Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/05/2025, 9:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Larve xilofaghe nella trave della mia veranda

10.IX.2014 - ITALIA - Sardegna - OT, Santa Teresa Gallura


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 10/09/2014, 23:45 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4941
Nome: luigi lenzini
Cari amici,

Da qualche giorno sento dei sinistri scricchiolii nella trave portante della mia veranda, in Sardegna.

La trave è di castagno non stagionato (quello stagionato ormai è quasi introvabile) montato 3 anni fa.

Durante l'estate ho sorpreso nell'area della veranda due Hylotrupes bajulus, che ho soppresso.

Facendo 2+2 me la vedo brutta.

Che mi consigliate?

:hi: luigi


trave det.JPG

trave veranda.JPG

Top
profilo
citazione
MessaggioInviato: 11/09/2014, 7:38 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
I due adulti che hai trovato potrebbero anche essere arrivati dalla vegetazione circostante, soprattutto se c'è qualche pineta nei dintorni, attirati dalla luce. Però se senti scricchiolii c'è da cominciare a preoccuparsi.

Purtroppo gli attacchi di Hylotrupes non si individuano facilmente dall'esterno, finchè non è troppo tardi. Finchè non escono gli adulti, scavandosi un foro d'uscita, all'esterno non si vede nulla, e mi pare addirittura che in alcuni casi riescano ad accoppiarsi e riprodursi nelle gallerie, senza neppure uscire.

Io andrei per gradi. Per prima cosa cercherei di individuare con la massima precisione possibile il punto di origine dei rumori. Fatto questo proverei a sondare con un punteruolo, per vedere se per caso la larva / le larve fossero poco sotto la superficie. Magari l'attacco è appena iniziato, limitato a pochi punti, e riesci ad eliminarle raggiungendole con una punta di trapano sottile (o addomesticando un picchio! :mrgreen: ). Altrimenti penso non ci sia altra soluzione che rivolgersi ad una ditta specializzata. Ho sentito di trattamenti a microonde, che potrebbero funzionare.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
citazione
MessaggioInviato: 11/09/2014, 8:02 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
C'è una ditta a Sassari che aveva cominciato a farli, anche abbastanza seria. Prima però usa uno stetoscopio (di quelli semplici da medico) e cerca di individuare i punti.
Roberto

PS: ose vuoi poi ti fornisco privatamente i contatti.


Top
profilo
citazione
MessaggioInviato: 11/09/2014, 8:32 
Avatar utente

Iscritto il: 06/11/2011, 23:59
Messaggi: 1134
Località: Casola Valsenio
Nome: Carlo Arrigo Casadio
Pensavo che Hylotrupes bajulus fosse legato soltanto alle conifere.
Se le travi non sono stagionate potrebbe trattarsi anche solo del legno che si assesta, in casa ho alcuni mobili di legno che quando ci sono variazioni di umidità "scricciolano"; comunque il rumore che fanno le larve quando mangiano è abbastanza inconfondibile. Quando entro nella mia legnaia nella stagione giusta si sente un gran rumore di rosicchiamenti :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Carlo Arrigo

"Solo un entomologo può capire il piacere da me provato nel cacciare per ore in qua e in là, sotto il sole cocente, tra i rami e i ramoscelli e la corteccia degli alberi caduti"
Alfred Russel Wallace


Top
profilo
citazione
MessaggioInviato: 11/09/2014, 9:12 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4941
Nome: luigi lenzini
Ho usato la parola generica "scricchiolare", ma non ho dubbi che siano larve xilofaghe. Il rumore lo riconosco bene.

Anch'io credevo che Hylotrupes fosse legato alle conifere; per questo vi ho interpellato.

Avevo sentito del trattamento a microonde e penso che sia l'unico valido.

In questi giorni sto partendo; se mai vedrò il da farsi l'estate prossima; così, se mai, ne cuocio qualcuna in più .... :x .

Grazie a tutti ...... :hi:


Top
profilo
citazione
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Puoi aprire nuovi argomenti
Puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: