Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 28/07/2025, 10:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Strani coleotteri in casa



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 20 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Strani coleotteri in casa
MessaggioInviato: 29/08/2016, 21:28 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5614
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Lucciola2 ha scritto:
Se avete prodotti da consigliare che li tengono lontani accetto volentieri


Forse non è sufficientemente chiara la scritta subito sotto il nome della sezione: "ATTENZIONE: Il Forum non fornisce alcuna indicazione su possibili rimedi o consigli per la disinfestazione". :no1:


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Strani coleotteri in casa
MessaggioInviato: 30/08/2016, 11:50 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Ciao;
come fatto notare da Marco, sul nostro forum non diamo consigli sulla disinfestazione, limitandoci ad identificare gli insetti trovati e a rispondere su qualche eventuale curiosità su di essi. Questo per una sorta di "auto-tutela legale": esagerando, sarebbe come se un medico diagnosticasse una malattia e prescrivesse una cura solo via web... Se poi la cura si rivelasse errata, quali e quanti guai passerebbe quel medico?!

Comunque, aggiungo una considerazione per rispondere al tuo ultimo post ;)
Capisco che sia difficile da accettare, ma puoi solo abituarti alla loro momentanea presenza.
Non puoi fare altro se non chiudere al meglio tutti i possibili passaggi, cosa che comunque hai già fatto e che non è sufficiente a impedirne l'entrata.
Un insetticida potrebbe avere senso contro dei veri insetti infestanti, che vivono e si riproducono in casa; in quel caso, una volta eliminato il nucleo inziale non ne troveresti più. Nel tuo caso invece, se anche uccidessi "chimicamente" tutti quelli che hai in casa, il giorno dopo saresti punto e a capo, dato che te ne arriverebbero di nuovi dall'esterno. Dovresti quindi continuare a spruzzare eventuali insetticidi tutti i giorni, respirandone quantità mostruose, cosa che ti farebbe sicuramente moto più danno di quello (inesistente) provocato da questi insetti.
E dubito anche che possano esistere repellenti efficaci nel tuo caso.

Non puoi nemmeno eliminare ciò che li attrae, cioè le luci di casa. Quindi non c'è davvero altro che tu possa fare se non sopportarli, così come si fa con tanti altri insetti che in certi periodi dell'anno ci troviamo regolarmente in casa, come cimici, grilli, ecc... A seconda della propria sensibilità, o li si schiaccia o li si accompagna fuori, e basta; non ha senso ed è molto dannoso per la nostra salute spruzzare prodotti contro di essi, che non sono insetti infestanti le abitazioni e muoiono comunque in breve per le condizioni inadatte per loro (almeno i grilli e i tuoi Pseudoophonus; discorso a parte per le cimici, che entrano apposta per rifugiarsi e passare l'inverno, ma poi usciranno comunque, perché in casa non possono né mangiare né riprodursi).

Mi spiace, ma questo è davvero tutto :lov2: :hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Strani coleotteri in casa
MessaggioInviato: 30/08/2016, 12:37 
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2010, 15:33
Messaggi: 2277
Località: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
Appoggio e sottoscrivo in pieno quanto detto da Marco e da Daniele nei post precedenti.
Aggiungo inoltre che se non si fosse capito questi insetti sono stagionali, ovvero gli adulti compaiono in periodi ben precisi dell'anno in concomitanza con gli sfarfallamenti degli adulti. Le arature dei campi intorno influenzano i cicli di molti insetti ma non sono risolutive per la comparsa in casa tua di questi coleotteri. La cosa è casuale. E comunque mi unisco al coro delle rassicurazioni... tranquillo, non fanno nulla, anzi, ci sono sicuramente diversi di noi qui su questo forum a cui non parrebbe vero trovarseli direttamente in casa senza andare a cercarli!! ora magari non proprio lo P. rufipes... :gh: :gh:
:hi:

_________________
Stefano Cosimi


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Strani coleotteri in casa
MessaggioInviato: 30/08/2016, 16:08 
 

Iscritto il: 21/02/2013, 22:04
Messaggi: 99
Nome: marcella
In questo Forum convivono gli Esperti e ... Noi :oops: Ignorantoni (Grazie, per l'ospitalità :lov2: ).
Molte informazioni che per i primi sono scontate, per noialtri ... non lo sono affatto!

Ringrazio Daniele Maccapani per il suo post delle 11.50' , per due motivi.

1. Più volte mi ero chiesta quale fosse la motivazione della dichiarazione evidenziata:
"ATTENZIONE: Il Forum non fornisce alcuna indicazione su possibili rimedi o consigli per la disinfestazione."

Ebbene, l'avevo intesa semplicemente come una posizione "a difesa degli insetti".
Chi, meglio di Voi, conosce l'effetto dei principi attivi sui vari insetti?
Recentemente, avevo tratto profitto da una bella e interessante risposta data da Hemerobius, a tutela di una biblioteca di duemila volumi.

Oggi, dall'intervento di Daniele, credo di aver capito qualcosa in più, in merito alle motivazioni di questa Dichiarazione del Forum.
Ove possa interessare, le condivido.

2. Altro aspetto interessante del post è evidenziare la differenza tra "insetto infestante" e "insetto non gradito".
La differenza non credo sia nota a tutti ( tra Noialtri :oops: Ignorantoni ).

Nel mio caso, credo di averla capita solo recentemente, a seguito di esplicita domanda posta (su un sito di disinfestazione) dopo il ritrovamento di alcuni esemplari di Loboptera nello spazio antistante la cucina, in campagna.
Vista la somiglianza con le blatte ... credo che il mio timore fosse comprensibile.
:hi:


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Strani coleotteri in casa
MessaggioInviato: 30/08/2016, 20:13 
Avatar utente

Iscritto il: 11/06/2014, 12:12
Messaggi: 703
Località: Calabria
Nome: Ferdinando Giovine
zefi ha scritto:
In questo Forum convivono gli Esperti e ... Noi :oops: Ignorantoni (Grazie, per l'ospitalità :lov2: ).
Molte informazioni che per i primi sono scontate, per noialtri ... non lo sono affatto!

Ringrazio Daniele Maccapani per il suo post delle 11.50' , per due motivi.

1. Più volte mi ero chiesta quale fosse la motivazione della dichiarazione evidenziata:
"ATTENZIONE: Il Forum non fornisce alcuna indicazione su possibili rimedi o consigli per la disinfestazione."

Ebbene, l'avevo intesa semplicemente come una posizione "a difesa degli insetti".
Chi, meglio di Voi, conosce l'effetto dei principi attivi sui vari insetti?
Recentemente, avevo tratto profitto da una bella e interessante risposta data da Hemerobius, a tutela di una biblioteca di duemila volumi.

Oggi, dall'intervento di Daniele, credo di aver capito qualcosa in più, in merito alle motivazioni di questa Dichiarazione del Forum.
Ove possa interessare, le condivido.

2. Altro aspetto interessante del post è evidenziare la differenza tra "insetto infestante" e "insetto non gradito".
La differenza non credo sia nota a tutti ( tra Noialtri :oops: Ignorantoni ).

Nel mio caso, credo di averla capita solo recentemente, a seguito di esplicita domanda posta (su un sito di disinfestazione) dopo il ritrovamento di alcuni esemplari di Loboptera nello spazio antistante la cucina, in campagna.
Vista la somiglianza con le blatte ... credo che il mio timore fosse comprensibile.
:hi:

La paura verso alcuni animali deriva in alcuni casi semplicemente dalla non conoscenza dell'animale stesso. Molti pensano ad esempio che i pipistrelli si possono infilare tra i capelli, non distinguono tra le vipere e gli altri serpenti e quindi temono tutti i rettili di quel tipo e così via....
Quando molti specialisti dicono ad una persona che un carabo così piccolo è assolutamente inoffensivo, di più non gli si può dire. L'unica cosa non detta è stata che se uno ha fobia, schifo, ribrezzo per gli animali selvatici (insetti compresi) forse è meglio che non viva in campagna o ai confini con essa. Vivere in campagna ha vantaggi e svantaggi e non si può trovare un posto da vivere dove sono presenti solo vantaggi, semplicemente un posto così non esiste.

_________________
Fai attenzione a chi calpesti per salire, potresti incontrarlo mentre scendi. Marcela Jalife


Top
profilo
citazione
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 20 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Puoi aprire nuovi argomenti
Puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: