Autore |
Messaggio |
rosi
|
Inviato: 13/12/2014, 22:39 |
|
Iscritto il: 11/12/2014, 19:47 Messaggi: 38
Nome: rosaria concetta
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 14/12/2014, 1:36 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Già vanno meglio. Per me questi non sono Psocotteri, ma acari. Generalmente un po' più difficili da eliminare. Ma niente di preoccupante.
|
|
Top |
|
 |
hutia
|
Inviato: 14/12/2014, 9:04 |
|
|
|
Top |
|
 |
rosi
|
Inviato: 14/12/2014, 9:37 |
|
Iscritto il: 11/12/2014, 19:47 Messaggi: 38
Nome: rosaria concetta
|
allora se sono acari,come posso debellarli e come ho già ribadito in precedenza,se chiudo la casa per 15 gg proliferanò? cmq vi ringrazio! attendò rìsposte!
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 14/12/2014, 9:51 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Su come debellarli, credo ti convenga rivolgerti a chi è specializzato in questo. Quel che posso dirti io è che se non trovano le condizioni adatte nell'ambiente, e qualcosa di cui nutrirsi, certamente non proliferano. Per cui, cerca di eliminare umidità e muffa. Per quanto riguarda i 15 giorni con la casa chiusa, probabilmente non faranno che favorire lo sviluppo della muffa, e gli acari potrebbero aumentare un po', ma sono solo ipotesi. Magari, se proprio la cosa ti preoccupa, usa qualche prodotto acaricida prima di chiudere casa, poi al ritorno deciderai sul da farsi in base a come sarà la situazione.
|
|
Top |
|
 |
rosi
|
Inviato: 14/12/2014, 11:17 |
|
Iscritto il: 11/12/2014, 19:47 Messaggi: 38
Nome: rosaria concetta
|
ma non basta far arieggiare o cosa,bisogona rivolgersi per forza a ditte specializzate,cmq io da qualche gg ho già usato disinfettanti specifici per acari,e sembrano diminuiti ma non scomparsi,ma sono dannosi per l uomo?
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 14/12/2014, 11:35 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
rosi ha scritto: ma non basta far arieggiare o cosa,bisogona rivolgersi per forza a ditte specializzate,cmq io da qualche gg ho già usato disinfettanti specifici per acari,e sembrano diminuiti ma non scomparsi,ma sono dannosi per l uomo? Altri si (gli Acari comprendono un gran numero di specie, tra cui zecche ed altri che sono ectoparassiti e possono anche essere vettori di malattie poco simpatiche), ma questi dovrebbero essere praticamente innocui, salvo eventuali reazioni allergiche. Comunque sia, se sono in numero danno sicuramente fastidio. Se rivogersi o no ad una ditta specializzata, sei tu a doverlo decidere. Dipende da quanti ce ne sono, dal tuo grado di sopportazione, da quanto vuoi spendere e dalla tua capacità/voglia di risolvere, o almeno contenere, il problema da sola. Se hai già usato disinfettanti specifici, ed hai notato un miglioramento, se fossi in te mi limiterei a ripetere il trattamento prima di partire, e vedere al ritorno come stanno le cose. Fermo restando che sarebbe il caso di capire perchè si sviluppano. Arieggiare può essere un modo per migliorare la situazione, anche se non è il momento migliore. L'eliminazione delle muffe sarebbe un passo necessario. Molto dipende dall'umidità ambientale, che varia a seconda del periodo e della posizione geografica (di cui non ci hai fatto sapere nulla). Un fattore da considerare è anche l'esposizione del locale. Se sei sul lato Sud, o comunque con ampie finestre da cui entra il sole, ci sono molti meno problemi che in un vano esposto a Nord, come hai scritto, senza luce diretta. Tieni però conto che in passato ci sono capitati dei casi in cui l'infestazione è iniziata tempo dopo la tinteggiatura delle pareti, per cui presumo ci siano delle pitture a base acquosa che ne favoriscano lo sviluppo (evidentemente contengono sostanze organiche che, col giusto grado di umidità, possono servire come alimento direttamente per gli acari o per muffe di cui poi si nutrono gli acari). Non so se ci rientri anche il tuo caso, ma è una possibilità.
|
|
Top |
|
 |
rosi
|
Inviato: 14/12/2014, 11:58 |
|
Iscritto il: 11/12/2014, 19:47 Messaggi: 38
Nome: rosaria concetta
|
x quanto riguarda l esposizione dek muro in questione è a nord,e calcola che l ultima pittura fatta li risale 5 anni fà,io credo ke dovremmo ritrattare quella parete,infatti su di essa ho trovato macchie di muffa,l unica còsa ke vorrei chiederti se è una cosa grave, la loro insorgenza.
|
|
Top |
|
 |
hutia
|
Inviato: 14/12/2014, 12:17 |
|
|
non è grave succede anche nelle migliori famiglie comunque se c'è muffa è sempre meglio cercare di eliminarla, ritinteggiando con prodotti specifici, togliendo eventuali carte da parati etc., curando poi l'umidità ed aerando bene. poi tutto dipende dalla quantità se la muffa è in un angolino e basta puoi anche aspettare un po'
|
|
Top |
|
 |
rosi
|
Inviato: 14/12/2014, 13:23 |
|
Iscritto il: 11/12/2014, 19:47 Messaggi: 38
Nome: rosaria concetta
|
grazie fabrizio,e maurizio tu cosa ne pensi,io sono nel panìcò!
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 14/12/2014, 13:55 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
La penso esattamente come Fabrizio.
|
|
Top |
|
 |
rosi
|
Inviato: 14/12/2014, 21:51 |
|
Iscritto il: 11/12/2014, 19:47 Messaggi: 38
Nome: rosaria concetta
|
 é incredibile ce ne sempre uno sparso qua e la,nn spariscono mai!
|
|
Top |
|
 |
f.izzillo
|
Inviato: 14/12/2014, 22:18 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
rosi ha scritto: :devil: é incredibile ce ne sempre uno sparso qua e la,nn spariscono mai! Bisogna soffrire... 
_________________ Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
rosi
|
Inviato: 15/12/2014, 13:48 |
|
Iscritto il: 11/12/2014, 19:47 Messaggi: 38
Nome: rosaria concetta
|
ho anche un bambino piccolo e non sopporto quei cosi che gironzolanò!
|
|
Top |
|
 |
hutia
|
Inviato: 15/12/2014, 13:58 |
|
|
per il bambino meglio un acarino (se sono pochi, non è allergico, e distinguo vari) che una spruzzatina di prodotto chimico
|
|
Top |
|
 |
|