Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 09/06/2024, 7:03

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Anobiidae sp.



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Anobiidae sp.
MessaggioInviato: 31/08/2021, 21:22 
 

Iscritto il: 06/06/2019, 1:58
Messaggi: 19
Nome: Sergio Cifali
Salve ragazzi, ho trovato questo insetto sul muro in alto, mi sono arrampicato ed è letteralmente caduto a terra.

So che la foto è terribile ma camminava e avevo paura di perderlo di vista.

Può essere un tarlo? Vi invio due foto, una per farvi capire la dimensione (è il puntino nero) e un'altra zoomata.

Il legno che vedete in foto è un parquet prefinito rovere, del 2015.

Grazie mille


Copia di IMG_21572.jpg

Copia di IMG_2157.jpg

Foto 1
Copia di IMG_2159.jpg



Ultima modifica di Nabla il 31/08/2021, 21:26, modificato 1 volta in totale.
Top
profilo
citazione
MessaggioInviato: 31/08/2021, 21:25 
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2016, 11:22
Messaggi: 2831
Località: Santa Maria delle mole, Marino, Rm
Nome: Roberto Vanzini
Da queste foto impossibile. Comunque la famiglia è Anobiidae ma per me impossibile andare oltre.

_________________
Roberto Vanzini


Top
profilo
citazione
MessaggioInviato: 31/08/2021, 21:29 
 

Iscritto il: 06/06/2019, 1:58
Messaggi: 19
Nome: Sergio Cifali
Grazie.
Ma per trovarne uno sul muro e non sul pavimento devo pensare che ci sia un'invasione? Vicino a lui non ne ho trovati altri ed è la prima volta che ne vedo uno.

Ma possibile che un parquet prefinito nuovo in rovere possa esserne attaccato?
La protezione che viene spalmata non dovrebbe appunto non far attecchire parassiti?
Non ho mobili antichi.


Ultima modifica di Nabla il 31/08/2021, 21:32, modificato 1 volta in totale.

Top
profilo
citazione
MessaggioInviato: 31/08/2021, 21:30 
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2016, 11:22
Messaggi: 2831
Località: Santa Maria delle mole, Marino, Rm
Nome: Roberto Vanzini
Potrebbe tranquillamente essere entrato attirato dalle luci della stanza.

_________________
Roberto Vanzini


Top
profilo
citazione
MessaggioInviato: 31/08/2021, 21:35 
 

Iscritto il: 06/06/2019, 1:58
Messaggi: 19
Nome: Sergio Cifali
A mia discolpa posso dire di avere le zanzariere, ma è talmente piccolo che ci passa attraverso, e non ho mobili antichi.

Oltre al parquet in rovere multistrato tutt'altro che antico ho solo la cucina in legno che è compensato, sempre nuovo.

Possono attaccare entrambe?


Top
profilo
citazione
MessaggioInviato: 31/08/2021, 22:43 
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2016, 11:22
Messaggi: 2831
Località: Santa Maria delle mole, Marino, Rm
Nome: Roberto Vanzini
Nabla ha scritto:
A mia discolpa posso dire di avere le zanzariere, ma è talmente piccolo che ci passa attraverso, e non ho mobili antichi.

Oltre al parquet in rovere multistrato tutt'altro che antico ho solo la cucina in legno che è compensato, sempre nuovo.

Possono attaccare entrambe?

No non direi :ok:

_________________
Roberto Vanzini


Top
profilo
citazione
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Puoi aprire nuovi argomenti
Puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: