Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 21:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Lasioderma sp. - Anobiidae

IX.2024 - ITALIA - Lazio


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lasioderma sp. - Anobiidae
MessaggioInviato: 23/09/2024, 15:29 
 

Iscritto il: 22/01/2024, 12:52
Messaggi: 3
Nome: Luca Marra
Ciao a tutti,

da qualche mese, ho notato la presenza di piccoli insetti in casa mia che, dopo varie ricerche e l’uso di app specializzate, sembrano essere identificati come anobi del pane. Anche Google Lens li classifica così.

Ho quindi controllato la dispensa e ho trovato molti di questi insetti banchettare su un pezzo di pane dimenticato in un canovaccio. Ho subito buttato il pane e lavato accuratamente il canovaccio. In generale, cerco di conservare cereali e biscotti in barattoli o in doppie buste, proprio per prevenire la comparsa di anobi, perché anche in passato ne ho avuti, ma sono scomparsi con una pulizia accurata.

Questa volta, però, a circa due settimane dalla pulizia, continuo a trovare anobi in una zona fuori dalla cucina, nei due bagni, che condividono una parete comune, dove certamente non c’è cibo.

- Li noto soprattutto al mattino e alla sera, mentre si muovono lungo le pareti, il soffitto del bagno e i bordi della finestra in alluminio, come se cercassero la luce;
- Sono lunghi pochi millimetri, credo tra i due e i tre;
- Li vedo spesso nei dintorni di un sopraluce a ribalta tra i due bagni, che ha dei profili in legno. Camminano frequentemente su questo profilo;
- Sotto il mio appartamento, più o meno sopra la finestra del bagno, c'è una pizzeria.

Considerando che si trovano in una zona senza cibo, ma si aggirano intorno al legno, potrebbe trattarsi di anobi del legno?

Come posso allontanarli?

Grazie mille per l’aiuto!


IMG_7778.JPG

IMG_7773_compress.jpg

IMG_7774_compress.jpg

Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Anobio del pane o legno - Lazio
MessaggioInviato: 23/09/2024, 15:59 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7372
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Direi essere Lasioderma sp., (L. serricorne?) che si nutrono di sostanze amilacee. Sono anche attirati dalle luci. Non fargli trovare cibo in casa. :hi:


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Anobio del pane o legno - Lazio
MessaggioInviato: 23/09/2024, 16:58 
 

Iscritto il: 22/01/2024, 12:52
Messaggi: 3
Nome: Luca Marra
Grazie per il riscontro. Cercherò di fare sicuramente attenzione a non far trovare cibo o a proteggerlo, di certo però non posso non tenere del tutto il cibo in casa in quanto abitata.

C'è qualche modo per allontanarli?

Immagino si debba pulire di frequente la zona, ma c'è qualche soluzione più radicale? Che ne so un repellente ad esempio? Ho sentito parlare di essenza di cedro...

Ogni consiglio è ben accetto:)

Grazie mille!


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Anobio del pane o legno - Lazio
MessaggioInviato: 24/09/2024, 20:10 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7372
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
In genere la normale periodica pulizia casalinga basta a evitare infestazioni.
Il Forum non può dare consigli per disinfestazioni a base di prodotti di alcun tipo. :hi:


Top
profilo
citazione
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Puoi aprire nuovi argomenti
Puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: