Autore |
Messaggio |
Vincenzo
|
Inviato: 27/01/2015, 21:02 |
|
Iscritto il: 26/01/2015, 20:31 Messaggi: 22
Nome: Vincenzo Cavaliere
|
Ciao e,scrivo perche' anche io in casa come ho letto in vari post ho questi piccolissimi insetti bianchi ovunque,sto uscendo pazzo,io e la mia famiglia.........mi hanno detto che lo zolfo potrebbe essere un buon disinfettante,lo zolfo quello per pulire le botti....... potete confermare?!?!? Grazie
|
|
Top |
|
 |
Vincenzo
|
Inviato: 27/01/2015, 21:47 |
|
Iscritto il: 26/01/2015, 20:31 Messaggi: 22
Nome: Vincenzo Cavaliere
|
sbaglio qualcosa nel porre la domanda o sbaglio sezione?
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 27/01/2015, 22:22 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
In effetti hai posto questa domanda in due sezioni, ma non in quella giusta! Che sarebbe poi Entomologia domestica, subito sotto a questa. Ora però non riscrivere la stessa domanda pure lì. Ci pensiamo noi a spostarla. Per il resto, devi aspettare che qualcuno che sappia cosa rispondere veda il tuo messaggio. Può succedere dopo pochi minuti, come dopo uno o due giorni. Nessuno è in grado di rispondere a tutte le domande sullo sconfinato mondo degli insetti, e la tua è poi una domanda che è al limite del campo di interesse della maggior parte degli iscritti al Forum, e molti si collegano solo in certi orari e non tutti i giorni. Per quanto riguarda lo zolfo, sicuramente bene non gli fa, qualunque siano gli insetti bianchi (sempre che siano insetti, e non acari) con cui hai a che fare.
|
|
Top |
|
 |
Vincenzo
|
Inviato: 27/01/2015, 22:59 |
|
Iscritto il: 26/01/2015, 20:31 Messaggi: 22
Nome: Vincenzo Cavaliere
|
grazie sei gentile vedendo le foto in giro sul web,penso che siano acari della polvere.....
|
|
Top |
|
 |
StagBeetle
|
Inviato: 27/01/2015, 23:25 |
|
Iscritto il: 10/05/2009, 15:30 Messaggi: 7180 Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
|
Io ed un mio amico ci siamo intossicati con lo zolfo per evitare che i telaini dell'aveare che avevamo venissero distrutti dalle camole del miele. Ed eravamo all'aperto!!! Per funzionare funziona ma scordati di farlo dentro casa!!! Non solo rischi di intossicarti, e che i vicini chiamino i pompieri per tutto il fumo che fa, ma poi chi ti spuzza l'appartamento? Ciao 
_________________  Giacomo
|
|
Top |
|
 |
Vincenzo
|
Inviato: 27/01/2015, 23:40 |
|
Iscritto il: 26/01/2015, 20:31 Messaggi: 22
Nome: Vincenzo Cavaliere
|
mi hanno consigliato di mettere in dei recipienti di latta questo zolfo per botti,e chiudere casa per almeno 12 ore......bhe cmq io vado via per un paio di giorni,e poi apro tutto e rimango dai miei per altri due giorni........
|
|
Top |
|
 |
StagBeetle
|
Inviato: 28/01/2015, 0:04 |
|
Iscritto il: 10/05/2009, 15:30 Messaggi: 7180 Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
|
Noi mettevamo i telaini dentro grosse taniche. Lo zolfo brucia senza fiamma e consuma ossigeno. Le eventuali camole morivano asfissiate. Dentro casa mi sembra assurdo. Puzza che strozza e fa un fumo imcredibe. Fai una prova all'aperto così ti rendi conto. Rischi di passare guai con i vicini - e pompieri- oltre che di rovinarti casa. È pur sempre una combustione e va controllata.
Ciao
_________________  Giacomo
|
|
Top |
|
 |
Vincenzo
|
Inviato: 28/01/2015, 1:16 |
|
Iscritto il: 26/01/2015, 20:31 Messaggi: 22
Nome: Vincenzo Cavaliere
|
cmq funziona sia se sono acari o psocotteri?
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 28/01/2015, 1:38 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
StagBeetle ha scritto: È pur sempre una combustione e va controllata. Ed è anche una combustione tosta. Io ogni tanto lo brucio in laboratorio, in mortai in ceramica, ma sotto cappa. Una volta che ho provato a farlo su un bancone, perchè la cappa era temporaneamente inutilizzabile, con le finestre aperte e l'mpianto di aspirazione dell'aria al massimo, ho dovuto far uscire tutti dal laboratorio, malgrado fosse una quantità minima. Fortuna che era l'ultima ora, ed il mattino seguente, dopo aver lasciato le finestre aperte tutto il tempo, il locale era di nuovo utilizzabile. In casa ci penserei bene prima di usarlo. Meglio gli psocotteri o gli acari.
|
|
Top |
|
 |
Hemerobius
|
Inviato: 28/01/2015, 8:06 |
|
Iscritto il: 02/02/2009, 23:32 Messaggi: 5642 Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
|
Se puoi tenere la casa chiusa esistono delle specie di bombolette fumogene con acaricida in commercio. Apri e fuggi. Non risolvi il problema definitivamente ma almeno non fai esperienza precoce dell'inferno (dove, come ben sai, si brucia lo zolfo  ). R PS: ma chi li dà certi consigli?
|
|
Top |
|
 |
Vincenzo
|
Inviato: 28/01/2015, 11:02 |
|
Iscritto il: 26/01/2015, 20:31 Messaggi: 22
Nome: Vincenzo Cavaliere
|
cmq io ho un bimbo di 3 anni,ho molta paura x lui.......possiamo dormire in casa con questi cosi?nn entrano in bocca,nelle orecchie?
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 28/01/2015, 15:07 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Ancora non sappiamo cosa siano. Gli Psocotteri sono completamente innocui per le persone, molti acari pure, ma alcuni possono dare problemi leggeri (a parte le zecche, ma quelle sono decisamente più grandi). Comunque, perchè dovrebbero entrare in bocca o nelle orecchie? Hemerobius ha scritto: Se puoi tenere la casa chiusa esistono delle specie di bombolette fumogene con acaricida in commercio. Apri e fuggi. Tempo fa le ho usate per eliminare le pulci che mi avevano infestato cantina e legnaia a causa di una famigliola di gatti che ci si era stabilita. Hanno fatto fuori tutto. Quando sono tornato ho aperto porta e finestre e l'unica traccia rimasta del trattamento erano le bombolette vuote.
|
|
Top |
|
 |
Vincenzo
|
Inviato: 28/01/2015, 15:12 |
|
Iscritto il: 26/01/2015, 20:31 Messaggi: 22
Nome: Vincenzo Cavaliere
|
grazie per i consigli.... bhe li ho trovati in tutta la casa...giocattoli del bimbo,televisione,cassetti,armadi,salone,vestiti....quindi credo che siano anche nel letto,per questo abbiamo paura di dormirci.....questi cosi ci hanno uccisi mentalmente 
|
|
Top |
|
 |
Vincenzo
|
Inviato: 28/01/2015, 21:46 |
|
Iscritto il: 26/01/2015, 20:31 Messaggi: 22
Nome: Vincenzo Cavaliere
|
cmq guardando le foto in giro penso che siano acari della polvere.....e' possibile che siano visibili?
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 28/01/2015, 22:12 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Se provi a fotografarli, forse quacuno di noi può dirti qualcosa di più.
|
|
Top |
|
 |
|