Gianfranco Salvato
:ok: Condivido quanto dice Daniele, e anch'io escludo gli Anterophagus.
Quindi Cryptophagus sp. (più forse altre specie più grandi; 5 mm. :? :shock: ) e da queste foto non si può pretendere di più.
Ciao
Gianfranco


Top
profilo
citazione
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Puoi aprire nuovi argomenti
Puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: