Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Insetti sconosciuti: AIUTO http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=496&t=52293 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | f.izzillo [ 26/03/2014, 16:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetti scvonosciuti AùIUTO |
Brunella o Silvio?, a me sembrano delle Galeruca; assolutamente innocue. Forse dove abiti ci sono Olmi o altre latifoglie? Questi insetti dovrebbero mangiare le loro foglie. ![]() |
Autore: | Poesia [ 26/03/2014, 16:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetti scvonosciuti AùIUTO |
MI chiamo Brunella ti ringrazio per la solerte risposta ma se fossero quelli che tu dici comunque non li vorrei come ospiti nella mia stanza da letto.Che ci fanno lì cosa vogliono? Vorrei saperne di piu'. grazie |
Autore: | Julodis [ 26/03/2014, 18:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetti scvonosciuti AùIUTO |
Benvenuta Brunella. Io più che altro vorrei sapere che ci fa questa richiesta in questa sezione del Forum! Esistono due sezioni in cui possono essere inviate richieste di questo tipo: Determinazioni e conferme Domande e risposte. Personalmente, ritengo che vadano meglio nella seconda, dove poi sposterò la tua richiesta. Ti ricordo che i nuovi iscritti, secondo il regolamento del Forum, prima di cominciare a partecipare attivamente al Forum dovrebbero presentarsi nella sezione Primo Ingresso, cosa che ti prego di fare appena possibile. In quanto all'insetto in questione, è proprio come diceva Francesco, anche se il nome corrente è leggermente cambiato: Xanthogaleruca luteola. Sia da larva che da adulto vive sugli olmi, di cui mangia le foglie, ed in casi di forte infestazione riesce a spogliarli completamente. Per noi è completamente innocuo, solo che spesso ha il vizio di cercare dei posti riparati in cui passare i mesi più freddi dell'anno, che, caso strano, spesso sono proprio le notre case. Di conseguenza spesso dà luogo a queste invasioni. In certi anni me ne trovo centinaia ammassati tra le persiane e le finestre della casa che ho nel Frusinate. E se poi trovano un passaggio, ovvio che entrino in casa. L'unica cosa che puoi fare è levare di mezzo quelli che vedi in casa, e sperare che quest'anno proliferino meno sugli olmi nei dintorni (come molte specie, anche queste hanno delle forti variazioni numeriche da un anno all'altro), e che il prossimo inverno non ti ritrovi nella stessa situazione. |
Autore: | Poesia [ 27/03/2014, 10:58 ] | ||||
Oggetto del messaggio: | Re: Insetti scvonosciuti AùIUTO | ||||
Grazie mille ma non sono in grado di distinguere se gli alberi che ho di fronte siano olmi... o altro ( allego foto)me lo puoi confermare cortesemente? e che tipo di disinfestazione si potrebbe attuare? dove posso reperire una scheda in italiano relativa a questi insetti? dato che ho trovato solo dei riferimenti in altre lingue...tipo: http://www.insectes-net.fr/menus/coleo. ... /coleo.htm ed un'interessantissima scheda molto esauriente nella quale si definiscono le caratteristiche di questi insetti : http://www.fredon-corse.com/ravageurs/G ... e-orme.htm saluti e ancora grazie Brunella S. (Poesia)
|
Autore: | Julodis [ 27/03/2014, 11:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetti scvonosciuti AùIUTO |
Dalle tue foto si capisce ben poco. Però considera che in questo periodo gli olmi sono ancora senza foglie, ma sono coperti di fiori di color verde pallido, che da lontano sembrano piccole foglie. Per cui, l'abero che si vede di color vagamente verdastro in una tua foto potrebbe benissimo essere un olmo, pianta che in Italia è diffusissima un po' ovunque. Comunque l'insetto è quello che ti abbiamo detto, vive sull'olmo, quindi gli olmi lì intorno ci devono essere. Noi non siamo un sito di disinfestatori, come avrai capito (anche se tra noi c'è anche chi si occupa di questo), anzi, di gente che con gli insetti ci sta bene. Per cui non siamo proprio i più adatti a cui chiedere come fare una disinfestazione. Quel che ti posso dire io è che potresti agire in due modi diversi: 1 - lasciar tranquille quelle povere Xanthogaleruca e limitarti ad evitare di farle entrare in casa (mettendo le zanzariere alle finestre, non ti entrerebbero più né loro, né insetti decisamente più fastidiosi, come appunto le zanzare). Al massimo, potresti trovarle tra finestra e tapparella in inverno, ma ci vorrebbe poco a levarle. 2 - Eliminare il problema alla radice, eliminando l'infestazione sugli olmi. Ma bisogna vedere quanti ce ne sono, se su terreno pubblico o privato, ecc. Presumo che diventi una cosa complicata, se non sono su un terreno di tua proprietà. E comunque dopo un po' potrebbero tornare dalle piante circostanti. Il mio consiglio è di non fare niente. Queste bestie, di solito, dopo aver raggiunto un gran numero di individui in anni particolarmente favorevoli, subiscono naturalmente un drastico crollo di popolazione, e per diversi anni sono presenti solo in basso numero sulle piante ospiti, ma in giro non se ne vedono. Altrimenti, se proprio non puoi farne a meno, ti consiglio le zanzariere. Io stesso ho finito da poco di montarle a tutte le finestre di casa mia (per un altro motivo, visto che ho un fiume di fronte a casa, e ci sono nugoli di zanzare un po' tutto l'anno), così finalmente potrò fare a meno di insetticidi, zampironi, candele alla citronella o al geraniolo, fornellini e varie altre cose più o meno inutili o dannose. |
Autore: | Julodis [ 27/03/2014, 11:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetti scvonosciuti AùIUTO |
Visto che cercavi una scheda in italiano su questa specie, una la trovi qui. Già che ci sono correggo pure il titolo. |
Autore: | f.izzillo [ 27/03/2014, 17:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetti sconosciuti: AIUTO |
Aggiungo che in fondo sei stata fortunata ![]() ![]() |
Autore: | Poesia [ 27/03/2014, 17:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetti sconosciuti: AIUTO |
si' ..che fortuna!...ahhh:) ![]() |
Autore: | Hemerobius [ 27/03/2014, 19:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetti sconosciuti: AIUTO |
Un'ottima soluzione è lo sradicamento di tutti gli olmi entro un chilometro dall'abitazione e la pavimentazione di ogni area verde in modo da limitare la presenza di piante e di conseguenza di insetti legate ad esse (nonché dei loro predatori e parassitoidi). A quel punto è anche semplice usare esche avvelenate per eliminare le poche formiche e scarafaggi che eventualmente dovessero sopravvivere. Siamo sempre in attesa della messa a punto delle barriere di energia che pur lasciando una libera circolazione di aria fulminano ogni insetto volante che tenta di avvicinarsi. Roberto ![]() |
Autore: | Julodis [ 27/03/2014, 19:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetti sconosciuti: AIUTO |
Potremmo anche usare le bombe al neutrone. |
Autore: | Poesia [ 27/03/2014, 22:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetti sconosciuti: AIUTO |
evvabbe'... non litigate!... vuol dire che mi ritirero' in un convento di clausura...in Alaska , cosi' faro' contenti tutti gli "amanti" delle bestioline (galeruche degli olmi...o xanthogaleruche Luteola che siano) e le lascero' libere di invadere i quelli che erano i miei spazi ... ![]() e anche i poveri olmi potranno starsene tranquilli lì dove sono!!!! contenti ora? |
Autore: | Julodis [ 27/03/2014, 23:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetti sconosciuti: AIUTO |
Scusaci, ma devi capire che ogni tanto un po' d'ironia ci scappa, perchè il nostro rapporto con gli insetti è piuttosto diverso da quello di altre persone. Niente di personale. Comunque, ti sconsiglio l'Alaska. Nella stagione calda ci sono nuvole di milioni di insetti! ![]() |
Autore: | Livio [ 27/03/2014, 23:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetti sconosciuti: AIUTO |
Julodis ha scritto: Scusaci, ma devi capire che ogni tanto un po' d'ironia ci scappa, perchè il nostro rapporto con gli insetti è piuttosto diverso da quello di altre persone. Parole sante: noi, anziché limitarci al desiderio di ucciderli ... lo facciamo per davvero! ![]() |
Autore: | Poesia [ 27/03/2014, 23:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetti sconosciuti: AIUTO |
Ma anche io scherzavo...mica me la sono presa? anzi! Ma nulla toglie che cerchero' di convincerle ("le xantogalerichelle") a venirti a trovare nella tua casetta di campagna magari convincendole che li' ci sarà un "papino" buono e tanti "zii" che le amano tanto!lol |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |