Autore |
Messaggio |
Cly
|
Inviato: 13/11/2023, 21:45 |
|
Iscritto il: 08/08/2023, 10:08 Messaggi: 57
Nome: Claudia Cioffi
|
Buonasera a tutti!Sono sempre io che abito in campagna a piano terra contornata da natura...stasera ho trovato vicino al camino spento che camminava veloce sul pavimento un insettino tondo nero o scuro comunque di mezzo millimetro con 8 zampette che non si vedevano...io cercavo sul pavimento un documento, avendonil mobile basso...ed ho visto un puntino tondeggiante che camminava dal camino verso la mia direzione, altrimenti non lo avrei mai visto. Ho fatto la foto...ho cercato di fare la foto...ed ingrandendola ho notato che ha 8 zampe o 6 + 2 antenne...corpo morbidissimo, impercettibile ...l'ho schiacciato con il dito e non ho sentito nulla al tatto e non ha lasciato nessun segno sul pavimento. Non ne ho visti altri...a parte qualche formichina che scende dal camino....sapete dirmi cosa sia, cosa posso fare se ne vedo altri e se possono pungere l'uomo? Magari vengono dall'esterno visto che è bel tempo e sto con le finestre sempre aperte...grazie di cuore già da ora! Claudia
|
|
Top |
|
 |
Cly
|
Inviato: 13/11/2023, 22:16 |
|
Iscritto il: 08/08/2023, 10:08 Messaggi: 57
Nome: Claudia Cioffi
|
Mannaggia le foto sono molto sfocate...comunque sembrava uno di quei ragnetti rossi che sono in giardino ma non vedevo le zampe...mentre nei ragnetti rossi, pur essendo puntini, vedo le zampette.
|
|
Top |
|
 |
Cly
|
Inviato: 01/12/2023, 1:19 |
|
Iscritto il: 08/08/2023, 10:08 Messaggi: 57
Nome: Claudia Cioffi
|
 ciao! Nessuna risposta? Mi rendo conto che le foto sono pessime...ho trovato stasera lo stesso ,identico " insetto" in camera da letto... Marrone/nero, corpo 1 millimetro e sembrava tondo , 1 millimetro, camminava e non saltava,ma camminava velocissimo come un ragnetto. Allego foto sperando di avere una risposta da voi esperti!vorrei solo sapere se è innocuo per l'uomo..avendo sia io che mia figlia allergie alle punture di insetti. Grazie per il vostro aiuto!
|
|
Top |
|
 |
Cly
|
Inviato: 01/12/2023, 1:21 |
|
Iscritto il: 08/08/2023, 10:08 Messaggi: 57
Nome: Claudia Cioffi
|
Dimenticavo .....camminava veloce sul pavimento...sceso dallo zoccoletto in gres porcellanato....
|
|
Top |
|
 |
aug
|
Inviato: 01/12/2023, 10:19 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:44 Messaggi: 2662 Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
|
E' veramente difficile da una foto coì piccola, ma a me pare una qualche "zecca". Bisogna avvicinare il soggetto. 
_________________ Augusto (aug) Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)
|
|
Top |
|
 |
Cly
|
Inviato: 01/12/2023, 15:16 |
|
Iscritto il: 08/08/2023, 10:08 Messaggi: 57
Nome: Claudia Cioffi
|
Ciao! Hai ragione, ma il mio cellulare non fa foto migliori di così...comunque era 1 sul pavimento, sembrava tondo e piccolissimo tipo puntino nero o marrone scuro con le zampine intorno. Non so poi...era talmente piccolo che non vedevo bene! Schiacciandolo non ha lasciato nessun segno...credevo fosse un ragnetto abitando in campagna o un acaro...ma esistono acari neri? Zecche perché? Non ho animali...ne ho avuti in passato,ma le zecche non sono attaccati sulla pelle dell'animale un pò come i pidocchi o le pulci? E poi zecche da 1 millimetro?esistono?
|
|
Top |
|
 |
plumipes
|
Inviato: 01/12/2023, 18:49 |
|
Iscritto il: 20/07/2021, 19:33 Messaggi: 875 Località: Fano (PU)
Nome: Giovanna Olivieri
|
zecche così piccole esistono eccome! Basta farsi una passeggiata nell'erba alta, magari frequentata da animali selvatici come caprioli o cinghiali (se stai in campagna, non è impossibile), per portarsele a casa. Talvolta si arrampicano sui pantaloni. Io me le sono trovate tante di quelle volte addosso! Anche talmente piccole da sembrare un minuscolo neo
|
|
Top |
|
 |
Cly
|
Inviato: 01/12/2023, 20:20 |
|
Iscritto il: 08/08/2023, 10:08 Messaggi: 57
Nome: Claudia Cioffi
|
Ma dai! Non lo sapevo! Speriamo non sia...comunque l'ho schiacciato questo puntino. Ma secondo voi cosa è? Non può essere un piccolo ragnetto? O acaro ?
|
|
Top |
|
 |
Cly
|
Inviato: 01/12/2023, 20:29 |
|
Iscritto il: 08/08/2023, 10:08 Messaggi: 57
Nome: Claudia Cioffi
|
In tanti anni che abito qua non ho mai avuto problemi di nessun tipo di insetto in casa...da quando ho ristrutturato tutta casa per intero ho avuto collemboli, formiche, tipo coccinelle, psocotteri, di tutto di più....e passo l'aspirapolvere 2 volte al giorno, straccio tutti i giorni, spolvero tutti i giorni, arieggio casa di continuo e sta al 50% di umidità...chissà che succede qui ora...adesso questi 2 puntini neri ..uno dal camino che scendeva e ieri sul pavimento della camera da letto....ma veramente non arrivava neanche al millimetro credo...veramente un puntino.
|
|
Top |
|
 |
elleelle
|
Inviato: 02/12/2023, 1:16 |
|
Iscritto il: 28/05/2009, 16:38 Messaggi: 4930
Nome: luigi lenzini
|
L'ipotesi zecca non la scarterei, perché una caratteristica delle zecche è di essere molto coriacee e quasi impossibili da schiacciare con i polpastrelli. e di non rilasciare quindi nessun liquido visibile. Però le zecche non sono velocissime. Sembrerebbe comunque un acaro e non un insetto. Visto che tu hai la passione per gli animaletti piccolissimi (acari, psocotteri, collemboli ...) ti converrebbe acquistare una lente addizionale per cellulari (ce ne sono anche di molto economiche) in modo da poter postare foto più significative. Approfitto per postare foto di una piccola zecca, sui 2 mm che mi trovai addosso anni fa col suo bravo rostro impiantato nella mia pelle, non dico dove.
|
|
Top |
|
 |
Cly
|
Inviato: 02/12/2023, 13:11 |
|
Iscritto il: 08/08/2023, 10:08 Messaggi: 57
Nome: Claudia Cioffi
|
Grazie di cuore per i consogli e le risposte! Comprerò la lente per il cellulare! Si questo puntino , seppur velocissimo, l'ho schiacciato con il dito tranquillamente...vediamo. Oltre ad aspirare, pulire, etc etc, cosa posso fare in caso do zecche? O acari?
|
|
Top |
|
 |
Cly
|
Inviato: 02/12/2023, 13:13 |
|
Iscritto il: 08/08/2023, 10:08 Messaggi: 57
Nome: Claudia Cioffi
|
Quello che ho schiacciato io era credo veramente mezzo millimetro...un puntino nero piccolissimo visto solo perché stavo pulendo a carponi gli zoccoletti e ho visto questo puntino che camminava veloce veloce ...
|
|
Top |
|
 |
Cly
|
Inviato: 02/12/2023, 13:36 |
|
Iscritto il: 08/08/2023, 10:08 Messaggi: 57
Nome: Claudia Cioffi
|
...dimenticavo di dire che schiacciandolo era inpercettibile e non duro o simile...
|
|
Top |
|
 |
plumipes
|
Inviato: 03/12/2023, 9:39 |
|
Iscritto il: 20/07/2021, 19:33 Messaggi: 875 Località: Fano (PU)
Nome: Giovanna Olivieri
|
Claudia, il consiglio che ti do in caso di acari, zecche o insetti è... take it easy! Io sto in campagna e in casa convivo con varie specie di ragni, scutigere, scorpioni: li lascio costruire le loro ragnatele e le elimino solo quando sono visibilmente disabitate. Forse è per questo che tanti insetti non ci sono, c'è un equilibrio  Ma se abiti in campagna, la convivenza con gli insetti e tutti gli altri esponenti del mondo animale e vegetale (e aggiungerei fungino) non solo è inevitabile, ma è emozionante
|
|
Top |
|
 |
Cly
|
Inviato: 04/12/2023, 1:04 |
|
Iscritto il: 08/08/2023, 10:08 Messaggi: 57
Nome: Claudia Cioffi
|
Ciao Giovanna grazie per la tua risposta! Hai perfettamente ragione! Devo cercare di farmi entrare intesta che sarà impossibile non avere qualche insettino in casa con tutta questa campagna e giardino! Li hanno in città! Figuriamoci qui! Grazie di cuore !!!!
|
|
Top |
|
 |
|