Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 26/07/2025, 7:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Simpatici coinquilini.



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Simpatici coinquilini.
MessaggioInviato: 09/03/2015, 16:20 
 

Iscritto il: 08/03/2015, 13:40
Messaggi: 4
Nome: Luigi Busti
Buongiorno a tutti.
Vi scrivo, perché ho bisogno di un vostro aiuto.

Da meno di un anno ho ristrutturato casa. Su di un muro della camera da letto, esposto a Nord, ho alcuni problemi di “condensa”. Sono comparse, macchie sparse, su tutta la superficie del muro.
Assieme alle macchie ho una ventina di questi simpatici animaletti, che si muovono sul muro e si fermano in corrispondenza della “goccia di condensa”, della macchia insomma. Non ho ancora capito, se generano loro la macchia di condensa (visibile in foto) oppure se si alimentano attraverso di essa.

Potrebbe anche essere che non dipendano dalla condensa? Ma ad esempio dal legno delle camera da letto (comunque nuova). In camera non abbiamo piante, siamo al primo piano, giù c'è un giardino ma comunque abbiamo zanzariere.
La loro dimensione è piccolissima, sono grandi meno di una formica (1/1,5 mm) e si muovono lentamente.

Mi aiutate ad identificarli?
Sto procedendo ad una sanificazione con prodotto anti-muffa, ma vorrei identificarli per meglio agire.
Per completezza vi allego qualche foto.

Grazie a tutti voi per il vostro aiuto.

Luigi


IMG_0594.JPG

IMG_0595.JPG

Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Simpatici coinquilini.
MessaggioInviato: 09/03/2015, 16:35 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Benvenuto Luigi.
Per prima cosa dovresti inviare un messaggio di presentazione nella sezione Primo ingresso, come prescritto dalle regole del Forum.

Venendo alla tua domanda, ci vorrebbe una foto a maggiore ingrandimento. Così posso solo dire che sembrano Coleotteri Latridiidae, ma si vede solo la forma generale del corpo. Ovviamente, non sono loro a produrre la condensa. Semmai, la loro presenza è favorita da questa.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Simpatici coinquilini.
MessaggioInviato: 09/03/2015, 17:06 
 

Iscritto il: 08/03/2015, 13:40
Messaggi: 4
Nome: Luigi Busti
Grazie, scusatemi, presentazione effettuata. :)

Via allego un crop delle foto al 100%.
Spero siano utili.

Grazie ancora.

Luigi


mini2.jpg

mini1.jpg

Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Simpatici coinquilini.
MessaggioInviato: 09/03/2015, 17:28 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5133
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Family: Lathridiidae
https://www.flickr.com/photos/coleopter ... 7563718427


Bez názvu.jpg


_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Simpatici coinquilini.
MessaggioInviato: 09/03/2015, 17:58 
 

Iscritto il: 08/03/2015, 13:40
Messaggi: 4
Nome: Luigi Busti
Grazie.
Quindi mi confermate che si tratta di Coleottero Lathridiidae?

Sono pericolosi per il nostro stato di salute?
Vorrei capire da dove arrivano?
Il mio vicino, ha un giardino con delle cassetta di frutta bagnate, oltre a vegetazione, potrebbero arrivare da lì?

Da quello che ho capito, rimuovendo condensa e muffa, dovrebbero sparire. Confermate?
In camera ho armadi e cassetti, finiscono anche lì?

Grazie di tutto.

Luigi


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Simpatici coinquilini.
MessaggioInviato: 09/03/2015, 20:39 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
bustimage ha scritto:
Grazie.
Quindi mi confermate che si tratta di Coleottero Lathridiidae?

Sono pericolosi per il nostro stato di salute?
Vorrei capire da dove arrivano?
Il mio vicino, ha un giardino con delle cassetta di frutta bagnate, oltre a vegetazione, potrebbero arrivare da lì?

Da quello che ho capito, rimuovendo condensa e muffa, dovrebbero sparire. Confermate?
In camera ho armadi e cassetti, finiscono anche lì?

Grazie di tutto.

Luigi

Si, ti confermo che sono loro, anche se arrivare a genere e specie necessiterebbe foto migliori (almeno per me, che non sono specialista di quel gruppo).

Sono del tutto innocui per noi e per gli animali domestici. Non so se arrivano dalle cassette di frutta o dal giardino stesso, ma è probabile che eliminando umidità e muffa spariscano anche loro da casa tua. Non è comunque niente di cui preoccuparsi.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
citazione
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Puoi aprire nuovi argomenti
Puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: