Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 30/07/2025, 12:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

piccoli insetti bianchi



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: piccoli insetti bianchi
MessaggioInviato: 25/09/2014, 23:45 
 

Iscritto il: 20/09/2014, 23:30
Messaggi: 7
Nome: evelin
Ciao a tutti....io avrei da sottoporvi il mio grosso problema:in questi giorni ho scoperto di avere degli insettini bianchi che camminavano sui mobili della camera, appena li ho visti li ho uccisi e non c'ho dato tanto peso ma il giorno dopo si sono ripresentati, allora ho iniziato a guardare su internet e ho trovato mille risposte su cosa potessero essere tarli,termiti, acari della polvere (anche se dovrebbero essere invisibili) e quant'altro. Pensando fossero termiti o tarli ho pensato che l'unica cosa di legno che avevo in camera era uno specchio con la cornice appunto in legno e l'ho fatto trattare con il prodotto a posta per i tarli, poi ho spostato il letto e i comodini e li ho svuotati e puliti con alcool e ho passato il prodotto sul battiscopa della camera. Ma il problema non era risolto alla sera si sono ripresentati...allora ho riguardato nel comodino in cui avevo gli unici 2 libri E ho visto che su uno c'era un insetto che girava e li ho buttati via. Il giorno dopo ho spostato l'armadio aspirato e pulito con candeggina dietro e dentro l'armadio. Tengo a precisare che spostando i mobili non ho trovato muffe o tracce di umidità sui muri perché ho visto su interner che gli psocotteri tendono a formarsi nell'umidità e comunque la camera è la stanza che è esposta al sole tutto il giorno quindi dovrebbe essere asciutta e quando sono a casa dal lavoro tengo le finestre sempre aperte sia in estate che in inverno perché mi piace arieggiare i locali. Oggi sono andata al supermercato e ho comprato dei prodotti anti tarme e ho provato ad avvicinargli un profumo per armadi anti acaro ma ci camminava sopra allegramente...ho messo la casa sotto sopra in questi giorni e ho visto che alcuni entravano e uscivano dalla girglia del robottino aspirapolvere....cosa possono essere???ho fatto anche delle foto con il cellulare....se possono aiutare.....


20140922_003923-2.jpg

Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: piccoli insetti bianchi
MessaggioInviato: 26/09/2014, 7:18 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Quello in foto è uno Psocottero. Da quel che si vede, potrebbe essere il solito Liposcelis, molto frequente nelle abitazioni.

Non sono insetti particolarmente dannosi, almeno, certamente non come i tarli o altri ospiti indesiderati delle nostre case. Completamente innocui per la nostra salute e per quella degli animali domestici. Visto tutto quel che hai già fatto, credo che ormai ne siano rimasti ben pochi, e ti consiglierei di non fare altro e ignorare i superstiti. Se non trovano più fonti di cibo (i libri nel cassetto potevano esserlo) spariranno per conto loro nel giro di un po' di tempo. Magari, giusto per scrupolo, controlla che sui ripiani dell'armadio o dei cassetti (anche del comodino) non ci siano dei fogli di carta come rivestimento, come spesso si usava mettere una volta, e se ci sono levali o sostituiscili, lavando i ripiani con un po' di alcool. Se li hai visti entrare e uscire dall'aspirapolvere, svuota il serbatoio e pulisci i fitri.
Se poi per caso hai la carta da parati sulle pareti, potrebbero essere lì.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: piccoli insetti bianchi
MessaggioInviato: 26/09/2014, 7:55 
 

Iscritto il: 20/09/2014, 23:30
Messaggi: 7
Nome: evelin
Grazie mille per la risposta.....il robottino aspirapolvere è già insacchettato e in partenza per la discarica non voglio più vederlo....ho sospettato fossero li dentro perché essendo sempre attaccato alla corrente per ricaricarsi era tiepido e magari si sono infilati li al calduccio infatti sul lato del divano vicino all'aspirapolvere c'era pieno....e ho spruzzato un pò di insetticida e poi gli ho aspirati per bene con l'altra aspirapolvere...però io è 2 anni che abito in questa casa quindi ho tutto nuovo e solo adesso mi son saltati fuori....ieri sera ne ho visti altri 3 gironzolare sui mobili della camera....e li ho uccisi ormai ho l'ansia....ma la cosa strana è che mi girano in camera, erano sul divano e in un anta della cucina dove tenevo delle tovaglie, nel resto dei mobili fin'ora non li ho visti....io mi chiedo non potevo avere la casa invasa da qualche insetto più carino?!?!?! :D comunque a casa dei miei che è una casa vecchia e in campagnia non li ho mai visti....o forse non c'ho mai fatto caso....e un'altra domanda...ma gli psocotteri non vivono nell'umidità???


IMG-20140918-WA0012-1-1-1.jpg

Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: piccoli insetti bianchi
MessaggioInviato: 26/09/2014, 14:35 
 

Iscritto il: 20/09/2014, 23:30
Messaggi: 7
Nome: evelin
Oggi mi son messa a smontare anche le mascherine delle prese della corrente e ne ho visto uno uscire da li....se fossero nel muro cosa posso fare? :cry: me li devo tenere per forza? :cry:


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: piccoli insetti bianchi
MessaggioInviato: 26/09/2014, 15:44 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Ti dico quale è, secondo me, la cosa migliore da fare: ignorali.

evelin ha scritto:
io mi chiedo non potevo avere la casa invasa da qualche insetto più carino?

Tra tutti gli insetti che ci possono infestare casa, questi sono probabilmente i migliori. Fanno danni molto limitati (generamente ad oggetti in carta o pochi tessuti organici), non pungono, non mordono, in genere non danno allergie, e se li guardi bene hanno pure un aspetto simpatico.

evelin ha scritto:
ma gli psocotteri non vivono nell'umidità???

Se c'è umido possono proliferare più facilmente perchè possono svilupparsi muffe di cui possono nutrirsi, ma possono vivere anche in ambienti secchi. In natura, ad esempio, varie specie vivono sui rami morti secchi, nutrendosi non so se del legno stesso, dei funghi o dei licheni che ci crescono sopra.

Dall'ultima foto si capisce ben poco.

PS - Se butti il robottino, fammi sapere dove, che me lo prendo io!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: piccoli insetti bianchi
MessaggioInviato: 26/09/2014, 15:54 
 

Iscritto il: 20/09/2014, 23:30
Messaggi: 7
Nome: evelin
Io non so se c'è umido....cioè ci sarà un'umidità normale non ho muffa nel muro e neanche infiltrazioni...in 2 anni che son qua non ci sono mai stati son sbucati fuori ora.. :cry: e non sono tanto belli da vedere....fossero state coccinelle mi sarebbero piaciute di più così mi portavano fortuna anche e poi scusa ma perché solo in casa mia??sono solo io che lo ho :? ...io sto buttando via mezza roba....perché sono ovunque....devo buttar via tutte le scatole di carta che ho in casa? :( sono veramente disperata....per il robottino mettiti in coda c'è il mio direttore che lo vuole e anche una mia amica.... :lol1: uff vorrei tanto sapere da dove sbucano fuori....


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: piccoli insetti bianchi
MessaggioInviato: 26/09/2014, 16:27 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Non c'è mica bisogno di buttare tutto ciò su cui li vedi! Mica portano la peste!

Considera che quest'anno abbiamo avuto, in gran parte d'Italia, una primavera/estate con una piovosità eccezionale e temperature miti, per cui l'umidità è stata probabilmente un po' ovunque più alta del normale. E questo può aver favorito lo sviluppo di muffe e di conseguenza il moltiplicarsi di questi insetti (stanno un po' in tutte le case, dove più, dove meno).
Io ne ho un po' ovunque per casa da decenni, ma stanno lì senza far male a nessuno. Mi creano solo qualche problema per la collezione entomologica, perchè oltre a nutrirsi della colla che uso per incollare gli insetti sui cartellini, qualche volta della copertura in carta delle scatole più vecchie, hanno l'abitudine di rosicchiare tutte le parti più sottili e delicate degli insetti conservati (microscopici peli, sottili espansioni laminari, come quelle che stanno alla base delle unghie in alcune specie, ecc.). Inoltre fanno scorribande sugli stenditoi di polistirolo ricoperto di carta che uso per far seccare gli insetti, nutrendosi, credo, soprattutto delle sostanze che colano fuori dagli insetti spillati che stanno seccando, e che macchiano la carta.

Ripeto, molto meglio loro che cimici, acari, tarli, ecc.

evelin ha scritto:
fossero state coccinelle mi sarebbero piaciute di più così mi portavano fortuna anche

Questa frase era meglio non scriverla. Non sai cosa hai scatenato!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: piccoli insetti bianchi
MessaggioInviato: 26/09/2014, 16:43 
 

Iscritto il: 20/09/2014, 23:30
Messaggi: 7
Nome: evelin
Ops....non dovevo scriverla???... :roll: sono ignorante sul mondo degli insetti è vero...quindi non c'è un modo per cancellarla???hihihihi l'unica cosa che so delle coccinelle è che portano fortuna e che se non ricordo male sono carnivore può essere(o forse sto sbagliando)???....però aspetta...tu mi dici che è stata un'estate umida ed effettivamente lo è stata se io metto un deumidificatore mi può un pò aiutare??? :D senza ucciderli e intossicarmi di insetticida (in una settimana ho finito una bomboletta di spray)perché secondo me se vado in un centro antiveleni mi ricoverano subito e poi mi fanno fare un giro in psichiatria mi sa...ormai sono ossessionata!!


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: piccoli insetti bianchi
MessaggioInviato: 26/09/2014, 19:28 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Tranquilla. Le coccinelle non sono un problema, se non per un noto membro del Forum, coccinellofobico ed Izzillo. L'avvertimento era riferito solo a quello.

Le coccinelle sono per la maggior parte predatrici, quindi ricordavi bene. Sono anche, molte di loro, insetti utilissimi. Che portino fortuna, ovviamente, è solo una chiacchiera. Magari fosse! Sarei fortunatissimo!

Un deumidificatore può aiutare, ma se dici che comunque casa tua è molto ventilata, servirà a poco. A proposito, sapendo in che zona d'Italia vivi, con che esposizione, ecc., forse si può dire qualcosa in più.

L'insetticida è sicuramente molto più nocivo per la nostra salute di quei poveri Psocotteri.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: piccoli insetti bianchi
MessaggioInviato: 26/09/2014, 22:30 
 

Iscritto il: 20/09/2014, 23:30
Messaggi: 7
Nome: evelin
Pensa che io ne ho una morta da quest'estate in macchina ma la lascio li è tanto carina.... :D comunque abito a verona non so se può aiutare...certo che sono proprio brutti uff...cercherò di conviverci se mi tocca anche perché non posso mettere sotto sopra la casa ogni giorno... però non potevano scegliere la casa di qualcun'altro?!?!?proprio la mia?!?!?


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: piccoli insetti bianchi
MessaggioInviato: 30/03/2017, 15:27 
 
Buon giorno, scusate il disturbo. Da una settimana circa ho la camera da letto infestata da minuscoli insetti bianchi, sono disperata non so più cosa fare, pulisco e dopo 2 ore tornano ed ho prurito nel corpo.. per favore ditemi qual'è il metodo migliore per eliminarli anche se è tossico sono disposta a tutto. mi sono venute a trovare familiari a casa e se li sono portati con loro ed adesso hanno anche loro la casa infestata, mi sento in colpa e non faccio più venire i miei nipoti a casa per paura. Pulendo tutta casa con la vaporella al massimo del calore li elimino?
fatemi sapere, vi prego, sono davvero disperata!


Top
citazione
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Puoi aprire nuovi argomenti
Puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: