Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

PYEMOTES VENTRICOSUS... SI SALVI CHI PUO'
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=496&t=103007
Pagina 1 di 1

Autore:  ALBERTO MARANGIO [ 23/07/2023, 18:03 ]
Oggetto del messaggio:  PYEMOTES VENTRICOSUS... SI SALVI CHI PUO'

Buona sera
vorrei sottoporvi una situazione che va avanti da più di un mese nella mia casa di villeggiatura in Toscana, nell'entroterra della maremma (zona Saturnia): la casa è in pietra con tetto in travi e travicelli in legno, e mobili in arte povera per lo più in legno. Nel mese di maggio una ditta esegue alcuni lavori dentro casa e di sua iniziativa stende l'antitarlo in travi e travicellli nel soggiorno pranzo + tinello (circa 60 mq) escludendo la zona notte.
A metà giugno iniziando un soggiorno continuo compaiono punture prurigginose sul tronco, braccia e collo di mia moglie; nel giro di un mese ne ha collezionato una cinquantina tra quelle che stanno scomparendo e quelle che si stanno presentando ogni giorno. Idem mia suocera che sta con noi. Con poche punture i maschietti, io e mio suocero. Le punture si presentano con ponfo rossastro e vescicola centrale. Inizialmente pensavamo a delle cimici da letto (nonostante non avessimo mai visto alcun essere vivente con più di 4 zampe ne di giorno ne di notte), ma una volta impacchettato e sigillato il materasso le punture sono persistite, il che ci ha fatto virare sul Pyemotes come sospettato numero 1.
Pongo alcuni quesiti a entomologi e dermatologi in ascolto.
1) come è possibile che una volta sparso l'antitarlo, abbiamo avuto problemi con un suo parassita? tra l'altro per anni abbiamo ucciso qualche tarlo dentro casa senza combattere con i suoi parassiti.
2) se decidessimo di trattare nuovamente travi e travicelli con l'antitarlo potremmo risolvere? o peggiorare la situazione?
3) cosa potremmo fare se volessimo combattere questo nemico senza chiamare una ditta specializzata? faccio questa domanda perchè la garanzia che forniscono la maggior parte delle ditte dura un solo anno e perchè con i tempi potremmo non farcela. In altri termini cosa può nuocere in modo "fai da te" questi maledetti acari?
4) se decidessimo di rivolgerci ad una ditta, quali metodi sono più efficaci? acaricidi, ozono, fumiganti, microonde, lanciafiamme, bombe nucleari?
5) come potremmo proteggerci nell'attesa di un intervento risolutivo salvando le poche settimane di vacanza che ci rimangono? ho letto dell'olio essenziale di lavanda, il tree tea oil, miscele di limone e bicarbonato sui vestiti, ecc.
6) come potremmo curare le punture assicurando una qualità della vita un minimo decente per le prossime settimane? ho letto di creme cortisoniche, antistaminici, ecc.

VI CHIEDO AIUTO PERCHE' DI TORNARE NELLA MIA METROPOLI A SCOPPIARE DI CALDO AVENDO UNA CASA FRESCA A 500 METRI DI ALTEZZA E' DAVVERO UNA BEFFA.

Grazie

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/