Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Insetti dopo lavori in casa http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=496&t=56492 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Rai Hannover [ 15/09/2014, 18:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetti dopo lavori in casa |
Forse mordilibri: http://it.wikipedia.org/wiki/Psocoptera? ![]() Rai |
Autore: | anigr [ 15/09/2014, 21:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetti dopo lavori in casa |
Grazie per la risposta. Mordilibri non so . Ho dimenticato di dire che questi insetti sembrano non interessati a mangiare qualcosa, almeno qualcosa di visibile. Gli insetti non entrano nei mobili, non li trovo fra i libri o la carta, non si accostano alla dispensa della cucina o al cibo. Sembrano interessati a stare sul muro pitturato (di fresco) e sullo stucco (anche questo recente) sembrano non interessati alle superfici non pulite. Per assurdo ho uno stanzino/lavatoio dove conservo attrezzi, vecchi giornali , scarpe , c'è la lavatrice, un lavatoio, le pareti hanno le maioliche messe un pò così e non ho pitturato le pareti e il soffitto eppure non ho mai trovato un insetto. Tranne uno ma camminava sull'unico tratto di via di fuga dove avevo messo un pò di stucco bianco perchè mi avanzava e per non buttarlo l'avevo messo lì! Sono insetti proprio strani e pure "immortali" . Ne ho catturato uno grande qualche giorno fa, l'ho messo in uno scatolino di plastica trasparente e l'ho messo sul balcone, è morto dopo quattro giorni !!!!! Non volevo crederci! |
Autore: | Julodis [ 15/09/2014, 22:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetti dopo lavori in casa |
Ciao Antonio. Ti confermo che sono Psocotteri, almeno quelli che ci hai mostrato, anche se non credo si possa arrivare alla specie dalle tue foto. Sono completamente innocui per persone ed animali. Il fatto che uno sia sopravvissuto per 4 giorni in un contenitore chiuso non è eccezionale. Molti insetti sopravvivono a lungo senza nutrirsi, e l'aria nel barattolo era probabilmente sufficiente per parecchio tempo. Per quanto riguarda cosa fanno, non è che non si nutrano, e che non li vedi mentre lo fanno. Il fatto che siano in qualche modo legati alle superfici pitturate o stuccate di fresco mi fa pensare che ci possa essere qualcosa nella pittura stessa che possa servire loro da nutrimento. Immagino siano pitture ad acqua, che contengono glicoli ed altri composti organici, che potrebbero forse servir loro da nutrimento, o più facilmente permettere lo sviluppo di muffe, di cui poi si nutrono gli Psocotteri (le muffe sono il normale nutrimento di parecchie specie di questi insetti). Le stesse sostanze sono probabilmente presenti nello stucco che hai usato. |
Autore: | Julodis [ 15/09/2014, 22:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetti dopo lavori in casa |
Dimenticavo. Sarebbe meglio spostare tutta questa discussione nell'apposita sezione per le infestazioni casalinghe. |
Autore: | anigr [ 15/09/2014, 22:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetti dopo lavori in casa |
Grazie per la risposta. Scusa hai ragione ma come faccio a spostare la discussione nella sezione per le infestazioni casalinghe? Hai proprio ragione non ci avevo pensato, si ti confermo ho dato pitture ad acqua. Mi hai risollevato dicendomi che sono innocui però sono psicologicamente fastidiosi! Pensi che riuscirò a liberare casa mia da questi psocotteri oppure mi devo rassegnare a conviverci? Grazie |
Autore: | Julodis [ 16/09/2014, 7:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetti dopo lavori in casa |
Probabilmente ci deve essere ancora un certo grado d'umidità sulle pareti. Quando saranno più asciutte penso che gli Psocotteri diminuiranno spontaneamente. Magari puoi accelerare il processo aumentando la circolazione dell'aria o con un deumidificatore. Per il bagno, il problema dell'umidità dovrebbe essere cronico. Potresti provare a lavare periodicamente le pareti piastrellate per eliminarli. Io proverei con del semplice alcool, che oltre ad eliminare gran parte degli Psocotteri e le eventuali muffe, dovrebbe far disidratare più velocemente lo stucco tra le piastrelle. Non lo userei sulle superfici pitturate, perchè potrebbe rovinare la pittura, e comunque credo che la macchierebbe di rosa a causa del colorante che contiene, se usi quello denaturato. Sulle pareti piastrellate della mia doccia, dove l'umidità è molto elevata, crescono regolarmente delle muffe e uno straterello batterico sullo stucco tra le piastrelle. Ogni tanto lavo tutta la superificie con una spugna imbevuta di acido cloridrico (la solita soluzione diluita venduta col nome di acido muriatico). Uccide le muffe e i batteri, scioglie le incrostazioni di calcare, che qui a Roma si formano molto velocemente a causa dell'acqua ricca di carbonato di calcio, e sicuramente non fa piacere ad eventuali Psocotteri ed altri insetti/acari Probabilmente esistono dei trattamenti specifici e permanenti anti-muffa, ma su questo non ho informazioni. PS - Lo spostamento della discussione possiamo farlo noi |
Autore: | anigr [ 16/09/2014, 9:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetti dopo lavori in casa |
Grazie per tutte le informazioni e i preziosi consigli che mi hai dato. Cercherò di metterli in pratica e, se non ti disturbo, ti terrò informato circa gli sviluppi della situazione. Ti prego di procedere allo spostamento della conversazione. Ti auguro una buona giornata e ti ringrazio ancora. Antonio |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |