Buon pomeriggio a tutti, mi chiamo Alessandra
Vi scrivo nella speranza che possiate darmi qualche consiglio, sicuramente utile.
Ho visto che è un argomento già parecchio trattato... ma soprattutto ultimamente con poche risposte, ma io ci provo comunque.
Vivo in una casa bifamigliare di prima abitazione da 6 mesi... e da 4 mesi, praticamente subito, ho iniziato a vedere psocotteri.
L'identificazione l'ho fatta intrappolandone uno (sorry...) e fotografandolo a zoom inauditi, e si, erano proprio loro!
Da quasi un mese abbiamo comprato un deumidificatore che attualmente opera giorno e notte (umidità sempre sotto il 50%).
Li trovo praticamente in tutte le camere, ma con maggiore presenza in cucina, sotto tutto il mobile della cucina (ho svuotato e pulito tutti i cassetti e sportelli ma niente). Settimana scorsa ne ho trovati parecchi in un pacco di farina che non era mai stato aperto... quindi ho buttato tutto e pulito nuovamente...
Li trovo con una certa presenza anche nella camera armadio (che è composta da due grandi armadi a 6 ante), sempre che escono da sotto l'armadio.
Nell'appartamento in generale li vedo sempre vicini e che si nascono sotto i battiscopa.
Non c'è muffa nell'appartamento, l'umidità è sotto il 50%, passo l'aspirapolvere tutti i giorni e arieggio più che posso.
Nonostante questo non vedo particolari miglioramenti... c'è qualcos'altro che posso fare per migliorare la situazione e far capire ai miei amici psocotteri di evitare di riprodursi in queste quantità?
Vorrei evitare di dover smontare i due grandi armadi e tutta la cucina, c'è un modo di controllarli senza doverlo fare?
Ho letto della Terra di diatomee... funziona? Non ho provato nessun prodotto contro di loro... vorrei solo che si dessero una calmata, perché sono disposta ad accettarne qualcuno per casa, ma non questo numero esagerato!
Vi ringrazio fin da ora per la gentile attenzione!
Saluti,
Alessandra