Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 26/07/2025, 10:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Strani coleotteri in casa



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 20 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Strani coleotteri in casa
MessaggioInviato: 09/07/2014, 21:41 
 

Iscritto il: 09/07/2014, 19:18
Messaggi: 6
Nome: Nico Tinarelli
Scusate se non mi sono presentato prima. Ma ho un problema urgente. Ultimamente, almeno due settimane, trovo in giro per casa degli insetti neri. Se riesco vi allego la foto. Abito in campagna. Ho travi e soffitto in legno. Non vorrei facessero dei danni.. E se possibile capire come non trovarmeli in giro. Non lascio nulla di aperto, ho le zanzariere e sinceramente non capisco da dove entrino. Non penso violino, o almeno non ne ho mai visto uno farlo. Consigli? Grazie mille.. Scusate ancora.


IMG_20140709_214803.jpg

_20140709_214633.JPG

Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Strani coleotteri in casa
MessaggioInviato: 10/07/2014, 7:35 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Lucciola2 ha scritto:
Scusate se non mi sono presentato prima. Ma ho un problema urgente.

Bastava un minuto!

Volano, non attaccano il legno, non fanno nessun danno e sono probabilmente entrati la sera dalle finestre attirati dalla luce.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Strani coleotteri in casa
MessaggioInviato: 10/07/2014, 8:58 
 

Iscritto il: 09/07/2014, 19:18
Messaggi: 6
Nome: Nico Tinarelli
Nemmeno le loro larve danno problemi? Vabbe che non mi sembra abbiano fatto uova in giro.. Comunque grazie! Dove devo presentarmi? Se ne andranno da soli?


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Strani coleotteri in casa
MessaggioInviato: 10/07/2014, 9:20 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Lucciola2 ha scritto:
Dove devo presentarmi?

Si. Sono le regole e, da quanto scrivi, lo sapevi fin dall'inizio.
Le presentazioni si fanno nella sezione primo ingresso, in alto nella pagina iniziale del forum; è scritto tutto nel "messaggio importante per i nuovi utenti", incorniciato di rosso sempre nella pagina iniziale.

Vinici incontro seguendo le regole, e ti diremo esattamente cos'è (premesso che come dice Maurizio non è pericoloso in nessun modo, nè da larva nè da adulto). ;)

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Strani coleotteri in casa
MessaggioInviato: 09/07/2015, 0:32 
 

Iscritto il: 09/07/2014, 19:18
Messaggi: 6
Nome: Nico Tinarelli
Riapro questo topic perché quest'anno si è ripresentato lo stesso problema. Abito in un sottotetto, e direi che entrano dal tetto passando sotto alle tegole. Altrimenti non saprei da dove.. Consigli su come toglierli di mezzo o allontanarlo da casa? Grazie mille..


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Strani coleotteri in casa
MessaggioInviato: 09/07/2015, 11:07 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Lucciola2 ha scritto:
Riapro questo topic perché quest'anno si è ripresentato lo stesso problema. Abito in un sottotetto, e direi che entrano dal tetto passando sotto alle tegole. Altrimenti non saprei da dove.. Consigli su come toglierli di mezzo o allontanarlo da casa? Grazie mille..

:?
Immagino che tra le tegole e il tuo soffitto ci sia qualcosa, o no? Una qualsiasi coibentazione, un soffitto in legno, in cartongesso o chissà che altro?

Mi sembra molto più probabile che entrino dalle finestre, attirati dalla luce di casa, di notte. ANche con le zanzariere, se tra queste e gli stipiti c'è una fessura anche di meno di mezzo cm, è più che sufficiente per farli passare. Se proprio vuoi evitare di averceli per casa, pur essendo innocui, controlla bene se ci sono queste fessure, e nel caso, chiudile con qualcosa, come le striscette di gommapiuma adesiva che si usano contro gli spifferi

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Strani coleotteri in casa
MessaggioInviato: 01/07/2016, 0:23 
 

Iscritto il: 09/07/2014, 19:18
Messaggi: 6
Nome: Nico Tinarelli
Scusate se apro nuovamente questo topic, ma anche quest'anno mi si è ripresentato questo problema. Il da dove entrano lo ho capito ormai.. il problema è che non c'è modo di chiudere l'entrata dato che è molto ampia.

Sapete se questi insetti sono attratti da qualcosa? O se ci sono prodotti che possano tenerli lontani da casa mia? O qualsiasi informazione utile su di loro che posso servirmi. Grazie mille


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Strani coleotteri in casa
MessaggioInviato: 01/07/2016, 6:59 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Lucciola2 ha scritto:
Il da dove entrano lo ho capito ormai.. il problema è che non c'è modo di chiudere l'entrata dato che è molto ampia.

Ovvero da dove? Il camino? La porta d'ingresso? Una parete crollata?

Lucciola2 ha scritto:
Sapete se questi insetti sono attratti da qualcosa? O se ci sono prodotti che possano tenerli lontani da casa mia? O qualsiasi informazione utile su di loro che posso servirmi. Grazie mille

Si tratta di Coleotteri Carabidae e, per quel poco che ne so di questa famiglia, sembrerebbero degli Pseudophonus, molto diffusi da noi. Le specie di questa famiglia sono per la maggior parte predatrici di altri invertebrati. Questi mi pare caccino larve di altri insetti. Il motivo per cui ti arrivano in casa penso di avertelo già detto nella mia prima risposta del 2014, e di avertelo ripetuto nel 2015: sono probabilmente attirati dalla luce nelle ore notturne. E' infatti una specie fortemente attratta dalle luci artificiali. Prodotti per tenerli lontano da casa dubito che ne esistano in commercio.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Strani coleotteri in casa
MessaggioInviato: 01/07/2016, 9:50 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5614
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Come ha già detto Maurizio si tratta di Pseudoophonus, più precisamente P. griseus. Si nutrono di semi di varie piante e non sono assolutamente dannosi alla casa. Infatti sono sicuramente entrati attirati dalle luci artificiali (se non si fosse ancora capito :to: ).


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Strani coleotteri in casa
MessaggioInviato: 01/07/2016, 10:26 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
marco villa ha scritto:
Come ha già detto Maurizio si tratta di Pseudoophonus, più precisamente P. griseus...

P. rufipes ;)

si nutrono sia di semi che di piccoli animali, in particolare già morti (li ho visti spesso di notte sulle strade, intenti a nutrirsi dei resti di insetti, lumache o anche anfibi schiacciati da qualche auto), quindi se anche entrano in casa, lì non c'è nulla che possano danneggiare, e in ogni caso in un ambiente con umidità così bassa, se non trovano l'uscita (o non vengono gentilmente messi alla porta :to: ) non sopravvivono a lungo

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Strani coleotteri in casa
MessaggioInviato: 01/07/2016, 10:47 
Avatar utente

Iscritto il: 11/06/2014, 12:12
Messaggi: 703
Località: Calabria
Nome: Ferdinando Giovine
Come tutti i Carabidi tendono preferibilmente a camminare in piano. Metti del vischio o della colla per topi sui passaggi e vedi che li bloccherai.... ma vedrai che la tua casa di notte è molto più frequentata di quello che immagini :lol:

_________________
Fai attenzione a chi calpesti per salire, potresti incontrarlo mentre scendi. Marcela Jalife


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Strani coleotteri in casa
MessaggioInviato: 01/07/2016, 10:55 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5614
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
gomphus ha scritto:
P. rufipes


Posso chiederti perché? :roll:
Anche io credevo rufipes perché è il più comune in ambienti urbani, poi però ho notato che gli angoli posteriori del protorace sono privi di sporgenza.


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Strani coleotteri in casa
MessaggioInviato: 01/07/2016, 14:19 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
marco villa ha scritto:
Posso chiederti perché? :roll: ...

se hai dei dubbi devi chiedere, non "puoi" ;)

i lati del pronoto avanti agli angoli post. sono debolmente ma visibilmente sinuati, nel griseus non lo sono affatto, e gli angoli stessi sono a vertice vivo, nel griseus sono più arrotondati

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Strani coleotteri in casa
MessaggioInviato: 01/07/2016, 17:59 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5614
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
gomphus ha scritto:
marco villa ha scritto:
Posso chiederti perché? :roll: ...

se hai dei dubbi devi chiedere, non "puoi" ;)

i lati del pronoto avanti agli angoli post. sono debolmente ma visibilmente sinuati, nel griseus non lo sono affatto, e gli angoli stessi sono a vertice vivo, nel griseus sono più arrotondati


Grazie per la spiegazione, Maurizio :birra:


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Strani coleotteri in casa
MessaggioInviato: 29/08/2016, 0:43 
 

Iscritto il: 09/07/2014, 19:18
Messaggi: 6
Nome: Nico Tinarelli
Ora che so che insetti sono XD e che purtroppo non posso bloccare il modo in cui loro entrano, ci sono prodotti che li possono tenere lontano da casa mia? o ci devo semplicemente fare l'abitudine? Ho notato anche io che si nutrono dei corpi morti dei loro simili, e in casa comunque non sopravvivono più di una giornata se non li uccido prima io. Vivo in campagna, affianco a un campo in cui hanno seminato grano, penso si siano riprodotti li.... Finchè non arano devo convivere con loro..

Se avete prodotti da consigliare che li tengono lontani accetto volentieri


Top
profilo
citazione
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 20 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Puoi aprire nuovi argomenti
Puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: