Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 01/08/2025, 22:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

psocotteri



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: psocotteri
MessaggioInviato: 21/11/2013, 11:57 
 

Iscritto il: 21/11/2013, 10:36
Messaggi: 1
Nome: Monica Bravo
Buon giorno, ho un piccolo problema di psocotteri.

Sono certa si tratti di psocotteri perchè riconosciuti da un mio amico entomologo, che non ho più voglia di stressare, inizio a vergognarmi un pò.

Partiamo dall'inizio, marzo 2012 trasloco in casa nuova completamente ristrutturata ed isolata con cappotto termico, non trovo traccie di muffa da nessunissima parte ....ma mi ritrovo letteralmente invasa da questi insetti, tutta la casa ossia 2 piani da 120 mq, erano ovunque dalle camere da letto ai bagni al garage. Ora con il Solfac da preparare e spruzzare, arieggiando e passando l'aspirapolvere ho "magicamente" risolto il problema quindi estate 2012 e inverno 2012/2013 trascorso indenne (o cmq io non li ho più notati, ammetto di non averli più cercati in modo ossessivo anche xchè ho avuto un lutto serio in famiglia e quindi potrei aver trascurato la cosa)

Ora è da fine luglio che i miei "amici" sono ricomparsi, ho provato a ritrattare con il Solfac (il bottglione era quello aperto l'anno scorso e conservato in mansarda al buio potrebbe essere andato a male?), poi sono passata al bio kil, agli insetticidi della Bayer sia quelli spray che ora quelli in polvere xchè mi è venuto il dubbio che continuare a trattare con insetticidi a base acquosa potesse in qualche modo aumentare l'umidità anche se continuo a non trovare traccie di muffa, non è una casa molto umida il riscaldamento è a pavimento coadiuvato dal caminetto, arieggio e vado aspirapolvere ma nulla di nulla, continuo a trovarne, magari passo settimane senza vederne uno e poi passo un mese intero a trovarne 3-4 in giro per casa ogni giorno.

La mia domanda è cosa devo fare?? Continuare ad arieggiare e controllare la cosa oppure mi devo rassegnare e quindi gettare la spugna?? E' una situazione normale??

Grazie a chi vorrà rispondermi


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: psocotteri
MessaggioInviato: 16/12/2013, 13:15 
 

Iscritto il: 05/07/2010, 8:16
Messaggi: 64
Nome: Roberta Tronno
Ciao! Non sono un'entomologa,ma sono qui da qualche anno per farmi aiutare dagli esperti massimi in tema di insetti,comportamenti,vita..morte e miracoli. 8-)
Ho fatto la mia conoscenza con questi demoni 10 anni fa,quando mi accorsi di una polverina residua di muro sul mobile d'ingresso sul quale era appeso un quadro,e spostandolo vodi muffa e migliaia di puntini brulocanti...
Un colpo!
Cosi' ho iniziato a notare che erano ovunque in casa. Per non portarla per le lunghe...i focolai erano nei posti dove c'era muffa e materiale organico ammuffito,tipo un baule in vimini giu' in taverna e vari punti di muffa dietro gli armadi.
Dopo 10 anni ho la casa ridipinta,coibentata,pulitissima,quasi asettica,umidità tenuta sotto controllo al massimo al 50%,deumidificata,cambiato materiali,rivestimenti,insomma...una casa nuocva,ma...
...cara mia....ho capito che si saranno evoluti. La muffa e l'umidità non sono piu' una conditio sine qua non per gli psocotteri.
Posso dire di aver sconfitto definitivamente il genere piu' grandicello (non so come si chiama),piu' robusto e veloce,di colore piu' chiaro,ma il liposcelis divinatorium,quallo devo convincermi che sia parte integrante delle abitazioni.
Almeno così mi hanno assicurato gli entomologi qui sul forum.
Non li annienteremo mai!
Sono troppo piccoli,poco piu' che batteri...potrebbero entrare in casa in qualunque modo e con qualunque oggetto.
Bisogna tenere sempre sotto controllo umidità,muffe ed evitare oggetti facilmente attaccabili come paglia,vimini,bambu' e pulire spesso dispense,mobili...insomma fare le pulizie di primavera anche nelle altre stagioni :to:
Ah...oppure...FARCI AIUTARE DA UNO SPECIALISTA AD ACCETTARLI!


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: psocotteri
MessaggioInviato: 16/12/2013, 17:21 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
I Liposcelis sono onnipresenti, ma poverini, che male fanno? A parte rosicchiare i peli delle Anthaxia del mio amico Daniele :D
Ignorateli e lasciateli campare, e vivrete meglio anche voi.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: psocotteri
MessaggioInviato: 22/12/2013, 23:28 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7394
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Proprio qualche giorno fa ho risposto ad analogo quesito su NM proponendo le varie soluzioni già prospettate nei precedenti interventi, sempre indispensabili ma non sempre risolutive. Nel locale studio con collezione, tavoli di lavoro e librerie, un tempo con presenza di psocotteri, ho risolto :devil: ponendo sotto i piedi dei tavoli e librerie un piccolo recipiente con un po', molto poco, di polvere per formiche a base di piretroide; siccome si muovono abbastanza, ho idea che l'idea sia stata decisiva visto i risultati: da alcuni anni non ne vedo più :P :. Devo precisare che la stessa polvere è stata spolverata (quantità infinitesima) sui ripiani dei libri e sul fondo dei mobiletti collezione, visto che ne vedevo nelle scatole. Ora se queste (ed i libri) possono essere disinfestate in freezer, non si può fare con mobili e scaffali. Comunque non ne vedo più. :birra:
Buone feste a tutti!
Giorgio.


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: psocotteri
MessaggioInviato: 27/05/2014, 9:25 
 

Iscritto il: 05/07/2010, 8:16
Messaggi: 64
Nome: Roberta Tronno
Rieccomi! :cry:
Il problema è circoscritto (e direte voi,è già qualcosa),ma non risolto!
C'è un enigma..un arcano..che giuro..PAGHERO' chi lo risolverà.
3 anni fa ho sostituito un climatizzatore Fujitsu perfettamente funzionante,perchè mi accorsi che era "abitato" dai liposcelis. per cui,ogni vbolta che lo accendevo,me li "sputava" fuori ovunque.
Ho provato a smontarlo e farlo disinfestare...ma niente,solo 250 euro buttati.
Così,visto che abbiamo soldi da buttare (ovviamente è ironico..),lo abbiamo tolto e sostituito con un nuovo apparecchio sempre Fujitsu con sistema inverter di ultima generazione,con tanto di bomboletta spray per l'igiene .
Da un po',nella brocca posta sulla mensola sotto il clima,trovo un soggetto ogni tanto.
Stamattina,faccio la prova.Matto il pannello bianco sotto il clima e lo accendo...indovinate un po'?
Di nuovo accasati nel climatizzatore.
Ci credete che mi viene da piangere?
Mio marito sta 12h in macchina tutto il giorno x guadagnarsi da vivere e x queste "cose" h buttato via un climatizzatore da 1200 euro!
Ho fatto tutte le variazioni da voi consigliatemi in questi anni. Ho trovato un prodotto molto efficace con proprietà residuali durature e x qualche mese non ne ho visti.
Da qualche giorno sono ricomparsi (2/5) sui battiscopa giu' in taverna e qua e là in casa.
Ma nell'apparecchio del clima...c'è un nido,di sicuro.
Mi date una spiegazione?
Causa?
Gli alberelli in giardino?
Il vento che li porta nella macchina esterna del clima?
Veramente...a questo punto chiedo formalmente l'intervento a casa mia di qualcuno di voi!!!


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: psocotteri
MessaggioInviato: 27/05/2014, 15:24 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Se devi cambiare un altro climatizzatore, fammelo sapere, che me lo prendo io! :mrgreen:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
citazione
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Puoi aprire nuovi argomenti
Puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: