Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

insetto non identificato
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=496&t=52624
Pagina 1 di 2

Autore:  benedettovitali [ 10/04/2014, 7:45 ]
Oggetto del messaggio:  insetto non identificato

buon giorno a tutti,spero sia il posto giusto,ho una domanda da farvi,chi di voi riconosce questo insetto?lungo 1.5 mm
grazie ancora

Allegati:
foto 2.JPG


Autore:  Julodis [ 10/04/2014, 16:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: insetto non identificato

Il messaggio è stato bloccato, ma credo sia giusto spiegare perché.

Secondo le regole del Forum, prima di cominciare a partecipare attivamente, inviando richieste di determinazione o comunque messaggi, è richiesto di inviare un messaggio nella sezione "Primo Ingresso" presentandosi, anche brevemente, agli altri utenti del Forum.
Fatto questo, il messaggio verrà sbloccato.

:hi:

Autore:  Maurizio Bollino [ 10/04/2014, 19:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: insetto non identificato

Julodis ha scritto:
Il messaggio è stato bloccato, ma credo sia giusto spiegare perché.

Secondo le regole del Forum, prima di cominciare a partecipare attivamente, inviando richieste di determinazione o comunque messaggi, è richiesto di inviare un messaggio nella sezione "Primo Ingresso" presentandosi, anche brevemente, agli altri utenti del Forum.
Fatto questo, il messaggio verrà sbloccato.

:hi:

Maurizio, avevo inviato messaggio privato per spiegare.

Autore:  benedettovitali [ 10/04/2014, 21:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: insetto non identificato

allora dopo tutte queste visualizzazioni credo di aver trovato un insetto ancora a tutti voi sconosciuto,neppure io dopo varie ricerche non so darle un nome,peccato

Autore:  Tc70 [ 10/04/2014, 22:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: insetto non identificato

Potrebbe essere d'aiuto sapere dove li trovi...in casa o fuori casa...e sopratutto una foto migliore...cosi essendo già piccolo di per se non credo sarà facile arrivare alla soluzione...appena riesci a fare una foto migliore,postala anche nell'apposita sezione,forse avrai più visibilità... ;) :hi:

Autore:  Julodis [ 11/04/2014, 7:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: insetto non identificato

benedettovitali ha scritto:
allora dopo tutte queste visualizzazioni credo di aver trovato un insetto ancora a tutti voi sconosciuto,neppure io dopo varie ricerche non so darle un nome,peccato

Non è questione di insetto sconosciuto, ma del fatto che la foto non permette di identificarlo! Così si vede solo la forma generale del corpo, e si intuisce che dovrebbe essere un insetto intorno ad un paio di mm o poco più.
Sembrerebbe un Anobiidae, e considerando che probabilmente li hai trovati in casa, una ipotesi è che possa essere Stegobium paniceum o qualcosa di simile, ma, come ho detto, con quella foto si può dir poco. Considera che qui mica abbiamo a che fare con Mammiferi o altri vertebrati. Solo di Coleotteri, a cui questi appartengono, in Italia che ne saranno qualcosa come 10.000 specie.

Inoltre, come ti ha già scritto Luca, qualche informazione su come e dove non farebbe male.

Autore:  benedettovitali [ 11/04/2014, 8:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: insetto non identificato

grazie per l interessamento,li ho visti a xcasa di una persona che conosco,appena riesco cerco di fare una foto migliore,ma poi riducendo la qualità dell immagine per postarla si perde un po,grazie

Autore:  Julodis [ 11/04/2014, 14:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: insetto non identificato

benedettovitali ha scritto:
grazie per l interessamento,li ho visti a xcasa di una persona che conosco,appena riesco cerco di fare una foto migliore,ma poi riducendo la qualità dell immagine per postarla si perde un po,grazie

Invece di ridurre le dimensioni dell'intera immagine, ritagliala!

Autore:  benedettovitali [ 12/04/2014, 11:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: insetto non identificato

grazie

Autore:  benedettovitali [ 12/04/2014, 11:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: insetto non identificato

spero di essere riuscito

Allegati:
insetto 1.jpg

insetto 2.jpg

insetto 2.jpg

insetto 2.jpg


Autore:  Hemerobius [ 12/04/2014, 11:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: insetto non identificato

Julodis ha scritto:
... una ipotesi è che possa essere Stegobium paniceum o qualcosa di simile, ...
Qualcosa di simile, probabilmente Lasioderma serricorne.
Roberto :to:

Autore:  Tenebrio [ 12/04/2014, 23:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: insetto non identificato

Hemerobius ha scritto:
Qualcosa di simile, probabilmente Lasioderma serricorne.
Anche per me.

:) Ciao
Piero

Autore:  benedettovitali [ 13/04/2014, 10:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: insetto non identificato

se non fosse che il Lasioderma serricorne. non ha nel posteriore un rampino( stampella) (sembra quella di un ape ,),,

Autore:  benedettovitali [ 13/04/2014, 10:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: insetto non identificato

e anche le antennine non le ha,almeno gli esmplari che ho visti fino ad ora

Autore:  Hemerobius [ 13/04/2014, 10:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: insetto non identificato

A vabbeh se non ti fidi ...

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/