Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/08/2025, 0:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Qualcuno conosce questo insetto?



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 13 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Qualcuno conosce questo insetto?
MessaggioInviato: 12/08/2013, 19:01 
 

Iscritto il: 11/08/2013, 21:29
Messaggi: 6
Nome: Simona Pira
Chiedo scusa subito per il titolo vago, onestamente non sapevo che altro scrivere.
Vivo in un appartamento di nuova costruzione al primo piano e da qualche settimana vedo transitare in zona battiscopa (sia nelle camere col parquet che senza)/muri/davanzale dei minuscoli animaletti biancastri che una volta ingranditi tendono al marroncino. Fanno dei piccoli salti se li si toccano. Sono grandi circa 0.5/1mm, sembra abbiano antenne ma non capisco quante zampette abbiano. Ho pensato si tratti di cimici da letto nei primi stadi (sono completamente ignorante in materia, ho visto le foto on line). Nei materassi non c'è nessuna traccia di eventuali cimici grandi (sempre in riferimento alle foto. Abbiamo fatto le foto ma probabilmente non sono chiarissime.
Spero possiate aiutarmi!
Grazie


Insetto1.jpg

Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Qualcuno conosce questo insetto?
MessaggioInviato: 12/08/2013, 19:07 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Ciao e benvenuta.

Da quel poco che si vede in foto, e dal fatto che saltano, direi che si tratta di Collemboli. Dalla foto non è possibile arrivare al genere, tantomeno alla specie, ma comunque stai tranquilla, perchè sono tutti completamente innocui, forse più di ogni altro insetto.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Qualcuno conosce questo insetto?
MessaggioInviato: 12/08/2013, 19:09 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Qui puoi vedere qualche esempio delle numerose specie.

L'unica alternativa, ma ci vorrebbe una foto migliore per capirlo, è che siano pulci, che come dimensioni sono simili, e saltano, ovviamente.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Qualcuno conosce questo insetto?
MessaggioInviato: 12/08/2013, 19:21 
 

Iscritto il: 11/08/2013, 21:29
Messaggi: 6
Nome: Simona Pira
Grazie mille. Cerco di fare una foto più decente (ma è un'impresa!!!) così mi tolgo il dubbio ;) Non ho la fobia degli insetti più che altro volevo scartare le cimici che, in effetti, sarebbero un grosso problema.


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Qualcuno conosce questo insetto?
MessaggioInviato: 12/08/2013, 22:38 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Le cimici sono più grosse, di giorno stanno nascoste, e non saltano.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Qualcuno conosce questo insetto?
MessaggioInviato: 13/08/2013, 20:16 
 

Iscritto il: 11/08/2013, 21:29
Messaggi: 6
Nome: Simona Pira
Sono riuscita a fare una foto più nitida. Non penso di riuscire a fare meglio.
Confermi i Collemboli?


insetto2.png

Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Qualcuno conosce questo insetto?
MessaggioInviato: 13/08/2013, 20:20 
 
a me sembra uno psocottero, agliaiai :mrgreen:


Top
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Qualcuno conosce questo insetto?
MessaggioInviato: 13/08/2013, 20:31 
 

Iscritto il: 11/08/2013, 21:29
Messaggi: 6
Nome: Simona Pira
Bene... poveri libri :( :cry:


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Qualcuno conosce questo insetto?
MessaggioInviato: 13/08/2013, 22:14 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Si, Psocottero. Però non dovrebbe essere in grado di saltare.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Qualcuno conosce questo insetto?
MessaggioInviato: 13/08/2013, 22:21 
 

Iscritto il: 11/08/2013, 21:29
Messaggi: 6
Nome: Simona Pira
Potremmo averne due specie in casa? Fantastico!
Che saltino ne sono abbastanza sicura, ma solo se li stuzzico, se no camminano velocemente.


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Qualcuno conosce questo insetto?
MessaggioInviato: 14/08/2013, 10:23 
 
due specie? soltanto? :vism :vism :vism :xyz :xyz


Top
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Qualcuno conosce questo insetto?
MessaggioInviato: 14/08/2013, 12:19 
 

Iscritto il: 11/08/2013, 21:29
Messaggi: 6
Nome: Simona Pira
Ero molto ironica... :D :D :D La mia preoccupazione era principalmente una e mi avete tranquillizzato subito. Grazie mille.
Devo dire che non mi ero mai interessata a nessun insetto fino a qualche giorno fa e ho tratto la conclusione che per starci dietro bisogna avere una grande passione (che io non ho!).
Ancora grazie.


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Qualcuno conosce questo insetto?
MessaggioInviato: 29/06/2017, 23:44 
 

Iscritto il: 14/04/2011, 12:21
Messaggi: 875
Nome: Rinaldo Nicoli Aldini
La foto migliore, oltre a permettere di dire con certezza che sono Psocotteri, consente di riconoscere con buona probabilità il genere Dorypteryx (Psillipsocidi). Si tratta di Psocotteri con ali rudimentali, molto strette (microtterismo-stenotterismo), non autoctoni, segnalati in Italia a partire dagli anni Ottanta del secolo scorso (ne sono state segnalate due-tre specie, le stesse note per l'Europa). Ho potuto osservarli su pareti di stanze, in ambienti con confacente umidità, nella Facoltà di Agraria dell'Università Cattolica in Piacenza, e posso confermare, come del resto è già noto, che compiono brevi salti (così come compiono salti anche Psocotteri di altri generi).


Top
profilo
citazione
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 13 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Puoi aprire nuovi argomenti
Puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: