Buongiorno, volevo chiedervi conferma sull'identificazione di questi insettini di cui la mansarda è piena.
Abitiamo in affitto al terzo piano di una palazzina nonché una mansarda di 45mq in provincia di Milano. L'appartamento si riempie di muffa nei mesi invernali, motivo per cui verniciamo con pitture antimuffa, antialga e anticondensa ogni anno. Quest'anno abbiamo pitturato i primi di settembre.
La scorsa settimana da lunedì a mercoledì ci sono state delle piogge intense e l'umidità nella casa è salita al 90%. Quando arieggiamo scende al 78-80%.
Venerdì notte, 28 ottobre, il mio compagno si accorge della presenza di molti insettini piccoli quanto la punta di uno spillo e di colore bianco presenti sopra il pelo del nostro gatto (il gatto ha il mantello di colore nero) che si muovono abbastanza velocemente. Controllando bene con la luce del cellulare ne ha notati di altri sulle lenzuola del letto. Sabato mattina questi insettini si trovavano ovunque: sul divano, sulla spazzola del gatto, sui nostri pettini, sopra il fornello, sul tavolo da cucina, sopra i mobili, all'interno dei mobili del bagno, nei cassetti del bagno, sopra gli indumenti, le lenzuola, i cuscini, sulle nostre teste. Non ne abbiamo per ora ancora notati in dispensa.
Inizialmente ho pensato fossero psocotteri, ho controllato i libri in casa ma non ne avevano traccia. Avevo letto che dovrebbero avere 3 paia di zampe ma purtroppo lo zoom della mia fotocamera non era abbastanza potente.
Ho preso dei vetrini e ho appiccicato sopra alcuni esemplari con lo scotch. Allego la foto fatta al microscopio. Mi sembra siano acari.
Siccome il mio compagno soffre di asma e il mio gatto ha problemi di respirazione causati da allergie ambientali temporaneamente li ho allontanati dalla mansarda mentre mi occupo della pulizia dell'ambiente. Il mio compagno inoltre sente prurito mentre gli camminano sopra.
Per ora ho passato l'aspirapolvere con filtro HEPA, ho spruzzato il Solfac plus cucce della Bayer che avevo in casa da un po' (è per pulci e per le loro larve) e ho lavato tutto sopra i 60 gradi. Stamattina ne ho trovate ancora sui pettini, sopra il fornello e sull'astuccio portamatite.
Ringrazio tutti coloro che mi aiuteranno a capire cosa sono e inoltre volevo farvi i miei complimenti per la Vostra preparazione e dedizione a questo sito.
