Buongiorno a tutti, casualmente sono capitata da voi cercando informazioni in merito.
Ho comprato casa due anni fa, rifatta da cima a fondo, purtroppo abbiamo problemi di umidità e muffa e non saliamo come liberarsene, stiamo sempre con l'antimuffa in mano. Il portiere è stato molto sbrigativo dicendo che è un problema di tutti i piani terra, con una scrollata di spalle.
Adesso, è capitato alcune volte che mi ritrovassi questi insettini di minuscole dimensioni ad esempio sul cellulare, uno una volta ogni tanto (ho la pessima abitudine di poggiato a terra perché sulla parete dove ho il letto non c'è lo spazio per i comodini. Ho sempre dato poco peso alla cosa e via.
Ieri ne ho trovati altri due o tre all'interno di una gift card che mi è stata regalata, custodita all'interno di una busta di carta, finché poi presa dalla fobia e dalla fregola di pulire tutto, non mi sono accorta che dentro al cassettone del letto, tra il fondale di legno e alcune delle coperte che non sono custodite nelle buste, ce ne stavano un bel po'.
Inizialmente pensavo fossero acari, davvero molto piccoli e difficilmente distinguibili dalla polvere, ma oggi zoommando la foto in modo da potervela mostrare, penso che piuttosto che acari possano essere psocotteri (ignoravo la loro esistenza, sono venuta a conoscenza anche di loro qui. Ma sono così piccoli?)
Adesso sto provvedendo a lavare tutte le coperte, lenzuola ed asciugamani, anche quelle imbustate perché ahimè non erano sottovuoto, una volta aperto e tirato fuori tutto provvederò a pulire bene il cassettone. Ho notato, ieri sera, di qualche ospite sporadico anche nell'armadio. Questo che cosa significa? Che dovrò svuotare tutti gli armadi, lavare ogni singolo capo e provvedere ad una bonifica anche degli stessi? Al che ho il timore che la stessa situazione possa ripresentarsi anche nei cassetti, quelli di biancheria e non.
Ho il terrore di vedere cosa ci sia dietro l'armadio per quanto riguarda la muffa, sono una ragazza sola e per dimensioni non saprei neppure come spostarlo una volta svuotato per eliminare eventuali macchie di muffa che, tra un mese o due, puntualmente si ripresenterebbero.
Come mi devo muovere? Come devo agire? Come posso fare per scacciarli e soprattutto tenerli lontani? Ho letto che sono da evitare gli insetticidi e ok, di rimedi più naturali ce ne sono?
Oltretutto vivo ad un piano terra rialzato senza sfoghi esterni, il dubbio maggiore che mi assale adesso è come poter bonificare e sterilizzare il materasso, che essendo così piccoli e chiari dubito riesca a vederli su di esso.
Sono disperata.



