Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Che larva di insetto è?
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=496&t=48891
Pagina 1 di 1

Autore:  foster [ 04/11/2013, 12:39 ]
Oggetto del messaggio:  Che larva di insetto è?

Buongiorno,

è da circa un mese a questa parte che continuo a trovare sotto i tappeti, le seguenti larve.

Potreste cortesemente aiutarmi ad indentificare a quale specie appartiene?

Grazie :hi:

Immagine
Immagine
Immagine

Autore:  elleelle [ 04/11/2013, 12:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che larva di insetto è?

Io arrivo all'ordine Diptera.
:hi: luigi

Autore:  foster [ 04/11/2013, 18:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che larva di insetto è?

Ciao Luigi,

ma così grandi? Non potrebbero essere larve di bombo o simili?

Autore:  Julodis [ 04/11/2013, 19:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che larva di insetto è?

Le larve di bombo sono diverse, e poi che ci farebbero sotto il tappeto?

Pure per me sono Ditteri, aggiungerei Brachiceri.

Autore:  foster [ 05/11/2013, 14:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che larva di insetto è?

Fenomenologicamente accade che quando per un po' la casa resta chiusa ed al buio (nessun insetto svolazzante dentro), ci troviamo un certo numero di queste larve sul pavimento.

Magari potrebbero provenire dal tetto.

Solo che proprio non riesco a capire che razza di insetto potrebbe essere. Tenete presente che stiamo parlando di una casa in collina nell'alessandrino. Inoltre credo di essermi dato la zappa sui piedi debellando tutti i buchi dei muri di casa dai quali provenivano predatori come scutigere e scorpioni. E probabilmente ho aggravato la situazione.

Resta il problema che sono larve di 1 cm di lunghezza abbontante!

Autore:  f.izzillo [ 05/11/2013, 14:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che larva di insetto è?

foster ha scritto:
Fenomenologicamente accade che quando per un po' la casa resta chiusa ed al buio (nessun insetto svolazzante dentro), ci troviamo un certo numero di queste larve sul pavimento.

Magari potrebbero provenire dal tetto.

Solo che proprio non riesco a capire che razza di insetto potrebbe essere. Tenete presente che stiamo parlando di una casa in collina nell'alessandrino. Inoltre credo di essermi dato la zappa sui piedi debellando tutti i buchi dei muri di casa dai quali provenivano predatori come scutigere e scorpioni. E probabilmente ho aggravato la situazione.

Resta il problema che sono larve di 1 cm di lunghezza abbontante!

:? Enrì, te lo hanno detto che insetto è!

Autore:  Hemerobius [ 05/11/2013, 17:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che larva di insetto è?

Hai alveari o nidi di vespe in giro?
Roberto :to:

PS: anche bombi, comunque per me è questa.

Autore:  foster [ 07/11/2013, 17:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che larva di insetto è?

Si eccola!

Grazie infinite.

Si ho numerose tipologie di alveari sul tetto.

Hanno nidificato la? E' una spece che parassitizza le vespe? Se così è la benvenuta. :gh:

Autore:  Hemerobius [ 07/11/2013, 18:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che larva di insetto è?

Sì, non so bene se commensale o parassita, ma vive nelle colonie di Imenottero sociali (formiche escluse, almeno credo). Io ne conosco un paio di specie, ma ci vorrebbe uno specialista di Sirfidi.

Roberto :to:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/