Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 6:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

aiuto con infestazione!



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: aiuto con infestazione!
MessaggioInviato: 20/06/2012, 19:04 
 

Iscritto il: 10/06/2012, 22:28
Messaggi: 4
Nome: viale fabrizio
[IMG=http://img834.imageshack.us/img834/6907/img0974oh.jpg][/IMG]

Uploaded with ImageShack.us
aiuto cos'è? ho le camere invase da questi insetti, (premetto che hanno il parquet) non so come liberarmene.

Insetti.jpg



Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto con infestazione!
MessaggioInviato: 20/06/2012, 19:49 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5911
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
le immagini si postano direttamente sul forum e non tramite link a siti di hosting.


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto con infestazione!
MessaggioInviato: 20/06/2012, 20:20 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
eurinomio ha scritto:
le immagini si postano direttamente sul forum e non tramite link a siti di hosting.

:ok: :ok: :ok: Giusto!

Comunque , per quel pochissimo che si riesce a vedere, sembrerebbe un Anobiidae. :?

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto con infestazione!
MessaggioInviato: 20/06/2012, 20:25 
 

Iscritto il: 10/06/2012, 22:28
Messaggi: 4
Nome: viale fabrizio
scusate sono nuovo del forum e non ho ancora tanta dimestichezza...sapete dirmi qual'è il modo migliore per cacciarli via visto che sono un po' preoccupato soprattutto perchè ho un bimbo di quasi 2 anni che mette in bocca tutto quello che trova o quasi.grazie!


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto con infestazione!
MessaggioInviato: 20/06/2012, 21:25 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Praticamente impossibile da identificare da questa foto, comunque è probabile si tratti proprio di Anobiidae come ipotizzato da Leonardo.
A seconda della specie (se sono Anobiidae) potrebbero venire dal legno (mobili o altro) o da derrate alimentari. Comunque sia stai pure tranquillo perchè non rappresentano un pericolo per il tuo bambino. Sono totalmente innocui per noi. Non mordono, non pungono, non contengono sostanze tossiche e o altro, non sono portatori di malattie od infezioni. La prima cosa da fare è individuare da dove provengono. Controlla se:
- ci sono mobili, sedie o altri oggetti in legno tarlati (se ci sono tarli, si capisce subito perchè oltre ai fori nel legno si vedono dei mucchietti di segatura sul pavimento o comunque sotto gli oggetti tarlati
- controlla nei contenitori di pasta, semi secchi come fagioli, lenticchie, ecc., spezie (anche peperoncino e simili) o altre sostanze alimentari conservate secche, se ci sono questi insetti o larvette.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto con infestazione!
MessaggioInviato: 20/06/2012, 22:19 
 

Iscritto il: 10/06/2012, 22:28
Messaggi: 4
Nome: viale fabrizio
Julodis ha scritto:
Praticamente impossibile da identificare da questa foto, comunque è probabile si tratti proprio di Anobiidae come ipotizzato da Leonardo.
A seconda della specie (se sono Anobiidae) potrebbero venire dal legno (mobili o altro) o da derrate alimentari. Comunque sia stai pure tranquillo perchè non rappresentano un pericolo per il tuo bambino. Sono totalmente innocui per noi. Non mordono, non pungono, non contengono sostanze tossiche e o altro, non sono portatori di malattie od infezioni. La prima cosa da fare è individuare da dove provengono. Controlla se:
- ci sono mobili, sedie o altri oggetti in legno tarlati (se ci sono tarli, si capisce subito perchè oltre ai fori nel legno si vedono dei mucchietti di segatura sul pavimento o comunque sotto gli oggetti tarlati
- controlla nei contenitori di pasta, semi secchi come fagioli, lenticchie, ecc., spezie (anche peperoncino e simili) o altre sostanze alimentari conservate secche, se ci sono questi insetti o larvette.

prima di tutto grazie,ora mi sento un po' più tranquillo,da quello che mi avete scritto penso che sicuramente vengano dal pavimento,ma ora come posso intervenire?esistono prodotti specifici perchè ho già provato con un veleno ma non ha funzionato;oppure esistono delle vernici da dare sopra o cos'altro? non so propio come comportarmi...


Top
profilo
citazione
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Puoi aprire nuovi argomenti
Puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: