Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Che insetto è? http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=496&t=103442 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Cly [ 07/09/2023, 15:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Che insetto è? |
...pensavo...siccome il dorso era sul verde..che non sia un bruco in trasformazione...ma le zampe erano dure come quelle dei gamberi...e chiare...boooooo |
Autore: | TheWings [ 07/09/2023, 17:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Che insetto è? |
Ciao Claudia, antenne a parte, mi sembra la descrizione di una grossa cavalletta (femmina), tipo Tettigonia o giù di lì..., la "coda" appuntita altro non sarebbe che l'ovopositore delle femmine per deporre le uova. Prova a fare un ricerca nel web per vedere/trovare eventuali somiglianze, con l'esemplare che hai visto. Per il futuro però, ricordati che senza una o più foto, è molto difficile aiutarti!? ![]() |
Autore: | Michele A [ 07/09/2023, 17:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Che insetto è? |
Senza foto è difficile. Ti consiglierei, se l'argomento comincia ad interessarti, di raccogliere qualche informazione basilare. Per esempio, ci vuole poco a scoprire che 6 zampe sono la normalità per gli insetti (che non a caso fanno parte, e costituiscono la stragrande maggioranza, degli esapodi...). Le zampe rattrappite pure sono la normalità, se l'insetto è morto. La lunga coda appuntita, come ha scritto TheWings, anche per me è l'ovopositore di una grossa cavalletta. C'è il problema che gli Ensifera (un sottordine che vuol dire "portatori di spada" dato che l'ovopositore delle femmine può ricordare una sciabola appesa alla cintura) hanno però antenne filiformi e lunghe. Naturalmente essendo questo esemplare morto, non è detto che le antenne fossero integre. L'ultimo paio di zampe era appunto da cavalletta, molto più sviluppate delle altre per il salto? |
Autore: | Cly [ 07/09/2023, 19:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Che insetto è? |
Avete ragione, senza foto non so può far molto. Grazie di cuore per le Preziose informazioni! Mi sono così spaventata vedendo quel corpo con le zampe ed il torace tipo gambero e questa coda appuntita lunghissima! Le ultime zampe uguali alle altre!le 3 zampe molto vicine tra di loro..ed il resto del corpo allungato ( lungo) e alla fine questo lungo ovodepositore appuntito e sempre giallino. La prossima volta, se ricapita, farò una foto. L'importante è che non sia una blatta. Quest'anno mi è capitato di tutto! Grazie davvero per la vostra gentilezza! |
Autore: | Cly [ 07/09/2023, 20:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Che insetto è? |
Tettigonia no...aveva il torace , le 3 zampe erano identiche e molto vicine alla testa e la coda giallo chiaro, solo il dorso era sul verdino. Ma davvero sembrava un crostaceo! Le blatte non hanno l'ovopositore vero? |
Autore: | Cly [ 07/09/2023, 22:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Che insetto è? |
Comunque l'insetto era simile alla foto che ho trovato su internet..molto simile...ma le ultime ,ampe mi sembrano uguali alle altre...poi non so perché erano raccolte tipo morto....bè stava morendo poverino... ![]() |
Autore: | Ateuchetus [ 25/09/2023, 17:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Che insetto è? |
Mi viene in mente anche il grillotalpa.. il pronoto può sembrare il carapace di un gambero e anche le zampe anteriori lo ricordano |
Autore: | Cly [ 03/10/2023, 21:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Che insetto è? |
Grazie!!!!! Non ne ho visti più...bà ..era di passaggio |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |