Autore |
Messaggio |
Julodis
|
Inviato: 27/03/2014, 23:40 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Quelle ce lo ho già. Ho diversi olmi sotto casa, e quasi tutti gli anni, quando torno a fine inverno, ne spazzo via a centinaia dalle finestre della cantina. Quando non si sono loro, ci sono altri insetti.
|
|
Top |
|
 |
Poesia
|
Inviato: 27/03/2014, 23:43 |
|
Iscritto il: 24/03/2014, 10:18 Messaggi: 10
Nome: Brunella sivio
|
Stai in buona compagnia, allora! 
|
|
Top |
|
 |
Poesia
|
Inviato: 30/04/2014, 22:00 |
|
Iscritto il: 24/03/2014, 10:18 Messaggi: 10
Nome: Brunella sivio
|
Salve sono di nuovo qui per dirvi che ho fatto installare ormai è quasi un mese come da voi consigliatomi le zanzariere . Ma sorpresa delle sorprese ...nientemeno ora trovato le "care " xantogalerichelle all'interno tra le zanzariere e i vetri delle finestre. Ma come fanno? Qualcuno me lo spiega? Eppure non le alzo le zanzariere!!!! grazie ..Poesia
|
|
Top |
|
 |
fabio.aste
|
Inviato: 30/04/2014, 22:11 |
|
Iscritto il: 06/06/2011, 16:12 Messaggi: 414
Nome: Fabio Aste
|
 ...se sono tra le zanzariere e il vetro delle finestre significa che: 1) erano già in casa prima dell'istallazione 2) lasci spesso le zanzariere sollevate e loro entrano 3) le zanzariere sono installate in modo da lasciare varchi di entrata dai profili Quale opzione scegli? 
_________________ nel remoto periferico, casalingo, boschivo, suburbano .
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 01/05/2014, 9:03 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Opterei al 99% per la 3. Se tra le zanzariere e la cornice della finestra ci sono delle fessure anche solo di 2-3 mm, questi insetti riescono a passare (a differenza delle zanzare, che spostandosi praticamente solo in volo hanno bisogno di più spazio, questi, pur essendo più grandicelli, si spostano in volo solo sulle lunghe distanze, ma per il resto preferiscono camminare, quindi possono approfittare anche di fessure piuttosto strette, come fanno del resto in natura, quando svernano spesso sotto le cortecce un po' sollevate). Con le zanzariere montate, correttamente, all'esterno delle finestre, possono quindi riuscire a passare la zanzariera, poi incontrano la finestra chiusa e restano lì, dove fa comunque più caldo che fuori. In questo periodo non dovrebbero già più farlo ed essere attive sugli olmi, ma visto che quest'anno la primavera sembra si faccia desiderare (e dalle tue parti, da quanto mi dicono, sembra stia facendo pure peggio che qui) dovrai avere un po' più di pazienza.
Altra possibilità: per caso hai le tapparelle (intendo gli avvolgibili, non le persiane)?. Se per caso fosse così, e avessero montato (spero di no) le zanzariere all'esterno delle tapparelle, perchè più semplice, gli insetti che trovi adesso potrebbero aver trascorso l'inverno nel cassone dove si avvolgono le tapparelle, ed ora cercano di uscire per la via da cui sono entrate, ovvero la fessura da cui esce la tapparella, ma trovano la zanzariera e restano intrappolate tra questa e il vetro della finestra. Nel caso fosse così, lascia le zanzariere aperte per un po' di giorni, finchè non ne escono più.
|
|
Top |
|
 |
Poesia
|
Inviato: 01/05/2014, 22:12 |
|
Iscritto il: 24/03/2014, 10:18 Messaggi: 10
Nome: Brunella sivio
|
Nel ringraziarvi entrambi per le sollecite risposte, io anche opterei per la terza opzione , anche se non escluderei del tutto lo svernamento nei cassonetti , anche se mi chiedo quanto siano così resistenti questi piccoli insetti, dato che -scusatemi... sigh! - avevo provveduto a pulire con l'aspirapolvere e a cospargere di insetticida in polvere l'interno dei cassonetti ,nel momento in cui ho scoperto che avevano trovato un comodo rifugio nelle pieghe delle tende di casa mia e avevano intenzione le care bestiole di farmi una lunga e duratura compagnia, allietandomi anche di piccoli nascituri .
Ricapitolando, poi : le mie zanzariere sono state installate al di là delle tapparelle (in ordine partendo dall'interno: c'è il vetro , la tapparella quindi poi la zanzariera) e questa posizione io la ritenevo corretta in quanto proprio e solo così cedevo di poter evitare che in futuro possano ancora entrare nei cassonetti e quindi in casa. Maurizio come mai sostieni , invece, che questa posizione non sia ottimale? Tieni presente, vero, che io mi voglio liberare di questi insetti a differenza vostra che con essi avete un rapporto diverso? grazie e saluti a tutti Poesia
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 01/05/2014, 22:59 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Poesia ha scritto: avevano intenzione le care bestiole di farmi una lunga e duratura compagnia, allietandomi anche di piccoli nascituri . Questo puoi star tranquilla che non può succedere. Le larve vivono solo sugli olmi Poesia ha scritto: Ricapitolando, poi : le mie zanzariere sono state installate al di là delle tapparelle (in ordine partendo dall'interno: c'è il vetro , la tapparella quindi poi la zanzariera) e questa posizione io la ritenevo corretta in quanto proprio e solo così cedevo di poter evitare che in futuro possano ancora entrare nei cassonetti e quindi in casa. Maurizio come mai sostieni , invece, che questa posizione non sia ottimale? Tieni presente, vero, che io mi voglio liberare di questi insetti a differenza vostra che con essi avete un rapporto diverso? grazie e saluti a tutti Poesia Le zanzariere esterne alle tapparelle sono sottoposte a tutte le intemperie e al sole per tutto l'anno, per cui si riduce molto la loro durata. Se sono montate in questo modo, è possibile che si stia verificando proprio l'ultima mia ipotesi
|
|
Top |
|
 |
|