Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 30/07/2025, 12:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Infestazione non identificata



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Infestazione non identificata
MessaggioInviato: 19/11/2016, 3:04 
 
Buona sera,

scrivo perché ho un'infestazione di cui non riesco a liberarmi e chiedo la vostra collaborazione per identificare la causa e di conseguenza la soluzione.

Sebbene la storia sia molto lunga in quanto sono stati fatti molti tentativi per liberarsi dal problema, cercherò di essere breve:
1. Sintomi
- mio marito ha iniziato a lamentare dei pruriti accompagnati da lesioni sulla pelle compatibili con punture di insetto. Il sintomo include anche la sensazione di esseri che camminano sulla pelle. Non è stato visto alcun parassita ne ad occhio nudo, ne dopo ispezioni dermatologiche
- a distanza di circa un mese, ho manifestato gli stessi sintomi accompagnati dalle stesse lesioni
2. Indagine e tentativi di debellazione
- sulla persona abbiamo provato vari rimedi per le pulci ed altri insetti similari, e sebbene alcuni farmaci causino una sensazione di sollievo temporanea non è stata individuata una soluzione per l'eliminazione definitiva del parassita
- la casa è stata trattata con vari prodotti, insetticidi e disinfettanti, ma non riuscendo a vedere la causa dell'infestazione era difficile valutare i progressi. Vari tentativi hanno portato all'identificazione di due metodologie per identificare i parassiti:
1. acqua bollente buttata a terra: si vedono "gocce d'acqua" che zampillano anche su superfici lisce e pulite
2. cannello (strumento per il direzionamento di una fiamma ossidrica): si vedono delle scintille che sono tanto più numerose quanto è forte la sensazione della presenza dei parassiti. Inoltre, le magliette dopo essere state indossate presentano una più alta densità, così come le zone della casa in cui non è stato possibile arrivare con i prodotti
Sulla base del "test del cannello" abbiamo verificato che l'aspirapolvere aiuta a ridurre la densità ma nonostante un uso intensivo e continuativo non ha un effetto duraturo.

Questa è una versione molto condensata, quindi non esitate a fare domande per chiarire qualsiasi punto.


Top
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Infestazione non identificata
MessaggioInviato: 19/11/2016, 20:38 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Posso solo fare l'ipotesi che si tratti di acari, con queste informazioni.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Infestazione non identificata
MessaggioInviato: 20/11/2016, 0:35 
 
Prima di tutto grazie per la celere risposta.
Anche io ho avuto il sospetto che fossero acari, ma non potendo vederli non riesco ad identificare né la specie né il trattamento più adatto per eliminarli dal corpo.

Cosa mi suggerite di fare per potere ottenere una diagnosi più accurata? Che informazioni aggiuntive vi posso fornire? E soprattutto posso trattare il corpo per eliminarli?


Top
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Infestazione non identificata
MessaggioInviato: 20/11/2016, 3:19 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4518
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Emanuela Dibenedetto ha scritto:
Prima di tutto grazie per la celere risposta.
Anche io ho avuto il sospetto che fossero acari, ma non potendo vederli non riesco ad identificare né la specie né il trattamento più adatto per eliminarli dal corpo.

Cosa mi suggerite di fare per potere ottenere una diagnosi più accurata? Che informazioni aggiuntive vi posso fornire? E soprattutto posso trattare il corpo per eliminarli?



Prendi una pezza nera o scura e fa una passata sul pavimento,ove presumi ci siano in quantità...poi stendila su un tavolo sotto una buona illuminazione,se hai una lente dovresti riuscire a vedere qualcosa e magari scattare qualche foto per poi postarla qui sul forum...in modo che si possa identificare,non dico la specie ma quantomeno capire cosa possa essere...senza una foto si posson fare ipotesi,concordo con Maurizio che potrebbero ipoteticamente essere degli acari...per il trattamento del corpo sarebbe forse meglio risentire il dermatologo... :hi:

_________________
Tc70


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Infestazione non identificata
MessaggioInviato: 26/11/2016, 19:07 
 

Iscritto il: 05/04/2014, 14:17
Messaggi: 561
Località: Casarza Ligure (Ge)
Nome: Manuela Baldari
leggi questo topic, potrebbe essere un caso simile al tuo (acariasi minore)

viewtopic.php?f=496&t=71950


Top
profilo
citazione
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Puoi aprire nuovi argomenti
Puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: