Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 19:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Insetto in cucina sembra senza antenne



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 16/06/2020, 18:19 
 

Iscritto il: 06/05/2020, 8:32
Messaggi: 14
Nome: Giampiero Speziale
Salvce, vorrei sottomettervi una nuova richiesta insetto trovato in cucina sul tavolo legno questa volta a Napoli. A terre c'e' pavimento piastrelle, niente legno. Ci sono dei mobili legno datati. Oppure viene dalla dispensa.
Le foto non sono proprio il massimo. Non so se perche' l'ho schiacciato, ma sembra non avere antenne.
3 mm
Grazie

https://drive.google.com/file/d/1VSEQVI ... sp=sharing
https://drive.google.com/file/d/1VWyuFG ... sp=sharing
https://drive.google.com/file/d/1VXEfBk ... sp=sharing
https://drive.google.com/file/d/1VY7E0Y ... sp=sharing
https://drive.google.com/file/d/1VYiTYU ... sp=sharing
https://drive.google.com/file/d/1VZRUa5 ... sp=sharing
https://drive.google.com/file/d/1VbSWZt ... sp=sharing


Top
profilo
citazione
MessaggioInviato: 19/06/2020, 14:44 
 

Iscritto il: 14/04/2011, 12:21
Messaggi: 875
Nome: Rinaldo Nicoli Aldini
Si tratta di un Coleottero assai malconcio. La foto più informativa è l'ultima, che fa pensare all'Anobiide Lasioderma serricorne. Le antenne (discretamente lunghe e finemente seghettate, se la specie fosse quella) possono essere non visibili perché riparate ventralmente, oppure possono essersi staccate in parte o interamente per il trauma. Possibile la provenienza dalla dispensa della cucina, dove le sue larve, molto meno visibili, possono svilupparsi a spese di varie derrate vegetali secche anche polverose (farina), comprese spezie e camomilla. In questa sezione del forum si trovano sicuramente altre discussioni che citano questa piccola specie e le sue malefatte nelle nostre derrate.


Top
profilo
citazione
MessaggioInviato: 20/06/2020, 8:26 
 

Iscritto il: 06/05/2020, 8:32
Messaggi: 14
Nome: Giampiero Speziale
Grazie!


Top
profilo
citazione
MessaggioInviato: 20/06/2020, 14:20 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
Allego due delle foto linkate in modo da creare un immagine per la discussione

20200619_223449.jpg

20200619_223544.jpg



Chiedo a Giampiero per tutte le future discussioni di inserire direttamente qui le foto.
Molto spesso infatti dopo qualche periodo, le foto caricate altrove non sono più disponibili e questo rende le discussioni sensa senso per tutti coloro che la visiteranno successivamente.

Per quanto riguarda l'identificazione concordo con Rinaldo, aggiungendo che probabilmente le antenne ci sono ma sono nascoste tra capo e torace

:hi:

_________________
Valerio V


Top
profilo
citazione
MessaggioInviato: 20/06/2020, 22:27 
 

Iscritto il: 06/05/2020, 8:32
Messaggi: 14
Nome: Giampiero Speziale
Grazie mille, prossima volta troverò come caricarle, ho visto c'è un tutorial ma non ci ero riuscito. Riproverò. Intanto nuovamente grazie.


Top
profilo
citazione
MessaggioInviato: 21/06/2020, 11:09 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
La difficoltà sta nel ridurre le immagini alle dimensioni accettate dalle discussioni.
Le foto originali sono troppo grandi e non si possono caricare.
Si possono intanto ritagliare le parti che non servono, nel caso tuo un po' di tessuto bianco.
A questo punto quasi tutti (ma non tutti) i programmi di visualizzazione immagini permettono di ridurle alle dimensioni volute e spesso sono già impostate delle dimensioni standard, tipo 1.024 x768 pixel.
Nel nostro caso la lunghezza o l'altezza massima di una foto non deve superare proprio i 1.024 pixel. Fatto questo in genere l'immagine è diventata anche molto più leggera in termini di bites. Se non ricordo male, il peso massimo consentito per ogni immagine è di 400 kb.
I primi tempi ogni tanto mi ritrovavo ad avere immagini della grandezza giusta ma più pesanti di 400 kb e mi sono dovuto ingegnare un po' per alleggerire ulteriormente, o ritagliando un altro po' se avevo ancora margine o modificando l'immagine con altri programmi.
Non so se è un caso ma negli ultimi anni non mi è più capitata questa cosa.
:hi:

_________________
Valerio V


Top
profilo
citazione
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Puoi aprire nuovi argomenti
Puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: