Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 01/08/2025, 23:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

qualcuno sa dirmi che insetti sono?



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: qualcuno sa dirmi che insetti sono?
MessaggioInviato: 23/10/2012, 17:48 
 

Iscritto il: 22/10/2012, 0:44
Messaggi: 2
Nome: Alessio Di Gasbarro
Salve sono nuovo di questo forum!
il mio interesse per questi insetti è nato principlamente dalla paura che possano essere pericolosi per l'uomo, vi chiedo se potreste darmi alcune informazioni su gli insetti che vi allego qui sotto.. uno di questi mi hanno detto che dovrebbe essere dell'ordine degli heteroptera ma non mi hanno saputo dire di più..confido in voi in quanto questi insetti li ho dentro casa e sono giorni che io e la mia ragazza non riusciamo a dormire sereni la notte sapendo che ci sono degli insetti che potrebbero essere pericolosi..
Vi ringrazio in anticipo..


rps20121023_174001.jpg

rps20121023_174023.jpg

rps20121023_174046.jpg

rps20121023_174111.jpg

rps20121023_173929.jpg

rps20121023_173859.jpg

Top
profilo
citazione
MessaggioInviato: 23/10/2012, 17:54 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5628
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Sono entrambi Heteroptera, quello slanciato è un Lygaeidae, quello tondo un Pentatomidae. Entrambi sono innocui per l'uomo e si nutrono di materiale vegetale ;)


Top
profilo
citazione
MessaggioInviato: 23/10/2012, 22:12 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Questa discussione poi la spostiamo in Domande e risposte, perchè qui non c'entra nulla.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
citazione
MessaggioInviato: 24/10/2012, 18:25 
 

Iscritto il: 22/10/2012, 0:44
Messaggi: 2
Nome: Alessio Di Gasbarro
Grazie mille gentilissimi :)


Top
profilo
citazione
MessaggioInviato: 24/10/2012, 18:58 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Sposto nella giusta sezione e ti confermo che si tratta di specie innocue.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
citazione
MessaggioInviato: 06/07/2017, 13:34 
 

Iscritto il: 14/04/2011, 12:21
Messaggi: 875
Nome: Rinaldo Nicoli Aldini
Le foto sono di qualità insufficiente per dirlo con buona attendibilità, tuttavia il Ligeide potrebbe essere Arocatus melanocephalus, che periodicamente crea problemi per l'invasione dei muri esterni e degli ambienti interni di edifici, in seguito a periodiche pullulazioni (a partire dagli olmi, sua pianta ospite). Si veda un'altra discussione in questa stessa sezione di "Entomologia domestica".


Top
profilo
citazione
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Puoi aprire nuovi argomenti
Puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: