Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Grosso problema :I http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=496&t=27511 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | marco paglialunga [ 11/10/2011, 10:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Grosso problema :I |
Scusate se il messaggio lo sblocco subito ma vorrei sbloccare la tapparella e volevo avere alcune vostre idee/suggerimenti su come intervenire... Io avrei pensato di forare il cassettone all'interno con una punta da trapano precisa precisa per farci entrare una cannula innestata sul beccuccio del Vespa Mayer e svuotarci dentro la bomboletta ...spero non mi caschi il coperchio del cassettone mentre trapano, altrimenti questo è l'ultimo mio messaggio che leggerete ![]() ![]() La cosa strana è la tremenda puzza che si sente all'interno della stanza con scolo nero lungo il muro e larve di ditteri con ditteri a terra (Per Isotomus: se ne trovo sette di velluto grigio te le posto ![]() |
Autore: | Tc70 [ 11/10/2011, 10:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Grosso problema :I |
Occhiali e mascherina... ![]() ![]() ![]() |
Autore: | FORBIX [ 11/10/2011, 10:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Grosso problema :I |
marco paglialunga ha scritto: ...spero non mi caschi il coperchio del cassettone mentre trapano, altrimenti questo è l'ultimo mio messaggio che leggerete ![]() ![]() La cosa strana è la tremenda puzza che si sente all'interno della stanza con scolo nero lungo il muro e larve di ditteri con ditteri a terra (Per Isotomus: se ne trovo sette di velluto grigio te le posto ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Io dico che dovresti fare il commediografo!! ![]() ![]() Hai dei tempi comici "non comuni"!!! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | aug [ 11/10/2011, 13:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Grosso problema :I |
Che il problema sia grosso, come i suoi probabili costruttori non c'è dubbio! Attento ai calabroni e forse è meglio aspettare l'inverno... |
Autore: | Julodis [ 11/10/2011, 15:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Grosso problema :I |
Mi pare che il foro sul cassettone in legno della tapparella sia la soluzione più semplice da realizzare. Spruzzandoci una bella quantità di insetticida dovresti eliminarne la maggior parte e convincere le altre ad andarsene. Più complicato sarà ripulire il vano della tapparella da tutto il nido di cartone e schifezze varie. Ma una volta eliminate le proprietarie, abbassando completamente la tapparella e togliendo il coperchio interno dovresti avere abbastanza spazio per lavorarci. Ma quanto tempo era che non alzavi più quella tapparella? In alternativa, potresti appostarti tutti i giorni davanti alla finestra con un bel retino e acchiapparle una per una quando escono, poi fotografarle ed inviarle per determinazione due al giorno fino alla prossima estate! ![]() ![]() ![]() A proposito: ma che ci fa questo argomento in questa sezione? Non sarebbe meglio metterlo in "domande e risposte"? |
Autore: | Tenebrio [ 11/10/2011, 16:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Grosso problema :I |
Julodis ha scritto: A proposito: ma che ci fa questo argomento in questa sezione? Non sarebbe meglio metterlo in "domande e risposte"? Maurizio, perché gli hai dato questo suggerimento? ![]() ![]() ![]() Ora il Paglia impesterà anche quella sezione con le sue nefandezze! ![]() E in "domande e risposte" non c'è il limitatoreeee!!! ![]() Piero |
Autore: | marco paglialunga [ 15/01/2012, 12:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Grosso problema :I |
Grosso problema...risolto: Ieri ho aperto il cassettone senza effettuare fori o spruzzate di insetticidi, ma solo aspettando le gelate serie. Quello che mi si è presentato davanti è un nido gigante di calabroni, fantastico ma anche agghiacciante, era pure attaccato al coperchio, pensate cosa poteva succedere ad aprirlo quando erano in piena attività!! ![]() ![]() Foto spettrale (per sicurezza ho aperto piano piano, sia mai ![]() Il marciume che colava ho scoperto essere del muschio sotto il nido che si era imputridito, infatti dalla parte opposta c'era un nido (forse di Cincia) costituito da muschio e aghi di pino, nonchè numerosi escrementi sul legno che avvolge la tapparella. Dubito che avranno convissuto ![]() |
Autore: | Mikiphasmide [ 15/01/2012, 12:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Grosso problema :I |
Fantastico come abbiano inglobato la tapparella! Io ne ho uno uguale conservato, soltanto che una volta mi è entrato un piccione in casa e svolazzando me l'ha parzialmente distrutto ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | MAPKOΣ [ 15/01/2012, 13:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Grosso problema :I |
Pauroso !!!!!!!! a me e' capitato uno sciame di api mellifere in montagna che avevano seguito la regina fino ad un cassonetto , non c'era nessuno disponibile per toglierle cosi' ci siamo armati di un aspirapolvere con tubo lunghissimo e le abbiamo ( poverine.. ) assorbite tutte...... ![]() ![]() Poi abbiamo lasciato l'aspirapolvere molto rumoroso in legnaia e abbiamo aspirato un po' di DDT ok molto rude ma a mali estremi .......... |
Autore: | Andricus [ 15/01/2012, 16:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Grosso problema :I |
Bellooooo! Che dimensioni ha? Ci sono calabroni morti? ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Pactolinus [ 15/01/2012, 16:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Grosso problema :I |
marco paglialunga ha scritto: Il marciume che colava ho scoperto essere del muschio sotto il nido che si era imputridito, infatti dalla parte opposta c'era un nido (forse di Cincia) costituito da muschio e aghi di pino, nonchè numerosi escrementi sul legno che avvolge la tapparella. ...Neanche uno Gnathoncus o un Carcinops....? ![]() ![]() |
Autore: | Hemerobius [ 15/01/2012, 18:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Grosso problema :I |
Zecche molli, Ditteri Ippoboscidi per la presenza del nido di uccello, Chrysoperla in diapuasa (dentro il nido di calabrone) ![]() Guardaci, guardaci. Roberto ![]() PS: se trovi le zecche, tienile vive ![]() |
Autore: | marco paglialunga [ 15/01/2012, 18:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Grosso problema :I |
Mikiphasmide ha scritto: Fantastico come abbiano inglobato la tapparella! Io ne ho uno uguale conservato, soltanto che una volta mi è entrato un piccione in casa e svolazzando me l'ha parzialmente distrutto ![]() ![]() ![]() ![]() Peccato ![]() ![]() -Per fortuna che ogni tanto queste opere d'arte capitano ![]() -Bel metodo Marco direi...efficace ![]() -Andricus 40x40 circa, calabroni morti stecchiti e ammuffiti c'erano ma...mica vorrai anche quelli ![]() Gnatonchus, Carcinops, Zecche, Ippoboscidi, Chrysoperla...che mi fate se vi dico che non c'ho pensato ![]() ![]() Larve di ditteri le avevo trovate già lungo il muro e la scolatura nera, l'ho raccolte devo averle messe da qualche parte,ma non mi sebravano Ippoboscidi...Facciamo così siccome ho messo tutto in un contenitore, domani ci dò un'occhiata ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Andricus [ 15/01/2012, 19:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Grosso problema :I |
marco paglialunga ha scritto: -Andricus 40x40 circa, calabroni morti stecchiti e ammuffiti c'erano ma...mica vorrai anche quelli ![]() Bel bestione di nido! Si, mi interessano pure quelli, dopotutto sono sempre vespe poverini, non li discriminiamo! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 15/01/2012, 19:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Grosso problema :I |
Nei resti del nido d'uccello ci potrebbe essere qualche coleotterino interessante, magari pure qualche Ptinidae. Andricus ha scritto: Si, mi interessano pure quelli, dopotutto sono sempre vespe poverini, non li discriminiamo! ![]() ![]() ![]() Basta mettere una trappola col vino e te ne finiscono dentro pure troppi! |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |