Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
invasione insetti http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=496&t=35780 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 26/06/2012, 23:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: invasione insetti |
Il primo è uno Psocottero, il secondo un Coleottero, probabilmente Latridiidae. Entrambi innocui. |
Autore: | bomber14 [ 28/06/2012, 0:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: invasione insetti |
grazie della risposta... ma vorrei sapere come mai li ho e sopratutto come me ne libero... grazie |
Autore: | Julodis [ 28/06/2012, 0:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: invasione insetti |
A parte che la casa è in legno, non ci hai dato molte informazioni. Sei in città, in campagna, a Nord, i Sicilia o dove altro? Comunque, molti Latridiidae vivono nel detrito, sotto la paglia, sotto le cortecce degli alberi e posti simili. Anche molto Psocotteri sono subcorticicoli. E' probabile che abbiano colonizzato il legname con cui è costruita la tua casa. |
Autore: | Gianfranco [ 28/06/2012, 22:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: invasione insetti |
bomber14 ha scritto: grazie della risposta... ma vorrei sapere come mai li ho e sopratutto come me ne libero... grazie Per liberartene non devi fare altro che raccogliermi TUTTI i Latrididi (puoi metterli in alcool al 60-70 %). Per la legge di Murphy quando una bestia ti interessa sparisce subito! Grazie e ciao Gianfranco |
Autore: | bomber14 [ 29/06/2012, 0:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: invasione insetti |
non so proprio in campagna, ma vicino a me ci sono dei campi ed un piccolo bosco... di legno avvista pero non ce né, come possono averlo colonizzato? |
Autore: | Julodis [ 29/06/2012, 22:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: invasione insetti |
bomber14 ha scritto: non so proprio in campagna, ma vicino a me ci sono dei campi ed un piccolo bosco... di legno avvista pero non ce né, come possono averlo colonizzato? Da quel che hai detto in precedenza, tutta la casa è in legno.E' probabile che su alcune parti nascoste si sia sviluppata muffa, che potrebbe spiegare la presenza degli psocotteri. Fessure del legno, o la parte interna, su cui poggia il rivestimento di cartongesso, possono evidentemente costituire un habitat adatto anche per i Latridiidi. |
Autore: | Nicarinus [ 06/07/2017, 12:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: invasione insetti |
Lo Psocottero sembra attribuibile al genere Liposcelis, non raro nelle abitazioni dove siano presenti umidità relativa sufficientemente alta e di conseguenza muffe, e non raro anche su certe derrate alimentari (granaglie, farine) e negli ambienti correlati (nei molini talora questi psocotteri si aggregano sulle pareti dei magazzini di granaglie formando chiazze scure costituite da migliaia di individui). I Latridiidi sono pure, spesso, insetti micofagi. In qualche parte della casa vi sono probabilmente condizioni ambientali confacenti, anche per umidità relativa piuttosto alta, alla presenza di questi infestanti. In relazione alla presenza di Liposcelis sono stati segnalati, in letteratura, casi di fenomeni allergici o anche di piccole ma fastidiose morsicature cutanee (gli psocotteri sono generalmente molto piccoli ma hanno un robusto apparato boccale masticatore). |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |