Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 31/07/2025, 9:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Che insetti sono?



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Che insetti sono?
MessaggioInviato: 22/01/2018, 3:53 
 

Iscritto il: 13/01/2018, 7:28
Messaggi: 5
Nome: Giulio Branciforte
Che insetti sono?li ritrovo sempre schiacciati sulle pareti della vasca ma anche nelle buate e non mi accorgo mai di schiacciarli.ad occhio nudo sembrano conoletamente neri e spesso rotondi ma facendo la foto noto coore diverso e sopratutto che hanno sangue!gli unici insetti che riesco a vedere da vivi ,e non so se sono gli stessi che trovo schiacciati,sembrano moscerini e spesso li vedo saltellare poi quando costretti volano.aiutatemi ad identificarli sono esi che ci provo e che provo a debellarli


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Che insetti sono?
MessaggioInviato: 22/01/2018, 4:05 
 

Iscritto il: 13/01/2018, 7:28
Messaggi: 5
Nome: Giulio Branciforte
Foto


Foto
IMG_20180122_030429_197.JPG

Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Che insetti sono?
MessaggioInviato: 22/01/2018, 8:28 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Ciao Giulio. Per questo tipo di richieste abbiamo la sezione Entomologia domestica, dove poi sposteremo la discussione (tra l'altro, se ti sei iscritto per questo, sappi che avresti potuto presentare questa richiesta in Entomologa domestica anche senza iscriverti, più rapidamente).

In quanto a cosa sono, la tua foto è abbastanza indecifrabile, ma da quanto hai scritto, ti consiglierei di fare una ricerca su Google per le immagini degli Psychodidae, e vedere se trovi somiglianze. Si trovano di frequente nelle condizioni che hai scritto.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Che insetti sono?
MessaggioInviato: 22/01/2018, 13:12 
 

Iscritto il: 13/01/2018, 7:28
Messaggi: 5
Nome: Giulio Branciforte
Ti ringrazio e mi scuso per aver postato nella sezione sbagliata.purtroppo sono così piccoli che col mio cellulare la foto da 1cm di diatanza e ingrandita viene così.ho cercato spicodidae ma a prima vista non assomiglierebbero,potrebbero essere pappataci?a volte mi sembra che assomiglino a volte no... Nella foto si vedebuna macchia rossa,è sangue vero?significa sono ematofagi?


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Che insetti sono?
MessaggioInviato: 22/01/2018, 18:42 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
I pappataci appartengono, infatti, agli Psychodidae.

La macchia rossa non riesco a distinguerla nella tua foto. Comunque, alcuni Psychodidae pungono e succhiano il sangue, in particolare, quelli della sottofamiglia dei Phlebotominae, che comprende anche i pappataci.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Che insetti sono?
MessaggioInviato: 23/01/2018, 20:39 
 

Iscritto il: 13/01/2018, 7:28
Messaggi: 5
Nome: Giulio Branciforte
Ti ringrazio.cosa posso fare per avere info maggiori e per debellarli?sembra ce in foto non rkescano a venjre meglio di cosi..potrei anche fktografare uno dei mkscerini che mi ronzano ma non posso essere sicuro che siano gli stessi che trovo schiacciati e che hanno il sangue.se fossero semplici moscerini non mi preoccuperei ma nktando che hano il sangue e deducendo che sono ematofagi mi preoccupo.gli insetti non hano il sangue roso vero?quindi se vedo sangue rosso neceszariamente sono ematofagi?


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Che insetti sono?
MessaggioInviato: 23/01/2018, 22:27 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Intanto ti sposto la discussione in Entomologia domestica.
Qualcuno risponderà.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Che insetti sono?
MessaggioInviato: 24/01/2018, 20:46 
 

Iscritto il: 14/04/2011, 12:21
Messaggi: 875
Nome: Rinaldo Nicoli Aldini
La foto ingrandita è poco felice, ma da quanto vedo e dai cenni descrittivi credo si possa dire che sono Ditteri Foridi, amanti di luoghi piuttosto umidi, capaci di svilupparsi su modeste quantità di sostanze organiche umide alterate o in decomposizione, ecc. Non sorprende il reperimento in ambiente domestico. Se sono Foridi, non sono ematofagi. Per debellarli: modificare le caratteristiche ambientali (microambientali) rendendole sfavorevoli (riduzione umidità relativa, eliminazione substrati organici alimentari per lo sviluppo delle loro larve, ecc.). Altrimenti: sopportarli, o usare insetticidi poco tossici ammessi per uso domestico.


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Che insetti sono?
MessaggioInviato: 25/01/2018, 13:55 
 

Iscritto il: 13/01/2018, 7:28
Messaggi: 5
Nome: Giulio Branciforte
Ma sr non sono ematofagi da dove viene il sangue?è più di uba volta che li trovo schiacciati(ripeto senza accorgrtmrnr quindi non si spostano nemmeno) e sembra abbiabo proprio sangue....


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Che insetti sono?
MessaggioInviato: 25/01/2018, 20:18 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Ask ha scritto:
Ma sr non sono ematofagi da dove viene il sangue?è più di uba volta che li trovo schiacciati(ripeto senza accorgrtmrnr quindi non si spostano nemmeno) e sembra abbiabo proprio sangue....

Gli insetti normalmente hanno l'emolinfa incolore, giallina o verdina, senza emoglobina, in quanto la respirazione avviene tramite il sistema delle trachee. Però ci sono delle eccezioni. Ad esempio, almeno in alcuni Ditteri Chironomidi le larve hanno emolinfa rossa contenente emoglobina. E' un adattamento alla vita in acque povere di ossigeno. Non so però se esistano anche ditteri con emolinfa rossa allo stadio adulto.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Che insetti sono?
MessaggioInviato: 25/01/2018, 23:54 
 

Iscritto il: 14/04/2011, 12:21
Messaggi: 875
Nome: Rinaldo Nicoli Aldini
Per confermare o escluderle l'ipotesi Foridi, suggerirei a G. Branciforte di cercare in internet foto di Foridi (Phoridae), ad es. del genere Megaselia (di cui è tipico lo spostarsi correndo a scatti, e il fare anche brevi voli), per confrontare tali foto con i moscerini che trova in casa. Il 'colore rosso' se schiacciati non deve far pensare necessariamente a insetti o artropodi contenenti emolinfa con emoglobina (o contenenti, nel canale alimentare, sangue di vertebrati succhiato): vi possono essere anche altri pigmenti (come i carotenoidi, che spesso gli insetti assumono dalle piante) con quel colore e in qualche caso non è da escludere neppure che quanto si schiaccia ed è rosso derivi dal contenuto - non ematico, però - del canale alimentare stesso, contenuto magari modificato da processi digestivi. Certi afidi contengono carotenoidi e quando schiacciati lasciano una macchia liquida rossastra. Anche taluni acari contengono carotenoidi nell'emolinfa, e schiacciati lasciano pure macchie rossastre. E' possibile poi che gli insetti o artropodi di cui è lamentata la presenza in casa appartengano a più di una specie, con comportamenti diversi.


Top
profilo
citazione
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Puoi aprire nuovi argomenti
Puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: