Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 01/08/2025, 23:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Sono tarli?



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sono tarli?
MessaggioInviato: 28/09/2012, 8:58 
 

Iscritto il: 25/09/2012, 19:43
Messaggi: 2
Nome: susanna bruni mozzoni
Salve a tutti,vivo a Roma ma in una risrtva agricola e di insetti ne incontro ogni giorno ma da alcuni mesi milioni di questi che ho fatto fotografare con scatti purtroppo non molto felici, salgono lungo le pareti esterne di casa,Non pizzicano,sono apparentemente del tutto innoqui ma ho il terribile dubbio possano esser tarli.Potreste perfavore dirmi qualcosa?Ringraziando vi auguro buona giornata,Susanna

IMG_4259.jpg


Emittero.jpg



Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Sono tarli?
MessaggioInviato: 28/09/2012, 8:59 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 21:21
Messaggi: 2105
Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
Sono Emitteri.
Ciao
Mario


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Sono tarli?
MessaggioInviato: 28/09/2012, 9:01 
 

Iscritto il: 25/09/2012, 19:43
Messaggi: 2
Nome: susanna bruni mozzoni
Grazie per la velocissima risposta!!


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Sono tarli?
MessaggioInviato: 28/09/2012, 9:16 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5812
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Ho rischiarato la foto per renderla più leggibile. Così dovrebbe essere possibile arrivare alla specie.
3354_85e0750c00a914bcbdf1052e4d110218.jpg


_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Sono tarli?
MessaggioInviato: 28/09/2012, 9:27 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5812
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Direi un Ligeidae del genere Megalonotus.

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Sono tarli?
MessaggioInviato: 28/09/2012, 9:54 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4979
Nome: luigi lenzini
Dovrebbero essere dannosi per le colture. Pungono le piante per succhiare la linfa o le sostanze oleose e forse producono un'area necrotica intorno alla puntura.
:hi: luigi


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Sono tarli?
MessaggioInviato: 06/07/2017, 13:13 
 

Iscritto il: 14/04/2011, 12:21
Messaggi: 875
Nome: Rinaldo Nicoli Aldini
Concordo sulla famiglia Ligeidi ma credo si possa trattare di Arocatus melanocephalus. Anche se le foto non sono di qualità ottimale, soprattutto la seconda permette di riconoscere la colorazione in parte rossastra (meglio visibile in esemplari vivi, piuttosto che in esemplari morti in cui il colore facilmente si altera) distribuita sul dorso, sul ventre e sulle zampe di questi eterotteri per il resto bruno-scuri. La colorazione scura con aree aranciato-rossastre corrisponde bene a quella di A. melanocephalus, specie che alcuni anni fa ha fatto parlare di sé anche sulla stampa quotidiana per le imponenti invasioni di muri esterni (ed anche di ambienti interni) di case e altri edifici, soprattutto in centri del Nord Italia (tra cui varie città dell'Emilia, ad esempio Parma). In internet si può trovare ampia documentazione in proposito. Periodicamente si presentano 'gradazioni' di questa specie, con pullulazione di miriadi di individui, in città e in altri luoghi dove vi siano olmi (ad esempio in alberature stradali cittadine). Infatti è una specie che vive sull'olmo ed ha regime alimentare spermofago (si nutre pungendo le samare). In Piemonte questi fenomeni furono segnalati già nell'Ottocento. Possibili problemi creati da questi insetti nel corso delle loro esplosioni demografiche: invasione di pareti, suppellettili negli interni, letti; dispense nelle cucine (contaminazione accidentale di alimenti); odore sgradevole emesso se molestati o schiacciati in casa; notevoli disagi anche per i gestori quando sono invase le stanze di alberghi e pensioni; ecc.
La presenza di olmi nelle vicinanze dell'edificio dove si è verificato l'inconveniente può essere di supporto nel confermare l'identificazione.


Top
profilo
citazione
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Puoi aprire nuovi argomenti
Puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: