Autore |
Messaggio |
raffaele75
|
Inviato: 06/01/2015, 11:54 |
|
Iscritto il: 05/01/2015, 15:56 Messaggi: 17
Nome: Raffaele G.
|
Salve,
mi presento sono nuovo di questo forum, credo di essere un acaro o uno psocottero. Da qualche giorno, un tale cerca di eliminarmi dalla sua apparecchiatura fotografica. Credo che sia un essere umano barbaro. A me piace vagare tra gli obiettivi della macchina fotografica, tra le copertine di un'agenda, sui monitor dei telefonini. In realtà li è facile identificarmi per contrasto perché sono oggetti neri e io sono bianco-giallino. La stanza nella quale sono apparso è relativamente umida e non molto calda (14-18 gradi celsius). Da adulto sono lungo circa 300um e mi muovo molto lentamente. Dopo una pulizia con detergenti commerciali riesco a ripresentarmi sempre in poche unità qua e la sul piano della solita cassettiera. Mi sono scattato dei selfie e ve li mando.
Salve io sono l'umano barbaro che cerca di eliminare l'ospite indesiderato dalla macchina fotografica, spero di aver seguito bene le istruzioni del forum. Sapreste dirmi di cosa si tratta? Premetto che sono profano della materia pertanto spero di non aver scritto inesattezze macroscopiche. E' normale avere in casa esserini del genere? Rischio un'invasione? Sono armato di tutto ciò che è reperibile nei supermercati, ovviamente detergenti etc (non ho usato pesticidi o veleni). Un saluto simpatico e un ringraziamento a tutti voi.
Raffaele
Primo selfie

|
Secondo selfie

|
|
|
Top |
|
 |
Tc70
|
Inviato: 06/01/2015, 12:40 |
|
Iscritto il: 09/11/2010, 19:52 Messaggi: 4518 Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
|
Non sono un esperto,ma ho trovato carino il tuo modo di presentarti...però i 300um...tradotto a quanti 0,0...mm corrisponderebbe  ...noi usiamo mm nelle misure dei nostri artropodi...dovrebbe essere un acaro,completamente innocuo per l'uomo e per le tue apparecchiature fotografiche...se non li vuoi più vedere l'unica è dare una bella pulizia igienizzante...negli angoli bui e umidi del locale...aspetta anche risposte più autorevoli della mia... 
_________________ Tc70
|
|
Top |
|
 |
raffaele75
|
Inviato: 06/01/2015, 13:01 |
|
Iscritto il: 05/01/2015, 15:56 Messaggi: 17
Nome: Raffaele G.
|
Buongiorno, grazie per la pronta risposta. Le dimensioni sono 0.3mm. Si vede ad occhio nudo e sembra un granello di polvere animato. Ne ho visti anche due o tre esemplari girovagare insieme.
R.
|
|
Top |
|
 |
Chalybion
|
Inviato: 06/01/2015, 15:08 |
|
Iscritto il: 08/12/2013, 1:52 Messaggi: 7384 Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
|
Sembrerebbe del genere Acarus forse A. siro che attacca i farinacei. Talora dà allergie cutanee individuali. Necessita verificare la dispensa e, nel caso, eliminare ogni residuo di farinacei dai ripiani (aria compressa se possibile) e utilizzando un panno ben imbevuto di alcool bianco per lavare ripiani e pareti. Tali precauzioni e terapie sono in genere sufficienti. 
|
|
Top |
|
 |
raffaele75
|
Inviato: 06/01/2015, 15:26 |
|
Iscritto il: 05/01/2015, 15:56 Messaggi: 17
Nome: Raffaele G.
|
Grazie Giorgio, provvederò come tu mi hai consigliato con l'alcool bianco, tuttavia è ben lontano dalla farina (l'acarus infatti gira per la camera da letto). Ciò non toglie che farò un'ispezione anche in cucina per verificare eventuali presenze dell'ospite indesiderato. Proprio stasera che volevo preparare una focaccia!!! :_D
|
|
Top |
|
 |
aug
|
Inviato: 06/01/2015, 16:05 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:44 Messaggi: 2672 Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
|
Oh, beh, se anche c'è qualche acaretto la focaccia la puoi fare lo stesso, al massimo  è già farcita  ! Buon appetito! 
_________________ Augusto (aug) Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)
|
|
Top |
|
 |
gabrif
|
Inviato: 06/01/2015, 18:28 |
|
Iscritto il: 14/03/2009, 12:59 Messaggi: 3209 Località: Milano
Nome: Gabriele Franzini
|
Se girano in camera da letto, magari sono acari della polvere ( Dermatophagoides qualchecosa)...  G.
|
|
Top |
|
 |
raffaele75
|
Inviato: 06/01/2015, 19:54 |
|
Iscritto il: 05/01/2015, 15:56 Messaggi: 17
Nome: Raffaele G.
|
Durante la preparazione della focaccia ho fatto un esperimento. Innanzi tutto nella dispensa non ci sono, la zona è libera. Pasta e farina sono salve. Camera da letto, ne ho identificati un paio e ho fatto loro una doccia con alcool rosso. Il risultato è che una volta asciugati hanno proseguito la loro passeggiata indisturbati. Questa è la composizione dell'alcool rosso inefficace: Etilico denaturato 1a categoria, ossia soluzione di etanolo. Nell'attesa dell'alcool bianco ho sperato che il fratello rosso potesse essere letale, ma nulla.
PS Per ora l'impasto sta lievitando nei pressi del termosifone. A presto per gli aggiornamenti e grazie a tutti.
R.
Aggiornamento: stesso procedimento con immersione in una goccia questa volta di candeggina: l'esserino sembra aver tirato le cuoia, ha cercato di muoversi ma dopo alcuni minuti sembra essere defunto.
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 06/01/2015, 22:22 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Alcool "rosso" o "bianco" non fa differenza. Si tratta sempre di etanolo al 90% (massimo 95%), ed il resto è acqua nel "bianco", acqua, denaturante di stato ed un colorante nel "rosso". Gli acari hanno una discreta resistenza all'etanolo, per un certo tempo.
La candeggina è sicuramente più efficace, ma attenzione a ciò su cui la usi.
|
|
Top |
|
 |
Chalybion
|
Inviato: 07/01/2015, 10:54 |
|
Iscritto il: 08/12/2013, 1:52 Messaggi: 7384 Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
|
gabrif ha scritto: Se girano in camera da letto, magari sono acari della polvere ( Dermatophagoides qualchecosa)...  G. Se la dispensa è esente allora forse D. farinae viste le zampe 1 grassoccie e vivrebbe di muffe di farinacei (panozzo di mezzanotte in camera?  ) o di residui di pelle e allora la disinfestazione si complica. Vedi sul web i rimedi. 
|
|
Top |
|
 |
Chalybion
|
Inviato: 07/01/2015, 10:59 |
|
Iscritto il: 08/12/2013, 1:52 Messaggi: 7384 Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
|
Julodis ha scritto: Alcool "rosso" o "bianco" non fa differenza. Si tratta sempre di etanolo al 90% (massimo 95%), ed il resto è acqua nel "bianco", acqua, denaturante di stato ed un colorante nel "rosso". Gli acari hanno una discreta resistenza all'etanolo, per un certo tempo.
La candeggina è sicuramente più efficace, ma attenzione a ciò su cui la usi. Alcool bianco per farli aderire al panno e perchè non puzza: la candeggina ok ma poi il cloro rischia di far fuori anche il disinfestatore? 
|
|
Top |
|
 |
raffaele75
|
Inviato: 07/01/2015, 12:55 |
|
Iscritto il: 05/01/2015, 15:56 Messaggi: 17
Nome: Raffaele G.
|
Niente panettone in camera da letto..... un'informazione che ho omesso è questa: la casa è stata chiusa per circa 15gg in quanto sono stato fuori per natale e al mio ritorno la temperatura era molto bassa, c'erano 9° celsius. Nonostante il valore relativamente basso gli amici erano li sulla cassettiera. La parete corrispondente è leggermente umida quindi credo che per la sua fisionomia e per l'abitat le vostre deduzioni siano molto calzanti. Grazie mille per le vostre risposte, credo che farò una pulita profonda con candeggina e abbandonerò la stanza per un paio di giorni per svaporare tutto.
R
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 07/01/2015, 16:31 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Chalybion ha scritto: la candeggina ok ma poi il cloro rischia di far fuori anche il disinfestatore?  Prova a mescolare candeggina e acido cloridrico, anche quello diluito noto come acido muriatico, e vedrai che succede!
|
|
Top |
|
 |
aug
|
Inviato: 07/01/2015, 20:32 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:44 Messaggi: 2672 Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
|
_________________ Augusto (aug) Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 07/01/2015, 22:01 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
In realtà non esplode, però si libera una gran quantità di cloro gassoso, che non fa benissimo.
|
|
Top |
|
 |
|